Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Rubriche
    • Le ricette delle feste
    • Raccolte di ricette
  • Eventi
  • Aziende
  • Chi sono
    • Media kit
  • Contatti
Sei qui: Home / Ricette / Lievitati, rustici e torte salate / Danubio alla zucca

Danubio alla zucca

Scritto il 4 Novembre 2019 Lascia un commento

L’altra settimana, alla fine di un periodo di shooting uno dietro l’altro, mi sono ritrovata in frigorifero diversi pezzi di zucca già aperta che l’umidità avrebbe destinato prima o dopo al secchio dell’umido. Per evitare che accadesse ho pensato di utilizzarla per preparare una purea di zucca perfetta per nuove ricette dolci e salate.

Preparare la purea di zucca è semplicissimo. Si eliminano i semi della zucca e si cuoce intera in forno a 180°C per almeno 30 minuti o più, fino a quando infilzandola con una forchetta non risulterà tenerissima. A quel punto è semplice raschiare la polpa tenera dalla buccia con un cucchiaio e conservare questa purea – una volta fredda – in frigorifero o in freezer per successivi utilizzi. È una crema molto densa e poco umida che si presta a mille utilizzi.

Da un bel pezzo di zucca delica e una mezza hokkaido ho ricavato oltre 500 g di purea di zucca che in parte ho congelato in porzioni da 100 g e in parte ho tenuto in frigo perché, mentre mi godevo questo delizioso profumino, ho pensato di impastarla e di farne un bel lievitato soffice. Avevo pure in frigorifero degli avanzi di salumi e formaggi rimasti dopo lo shooting con Beretta, così è stato inevitabile pensare di farne un bel danubio sofficione.

Il danubio è un rustico di origine napoletana – praticamente un pezzo di DNA per me – che mia mamma prepara da che io mi ricordi. La ricetta classica non prevede l’uso della zucca, ma non è stato difficile adattarla e ottenere un bel risultato dal colore intenso e dal sapore ancora più goloso: la dolcezza della zucca, infatti, ha reso ancora più dolce l’impasto risultando in perfetto contrasto con un ripieno più goloso e saporito del solito (generalmente ci metto il prosciutto cotto e la scamorza).

Danubio alla zucca

Danubio alla zucca
Danubio alla zucca
Per 12 porzioni

Ingredienti

  • 200 g di farina manitoba
  • 300 g di farina (io ho utilizzato farina di farro)
  • 1/2 cucchiaino di lievito di birra secco
  • 120 g di purea di zucca
  • 80 g di latte (+ 20 g se necessari)
  • 80 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 1 uovo
  • 1/2 cucchiaino di sale
  • Circa 300 g di affettati e formaggi misti (io ho utilizzato fondini di salame e mortadella e un pezzo di provolone)

Procedimento

In una terrina unisci le due farine e aggiungi lo zucchero e il lievito (leggi le istruzioni del tuo lievito secco, alcuni vanno attivati sciogliendoli in acqua e altri utilizzati a secco).

Unisci la purea di zucca al tuorlo e a 60 g di latte, mescola e aggiungi il composto a filo sulle farine, impastando a mano o a macchina. Verifica che la farina abbia assorbito completamente i liquidi e, se il composto risultasse troppo duro, unisci i rimanenti 20 g di latte.

Quando tutti i liquidi saranno stati assorbiti, aggiungi il burro morbido a dadini e il sale e continua a impastare fino a ottenere un composto liscio ed elastico.

Riponi la pagnotta di impasto in un contenitore chiuso ermeticamente e lascia lievitare fino al raddoppio (in base alla forza del lievito e alla temperatura potrebbero volerci 4-6 ore).

Taglia formaggi e affettati a cubetti e mescolali tra loro.

Riprendi l’impasto, pesalo e dividilo in 12 parti uguali. Da ciascuna parte di impasto ricava un dischetto e al centro di ognuno metti 2 cucchiai di composto di formaggi e salumi. Chiudi il disco di pasta su sé stesso portando tutti i bordi verso il centro e, quando sarà completamente sigillato, riponilo in una teglia spennellata con distaccane per teglie o imburrata con il punto di congiunzione della pasta sul fondo.

Disponi tutte le palline che avrai formato leggermente distanziate tra loro e lasciale lievitare al coperto fino a nuovo raddoppio (1-2 ore circa).

Spennella le palline con l’albume avanzato e inforna a 180°C in forno statico preriscaldato per 35-40 minuti, coprendo a metà cottura con un foglio di carta alluminio per evitare che la superficie si colori troppo.

Il ripieno di affettati si può sostituire con verdure e formaggi per una versione vegetariana o con un ripieno dolce di crema pasticciera o al cioccolato.


Commenti

Salvato in: Carne, Lievitati, rustici e torte salate Ingredienti: Burro, Farina, Farina manitoba, Latte, Lievito di birra, Mortadella, Provolone dolce, Salame, Sale, Zucca, Zucchero

Valentina

Creo, cucino, fotografo, scrivo. Sono una web writer, food stylist e fotografa freelance.
Amo il cioccolato nocciolato, camminare a lungo, la letteratura per ragazzi e i gatti rossi. Credo nei carboidrati, nella felicità e nell'organizzazione.
Follow Me:
« Grano dei morti (conosciuto anche come Colva o Cicci cotti)
Risotto con pere e gorgonzola »

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Chi sono

Ciao, sono Valentina e mi occupo di content marketing per il cibo.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

INSTAGRAM

valefatina

🍕 Mi occupo di content marketing per il cibo.
📷 Cucino, fotografo e scrivo per farti venire fame.
🤟🏻 Credo nella dieta ma non sono praticante.

Valentina Masullo
Instagram post 18121975273042760 Siamo perseguitati - a volte ho questa sensazione - da questo bisogno di utilizzare il lavoro come mezzo per misurarci e di misurare il nostro successo in quantità di lavoro fatto. Per poi finire per pensare che non sia mai abbastanza e non trovare mai tempo per goderci i risultati. Io sono così, lo sono molto più spesso di quanto vorrei e so anche di non essere sola. Ma meno tempo ho per rifletterci, più questo atteggiamento diventa meccanico, e più lavoro meno tempo ho per pensarci e interrompere questo circolo vizioso.  Il tempo è la cosa più preziosa che abbiamo e quando l'ho capito ho capito anche che non mi potevo più permettere di sprecarlo. L'ho capito quando ho dovuto darmi tempo per riposare, quando il mio corpo ha cominciato ad avere meno tempo, ogni giorno, per stare bene. Il tempo che ho, quello che abbiamo, è un bene fragile e prezioso e ci dobbiamo (proprio nel senso che lo dobbiamo a noi stessi) il tempo per godercelo. La vita è un percorso definito, possiamo scegliere di correre al fondo o di farci una lunga passeggiata, guardare il panorama, fermarci a prendere un caffè, mangiare qualche biscotto e poi ripartire con più bellezza negli occhi e nel cuore, meno stanchezza e più energie per fare. Oggi vorrei, più che mai, ricordarmelo e ricordarcelo. Mi sono data solo un'altra settimana prima di fermarmi qualche giorno e prendermi il tempo per essere grata per tutto ciò che ho avuto, il tempo, gli affetti, le energie, i momenti di quest'anno.  Caro Babbo Natale, non sono stata buona ma per questo Natale aspetto solo di potermi annoiare con te. Ho molti biscotti, sai dove trovarmi.
.
.
#dolcivisioni #ledolcitentazioni #homemadehappiness #sweetcuisines #daysofsmallthings #coccoledinatale #alritmolentodellestagioni #aseasonalshift #seminailbello #fotointavola #raccontatisempre #ilmioritmolento #esercizidibellezza #faidellordinariounapoesia #rincorrerelabellezza #ritrovailbello #vivodiparticolari #catturailnatale19 #ptitzelda2019 #seekthesimplicity #embracingtheseasons #hoquestacosacolnatale #abmholidayspirit  #facciamocherallentiamo #decoratedsugarcookies #royalicingcookies #cookiesofinstagram #sugarcookiesofinstagram #christmascookies #gioiedinatale
Instagram post 17931471214326977 🎄Caro Babbo Natale,
quest'anno non me la sento di dirti su due piedi che sono stata buona. Ho mangiato troppi dolcetti, lo ammetto, e  qualche volta ho detto due parole di troppo (sì, un paio di volte forse erano parole un po' - ahem - forti) e sono stata abbastanza incasinata da non aver nemmeno avuto il tempo di fare una lista di buoni propositi, figurati se sarei riuscita a metterli pure in pratica. Però ho fatto dei biscotti pazzeschi, pieni di burro e zucchero, profumosi e croccantini, e ti ho preparato un barattolo intero di caffè, che il tuo viaggio è lungo e io sono napoletana, tu lo sai, me l'ha insegnato mamma, a girare sempre col caffè pronto, ché non si sa mai. Ti aspetto, qui, con la tazzina ancora calda, tu arriva presto, ok?
.
La latta speciale per Babbo Natale l'ho realizzata con i nuovi sfondi di @caffevergnano1882, è facilissimo ed è un'idea bella e originale per un regalo di Natale super personalizzato. Basta seguire il link nella mia bio e usare il codice valefatina20 per realizzarne una (o tante!) con il 20% di sconto. Io ne sto preparando per tutti 🎅☕🎁 (swipe verso sinistra sulla foto per un dettaglio del barattolo)
.
*adv #tinvergnano #coccoledinatale #hoquestacosacolnatale #alritmolentodellestagioni #lessenzialevisibilealcuore #faidellordinariounapoeasia #esercizidibellezza #seminailbello #ognifotounastoria # #abmholidayspirit #asecondofwhimsey #asimplechristmas #gioiedinatale #merryandbright #mostwonderfultimeoftheyear #waitingforchristmas #coffeeandseasons #ilclubdelnataleasettembre #serendipitystyling #thatauthenticfeeling #aseasonalshift #capturequiet #ritrovailbello #cupsinframe #morethancoffee #bettercoffee #aslowmoment  #catturailnatale19 #ptitzelda2019
Instagram post 17921225470355365 Se dovessi scegliere una sola cosa che preferisco del Natale per me sarebbe l’attesa. Tutto quel periodo passato a pensare ai regali, alle decorazioni, ad appendere lucine ovunque, fare biscotti e canticchiare musichette indignitose. Sono i giorni in cui essere leggeri, per fare spazio al bello, per stare insieme. E allora è insieme che ho deciso di arrivarci. Quindi sì, anche quest’anno tornano le #coccoledinatale, il calendario dell’avvento di Brodo di coccole, con ricette, idee per i regali, lustrini e una quantità indecente di zucchero. Comincia il 1 dicembre e per non perderselo si può riceverlo via email iscrivendosi al link in bio 👉🏻 @valefatina.
Elfi a raccolta, vi aspetto, let’s this Christmas rock! 🤟🏻🎄❤️
.
(Gli stampini per i biscotti degli animali del bosco sono di @ikeaitalia, il resto di @cantavenna)
.
#dolcivisioni #ledolcitentazioni #homemadehappiness #sweetcuisines #daysofsmallthings #cornersofmyworld #aseasonalshift #capturequiet #fotointavola #ilmioritmolento #esercizidibellezza #faidellordinariounapoesia #rincorrerelabellezza #ritrovailbello #vivodiparticolari #serendipitystyling #thatauthenticfeeling #seekthesimplicity #embracingtheseasons #hoquestacosacolnatale #abmholidayspirit #seekinspirecreate #facciamocherallentiamo #decoratedsugarcookies #royalicingcookies #cookiesofinstagram #sugarcookiesofinstagram #christmascookies
Instagram post 17842251838817112 Se avessi ascoltato le mie passioni oggi cercherei di vivere di lavoro a maglia e avrei fallito da un po’ perché ci metto un secolo a fare un maglione e non sono brava abbastanza.

Se avessi ascoltato il buonsenso starei ancora facendo colloqui per fare la sviluppatrice di software o forse la database admin in posti dove mi avrebbero trattata come una segretaria, oppure mi sarei tenuta il mio lavoro infelice, perché quello che conta è avercelo, anche se lo odi.

Invece ho scelto di andare dietro alle mie attitudini, pure quando le capacità sembravano latitare. Ho scelto di mettere tutto da parte e imparare a cucinare a 30 anni, di smettere di fotografare persone e provare a tirare fuori la bellezza pure dai carciofi, di decorare con lo zucchero e l’albume anche biscotti che non mangerò, perché non mi piacciono, ma che non importa, perché quello che conta è che questo adesso è il mio posto, quello che mi sono scelta e non vorrei essere altrove.

La felicità non è mai una gara a chi ci arriva per primo, è il punto di partenza, non la strada, è quella cosa che prendiamo e andiamo, pure se non ha senso, non lo approverebbero e non sembra possibile. La felicità è quella cosa che ora partiamo e qualunque cosa succeda, noi andiamo a prenderci le stelle 🍑🌟❤️
.
.
.

#dolcivisioni #ledolcitentazioni #homemadehappiness #sweetcuisines #daysofsmallthings #cornersofmyworld #aseasonalshift #capturequiet #fotointavola #ilmioritmolento #esercizidibellezza #faidellordinariounapoesia #rincorrerelabellezza #ritrovailbello #vivodiparticolari #serendipitystyling #thatauthenticfeeling #seekthesimplicity #embracingtheseasons #thingsorganizedneatly #quietchaotics #abmholidayspirit #seekinspirecreate #facciamocherallentiamo #decoratedsugarcookies #royalicingcookies #cookiesofinstagram #sugarcookiesofinstagram #christmascookies
Instagram post 18086020561122297 Le domeniche d’autunno, con le nuvole fuori e il caffè dentro, le fanno per darci il tempo di fermarci, di lasciarci andare un po’, per prenderci spazio, per restare a sentire come cambia il profumo nell’aria e fare dolcetti anche quando non aspetti nessuno e festeggiare senza motivo, solo per il gusto di aver deciso di farlo ❤️ (e per il cioccolato, ovviamente 😬)
.
La ricetta della crostatine al cacao con crema di marroni è sul blog, al link in bio 👉🏻 @valefatina
.
#foodblogeats #tastingtable #beautifulcuisines #hautecuisines #scrumptiouskitchen #thekitchn #food4thought #top_food_of_instagram #mycommontable #instaeats #eatprettythings #inmykitchen #bloglovinfood #firstweeat #cookit #bhgfood #teamautunno #nestandthrive #aseasonalshift #gatheredstyle #fotointavola #esercizidibellezza #esercizidilentezza #faidellordinariounapoesia #ilmioritmolento #seminailbello #calmfluencer #facciamocherallentiamo #hoquestacosaconlautunno
Instagram post 17939450011309630 Otto anni fa, più o meno a quest’ora andava online il mio blog di cucina e si metteva in moto una serie di eventi che mi avrebbero portata qui, oggi, a occuparmi di cibo e delle storie che si porta appresso, ogni giorno, tutti i giorni, con amore, fatture e tasse.
Non c’era un piano ma è diventata una sinfonia, un esercizio costante, un giradischi che continua a farmi ballare. Non lo avrei mai immaginato eppure oggi non saprei immaginarmi altrove.
Sono grata alla vita, che mi ha insegnato l’arte di aspettare e il valore delle piccole rivoluzioni.
Sono grata a chi mi ha fatta studiare, pure se era informatica e non c’entrava niente, perché ho imparato il raziocinio, la disciplina e anche a mettere online un blog quando mi è venuta l’idea.
Sono grata a chi mi ha spinta e sostenuta (ciao @cesco_78, ciao @darsch qui si parla di voi ❤️).
Sono grata a chi c’è da sempre e a chi è arrivato dopo, grata a chi c’è adesso, perché la cucina è condivisione e voi siete la migliore compagnia.
Buon compleanno Brodo di coccole, che sei arrivato d’autunno, come le cose più belle, e hai resistito come gli alberi che lasciano volare via le foglie quando serve ma restano ben saldi, sulla terra, perché tu eri la certezza di cui avevo bisogno per credere in me. Sarai anche virtuale, ma per me sei un posto del cuore ❤️
.
I muffin con pere e cacao sono stati la prima ricetta pubblicata sul blog, con una fotografia tenera e incerta. Oggi li abbiamo rifatti e fotografati di nuovo insieme, nelle mie stories ❤️
.
.

#foodblogeats #tastingtable #beautifulcuisines #hautecuisines #scrumptiouskitchen #thekitchn #food4thought #top_food_of_instagram #mycommontable #instaeats #eatprettythings #inmykitchen #bloglovinfood #firstweeat #cookit #bhgfood #storyofmytable #teamautunno #nestandthrive #aseasonalshift #gatheredstyle #fotointavola #esercizidibellezza #esercizidilentezza #faidellordinariounapoesia #ilmioritmolento #seminailbello #calmfluencer #facciamocherallentiamo
Instagram post 17864860801540842 Cose che non so fare:
- le tagliatelle a mano
- lavorare in gruppo
- far sopravvivere le felci
- stare zitta davanti alle ingiustizie
- addormentarmi in cinque minuti
- l’arrosto di carne
- annoiarmi
- giocare a scacchi
- aspettare
- la crema sul caffè come la fa mia sorella.
Siamo molte cose, anche quelle che non siamo o non sappiamo fare. Siamo spigoli, asperità, piccoli dossi ma vorrei che smettessimo di pensarci come montagna da scalare e limiti da superare. Crescere, imparare, studiare, buttarsi, saltare, provarci, sempre. Ma qualche volta anche accettarsi, riposarsi, mettersela lì e rimandare a un’altra volta, che la vita non è una gara a chi fa di più ma - tuttalpiù - una sfida ad arrivare in fondo soddisfatti e felici di averla vissuta come speravamo (e non come ci vogliono far credere di dovere). Il cuore è un posto felice, se lo lasci fare ❤️
.
La ricetta del danubio di zucca, con un cuore assai saporito, è sul blog, al link in bio 👉🏻 @valefatina
.

#foodblogeats #tastingtable #beautifulcuisines #hautecuisines #scrumptiouskitchen #thekitchn #food4thought #top_food_of_instagram #mycommontable #instaeats #eatprettythings #inmykitchen #bloglovinfood #firstweeat #cookit #bhgfood #storyofmytable #teamautunno #nestandthrive #aseasonalshift #gatheredstyle #fotointavola #esercizidibellezza #esercizidilentezza #faidellordinariounapoesia #ilmioritmolento #seminailbello #calmfluencer #facciamocherallentiamo
Instagram post 17854487047617386 Avrei voluto scrivere che Halloween è l’occasione perfetta per liberarsi ed esorcizzare le paure e farle volare via come pipistrelli di cioccolato, che l’ansia svanisce mordendo un biscotto (no, non svanisce ma aiuta, in ogni caso), che questa festa è l’occasione per farsi coraggio e affrontare mille battaglie. E invece sono qui solo per sottolineare che questa settimana ha un giorno di festa in più e di tutte le cose possibili io vorrei soltanto restare stesa, coperta di briciole, a riposare su un letto di burro. Qualche volta ce lo meritiamo, anche quando la testa continua a spingere per andare oltre e smettere sembra impossibile. Questo è il giorno per decidere di essere altro per un po’ e io per Halloween - ho deciso - mi vesto da materasso 😬❤️
.
La ricetta dei biscottini scheletrini e molte altre idee per Halloween 🎃 sono al link in bio 👉🏻 @valefatina .

#tastingtable #beautifulcuisines #hautecuisines #scrumptiouskitchen #thekitchn #food4thought #top_food_of_instagram #mycommontable #instaeats #eatprettythings #inmykitchen #bloglovinfood #firstweeat #halloweenfood #halloweenideas #storyofmytable #creativityinmybreakfast #colazioneitaliana #flatlaybreakfast #nestandthrive #aseasonalshift #gatheredstyle #dayofsmallthings #fotointavola #esercizidibellezza #esercizidilentezza #faidellordinariounapoesia #ilmioritmolento #seminailbello
Instagram post 17867954602519075 Siamo quello che mangiamo, siamo le nostre decisioni, siamo fatti di scelte, di idee, di prese di posizione, di cambiamento, di propositi attesi o disattesi e di passi e fatti, fatti oppure no. Siamo quello che mettiamo nei nostri piatti e siamo quello che mettiamo nella pancia e nel cuore, non solo sotto forma di cibo ma qualche volta di parole, di contatti, di sentimenti e persone. Siamo il cibo che ci lega, quello che solidifica sentimenti e scioglie i rancori, siamo il cibo che ci definisce, che traccia la linea grossa delle differenze, perché il cibo è occasione e non abbiamo tutti le stesse opportunità, non abbiamo tutti tanta fortuna. 
Oggi questo piatto è vuoto perché in mezzo al mare ci sono 104 persone che hanno sentito così forte la fame e hanno avuto così paura di morirne da prendere il mare più pericoloso, perché cercare di mettersi nei loro panni e nei loro piatti - mi dico - ci farà capire un po' di più quanto grande possa essere certa disperazione. 
Oggi #cipassalafame perché di queste storie pensavamo che non ne avremmo più sentite e invece sono cinque giorni che, nel silenzio di chi dovrebbe decidere, la Ocean Vikings cerca un porto sicuro e l'Italia continua a rifiutare. Oggi i piatti restano vuoti perché un piatto vuoto è desolazione ma è soprattutto la speranza di poterli riempire presto di umanità, per tutti gli uomini. Domani torniamo a cucinare e a mangiare, oggi è il giorno per lottare e chiedere più piatti pieni, più giustizia, più cura per ciò che succede là, fuori dalle nostre cucine 💪🏻❤️
Carica altro… Seguimi su Instagram

Videoricette e tutorial

Vai al canale Youtube

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Carne
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Dolci al cucchiaio
  • Dolci e dessert
  • Frullati e smoothies
  • Gelati
  • Insalate
  • Legumi e cereali
  • Lievitati, rustici e torte salate
    • Brioche
  • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Pancake e frittelle
  • Pasta
  • Pesce
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Polpette
  • Primi piatti
  • Riso
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte
  • Zuppe

Altro

  • DIY
  • Viaggi
  • Ristoranti e aziende
  • Eventi

Resta aggiornato

Iscritivi per ricevere via mail gli aggiornamenti del blog. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per invio di materiale pubblicitario.

Unisciti a 287 altri iscritti

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • valefatina82
  • Lavora con me

Copyright © 2019 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice.

Privacy Policy · Media Kit