I soliti muffin di sempre. Piccoli, panciosi e golosi, ma questa volta con un tocco di gusto extra grazie alla farina integrale e ai fiocchi d’avena nell’impasto che regalano a questi dolcetti un aspetto un po’ rustico e un profumo in grado di rendere speciale qualunque colazione o una merenda,
Avevo questa vaschetta di mirtilli in frigorifero e volevo usarli prima che si rovinassero, così ho dato uno sguardo veloce alla dispensa e, ancora in pigiama, ho improvvisato con quello che c’era: uova, yogurt e farine dal fondo di qualche pacchetto, tutti ingredienti genuini. Li ho mescolati in una scodella, li ho messi in forno e mi sono goduta questo inizio profumato di cose buone. Svegliarsi e cominciare la giornata con il profumo dei muffin integrali con mirtilli e avena dovrebbe immediatamente diventare legge e diritto fondamentale.
Muffin integrali con mirtilli e avena
Per 12 muffin
Ingredienti
- 1 uovo
- 5 cucchiai di zucchero di canna chiaro (più un po’ per la finitura)
- 125 g di yogurt
- 30 g di olio di semi di girasole
- 60 g di farina tipo “0”
- 60 g di farina integrale
- 80 g di latte
- 80 g di fiocchi d’avena (più un po’ per la finitura)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 8 g di lievito per dolci
- 100 g di mirtilli freschi o surgelati
Procedimento
In una scodella sbatti le uova con lo zucchero di canna.
Unisci lo yogurt, il latte e l’olio e continua a mescolare.
Aggiungi le farina setacciate con il lievito e l’estratto di vaniglia e lavora fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.
Per ultimi incorpora i fiocchi d’avena e i mirtilli lavati e lavora delicatamente per distribuirli nell’impasto.
Versa la pastella in una teglia da muffin riempiendo ciascun pirottino per circa i 3/4 della sua capacità.
Spolvera ogni muffin con qualche fiocco d’avena e dello zucchero extra che gli regalerà una superficie sfiziosa e croccante.
Inforna a 180°C per 20 minuti fino a leggera doratura. Verifica la cottura con uno stecchino.
Sforna e fai raffreddare su una gratella.
Si conservano in un contenitore chiuso o sotto una campana di vetro per 2-3 giorni.