Che sia la cena della vigilia o il pranzo di Natale per me questa festa (ma un po’ tutte le feste) significa soprattutto: antipasti e aperitivi. Le tavole delle feste, specialmente quando si è in tanti, si riempiono di sfizi e piatti di assaggi da pizzicare ed è una delle cose più belle di queste occasioni: ti toglie dall’imbarazzo di dover scegliere e puoi mangiare un po’ di tutto. Insomma, il massimo per chi è goloso come me.
La ricetta della casellina di oggi è pensata proprio per queste occasioni ma può trasformarsi facilmente in un aperitivo da preparare al volo, ché in questo periodo è tutto un cercare di incastrare il modo per vedersi e non sai mai quando può capitarti.
La farcitura è una delle mie preferite, con l’avocado che dà un tocco di verde e il salmone che è uno dei gusti più natalizi di sempre, ma puoi trasformarli in mille altri modi. Qualche idea: prova con il pesto di cavolo nero e del salame, oppure con zucca al forno e speck, con rucola, scaglie di Parmigiano e funghi sott’olio, con prosciutto cotto e giardiniera oppure con un velo di formaggio caprino e babaganoush per una versione esotica e vegetariana.
Alberelli di sandwich con avocado e salmone
Per 15 piccoli sandwich
Ingredienti
- 15 fette di pane da tramezzino
- 200 g di salmone affumicato
- Un avocado
- Mezzo limone
- Sale
- Senape (opzionale)
- Aneto (opzionale)
Procedimento
Per realizzare gli alberelli procurati un taglibiscotto a forma di abete da circa 5 cm.
Stendi le fette di pane da tramezzino con un matterello e da ogni fetta ricava due alberelli.
Spremi il limone.
Lava l’avocado, taglialo a metà, rimuovi il nocciolo, sbuccialo e taglialo a dadini. Schiaccialo con una forchetta o frullalo con il limone e una presa di sale.
Stendi la crema di avocado su un lato dei sandwich, aggiungi il salmone affumicato, senape e aneto, se li gradisci e richiudi con un’altra fetta di pane.
Conserva i sandwich in frigorifero fino al momento di servirli.
Rispondi