La scorsa settimana, per la festa della mamma, ti ho proposto delle sfogliatine da preparare con la crema pasticciera, che viene preparata solo con i tuorli. Con gli albumi avanzati, ho pensato a un’alternativa o a un dolcetto da affiancare, perfetto per colazione o merenda, leggero e sofficione, un angel cupcake con panna e fragole.
Angel cupcake perché questi dolcetti si preparano un po’ come la classica angel cake americana, quella alta e morbidona, e hanno la stessa sofficissima consistenza quasi eterea, restano molto chiari, rispetto ai cupcake e ai muffin a cui siamo abituati e si presentano quindi anche molto eleganti.
Con la decorazione di panna e fragole, infine, prendono l’aspetto di fiori, quasi rose, ora che è il loro mese, un piccolo bouquet tutto da mangiare prima con gli occhi e poi a morsi grossi, un pensiero speciale per tutte le mamme, che li ameranno e apprezzeranno, le più golose anche più dei classici bouquet.
Angel cupcake con panna e frutti rossi
Per circa 18 cupcake
Ingredienti
- 120 g di albumi (circa 4 albumi medi)
- 100 g di zucchero
- 125 g di yogurt
- 80 ml di latte
- 70 ml di olio di semi
- 200 g di farina
- 40 g di amido di mais
- 1 bustina di lievito per dolci
- 300 ml di panna fresca
- 100 g di zucchero a velo
- 200 g di fragole
Procedimento
In una ciotola mescola la farina, l’amido di mais e il lievito setacciati. Unisci lo yogurt, il latte e l’olio di semi e mescola fino a ottenere una pastella liscia e abbastanza consistente.
In una ciotola separata monta gli albumi a temperatura ambiente con le fruste elettriche. Appena cominceranno a schiumare aggiungi lo zucchero e continua a montare fino ad avere una meringa lucida e soda che lasci un bel ciuffo sulle fruste, quando le sollevi (per darti un’idea, deve fare come in questa foto).
Aiutandoti con una spatola unisci la meringa alla pastella, poco per volta e con movimenti delicati, dal basso verso l’alto, per evitare di smontarla.
Fodera uno stampo da muffin con i pirottini di carta e versa la pastella riempiendo ogni stampo per circa 3/4 della sua capienza. Cuoci in forno statico già caldo, sul ripiano centrale a 180°C per circa 18-20 minuti, fai la prova cottura con uno stecchino, prima di sfornarli.
Falli raffreddare completamente poi conservali sotto una campana per dolci, sono buoni per 2-3 giorni (ma tendono ad asciugarsi un pochino).
Poco prima di servirli monta la panna con lo zucchero a velo e aiutandoti con un sac a poche e un beccucio a stella disegna una corona sul bordo del dolcetto. Riempi il centro con le fragole mondate e tagliate a dadini. L’insieme risulta freschissimo. Se i dolcetti si asciugano un po’, prima di decorarli, bagnali con un cucchiaio di latte.