Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
Sei qui: Home / Articoli / 50+ idee regalo per persone creative

50+ idee regalo per persone creative

Scritto il 23 Novembre 2022

Questo articolo contiene alcuni link affiliati Amazon. Il prezzo non varia per chi acquista ma, se li utilizzi, contribuirai a sostenere il lavoro che occorre per realizzare questo e altri articoli simili. Grazie.

Bisogna dirselo senza girarci troppo intorno: fare un regalo a una persona creativa è ancora più difficile che fare regali a chi ama cucinare. Questo in parte è dovuto al fatto che la creatività si applica a infiniti ambiti e le attività di craft spaziano dal lavoro a maglia all’intaglio del legno, e in parte anche al fatto che i gusti e le attitudini personali rendono, anche all’interno di uno stesso ambito, difficile scegliere la cosa giusta.

Ci sono però, secondo me, degli strumenti o dei materiali che possono, in maniera piuttosto trasversale, offrire un valore aggiunto a chi lavora con mani e fantasia, ampliando le prospettive e allargando l’orizzonte creativo senza interferire con le preferenze già acquisite.

Qui ho pensato di raccogliere un po’ di idee per tutte le tasche a cui poter attingere quando desideriamo offrire un dono a chi esercita estro e inventiva per hobby o per mestiere.

Le proposte sono varie – e potrebbero essere infinite – dunque mi sono concentrata soprattutto su tecniche di allenamento creativo generalmente valide, quindi prendendo in esame strumenti, materiali o esperienze che potrebbero piacere anche a chi non pratica determinate arti o tecniche ma ama sperimentare, mettersi in gioco e affinare la propria capacità di dare vita e voce alle proprie idee.

Idee regalo da 0 a 20€

  • Attrezzo per realizzare nappine in cotone o lana

    Le nappine si possono applicare ai lavori di cucito, alle coperte o alle decorazioni realizzate a maglia, a uncinetto o con la tecnica del macramè e anche utilizzate in modo creativo come ho fatto con questa ghirlanda per Halloween. L’attrezzo di Prym per realizzare facilmente nappine di tre dimensioni è geniale e comodissimo e permette di ottenere risultati sempre soddisfacenti.

  • Attrezzo per realizzare pompon

    I pompon sono divertenti, facili e perfetti per realizzare un mucchio di lavori: dai portachiavi alle ghirlande. Con questo kit di Prym si possono realizzare facilmente pompon di tre dimensioni da utilizzare per una moltitudine di attività creative.

  • Forbici per tagli decorativi

    Anche chi non lavora con la carta apprezzerà questo kit di forbici per tagli creativi. Sono perfette per creare piccole decorazioni per la casa, tag ed etichette per confezionare lavori fatti a mano e per il journaling e lo scrapbooking.

  • Kit per sigilli in ceralacca

    Hanno un sapore vintage che gli animi creativi non potranno non apprezzare. Con questo kit si possono realizzare sigilli in ceralacca su buste, biglietti e da applicare come decorazione su segnaposto e tag. Il kit contiene un ottimo e comodo starter kit in una confezione bella e poetica che renderà il regalo più prezioso.

  • Un mulinetto tricotin

    Non occorre sapere o voler lavorare a maglia per amare il tricotin. Si tratta di realizzare un tubolare di filati colorati che può essere utilizzato con fantasia piccoli oggetti o decorazioni. Con il mulinetto l’operazione è facile e rapida ma non sottovaluterei la poesia di una classica caterinetta.

  • Un libro di Keri Smith

    Keri Smith è un’artista concettuale che realizza libri interattivi che sono strumenti potentissimi per liberare la creatività. Sono ideali per adulti e per ragazzi e per chiunque abbia un animo estroso o stia vivendo un momento di stallo. Immergersi in queste avventure è un’esperienza formativa e memorabile. I miei preferiti sono: Piccolo manuale dei grandi sbagli, La linea e il suo iconico Distruggi questo diario, tutti editi in Italia da Corraini.

  • Kit per ricamare una pallina di legno

    Ideale per Natale ma anche fuori stagione, per chi ama sperimentare. Questo kit trasporta il ricamo, in una versione semplice e adatta anche a mani principianti, su un materiale insolito, offrendo interessanti spunti per successivi sviluppi. Il ricamo moderno è uno dei trend craft del momento e questa è una soluzione particolarmente originale e fuori dal coro.

  • Esercizi di meraviglia

    Un vero e proprio eserciziario in grado di liberare la fantasia e alleggerire l’animo. Questo activity book invita a uscire dai bordi, a osare con materiali, colori e idee e spinge, con dolcezza, oltre i propri limiti. Si tratta di un oggetto unico nel suo genere, in grado di stupire anche le creative e i creativi più informati e sul pezzo.

  • Un punch stonda angoli

    Piccola ma efficace, questa perforatrice permette di creare angoli stondati su qualunque supporto in carta e con tre finiture diverse. Si presta a creare bellissimi tag, etichette e piccole decorazioni partendo da scampoli di carta. È semplicissimo da usare ma ha grandi potenzialità ed è perfetto per un pensierino poco impegnativo ma fatto con il cuore.

  • Minuti scritti di Annamaria Testa

    Annamaria Testa è una pubblicitaria e giornalista. La creatività è parte della sua professione e da una professionista come lei c’è davvero tutto da imparare. Questi 12 esercizi di pensiero e scrittura aiutano a osservare, ragionare e descrivere tutto in modo nuovo. La scrittura è un esercizio potente non solo per chi scrive ma anche per chi crea, perché aiuta a visualizzare e ricordare e a dare ordine e senso alle idee.

  • Clip per stoffa (e non solo)

    Queste clip di Prym nascono come strumento per il cucito ma sono perfette anche per chi gioca con carta, colla e altri materiali. Sono un validissimo aiuto in molte situazioni e con questa adorabile confezione in plastica, utile a riporle e tenerle a disposizione saranno un regalo perfetto per chi ama le novità utili.

  • Un paio di forbicine vintage

    Amatissime da chi ricama o cuce, le forbicine vintage sono anche oggetti che raccontano storie ed evocano una lentezza d’altri tempi che, in qualche caso, può diventare un bel promemoria a fermarsi. Per un regalo più corposo sceglierei dallo stesso shop uno schema a punto croce e/o un bottone di ceramica decorativo.

  • Penne a gel bianche

    A cosa servono delle penne a gel bianche? A scoprire quanta creatività si può nascondere nel colore più pallido del nostro spettro visibile. Utilizzate per scrivere o disegnare su carta avana o nera materializzano un infinito di possibilità e sono perfette anche per aggiungere dettagli di luce a lavori con acquerelli e matite. Un regalo piccolo con un grandissimo potenziale.

  • Un kit per bottoni di stoffa da ricamare

    Questo kit dal prezzo minuscolo è davvero una bombonierina. Dentro ci sono le basi e le istruzioni – a cui si potranno aggiungere i filati e i tessuti che si desiderano – per realizzare tre bellissimi bottoni di stoffa ricamati, perfetti per decorare piccoli lavori di cucito o abbellire abiti e accessori.

  • Un bundle di scampoli

    Per chi cuce, ma anche per chi no, gli scampoli di stoffa sono una specie di pozzo magico da cui pescare idee per nuovi progetti da realizzare. Gli scampoli di Kattun sono i più belli del mondo, in modo definitivo. I pacchetti sono ricchissimi, i tessuti bellissimi e arrivano in un bellissimo pacchetto di carta già perfetto per essere donato. Il sito è tedesco, affidabilissimo e testatissimo. Hanno tempi di spedizione assai ragionevoli, compatibilmente con quelli dei nostri corrieri, una volta arrivati in Italia.

  • Una piccola palette di acquerelli

    Per me gli acquerelli sono sempre stati una forma di mindfulness o meditazione. Non bisogna per forza saper disegnare, la gioia vera è guardarli andare attraverso la carta (quella giusta, e questa è un ottimo compromesso qualità/prezzo con cui restare nel budget) e possono diventare un ottimo modo per scaricarsi in modo creativo o imparare una nuova tecnica. Con questa palette da principianti c’è tutto quello che serve, con una qualità apprezzabile.

  • Da cosa nasce cosa di Bruno Munari

    Artista fino al midollo, Bruno Munari, oltre alla sua arte immortale ci ha lasciato un mucchio di libri meravigliosi a cui attingere e attraverso i quali respirare quello spirito libero, leggero e innovativo che lo ha caratterizzato e reso ciò che è stato. Questo libro racconta, con un disarmante semplicità, il bisogno e il metodo per organizzare anche la creatività e l’arte per trasformare la fantasia in progetti concreti e meravigliosi. Un must have per chiunque crei qualunque cosa.

  • Kit per ricamo freestyle moderno

    Nell’immaginario condiviso il ricamo è legato a disegni floreali e un po’ barocchi ma il bello di quest’arte è che si può applicare con gioia e libertà a qualunque contesto e con questo kit, che contiene istruzioni, stoffa, ago e filati, si realizza un bellissimo sampler moderno per imparare i punti e decorare di colore lo spazio creativo.

  • Un libro di Austin Kleon

    Come si fa a raccontare uno come Austin Kleon con poche parole? Lo faccio con le sue, che sanno sempre essere sempre efficaci: è uno scrittore che disegna. I suoi libri sanno ispirare, smuovere, spostare e fare tutte quelle cose di cui una mente creativa – ma anche una che no – avrà bisogno prima o poi. Sono strumenti indispensabili da mettere dentro quella che potremmo considerare la cassetta degli attrezzi della fantasia. Quale? Difficile scegliere, ciascuno è prezioso a modo suo. Ruba come un artista, Semina come un artista, Accendi le tue idee e Tieni duro. Da leggere e rileggere.

Idee regalo da 20 a 40€

  • Un kit per realizzare una pochette a telaio

    Tutto il necessario – filati, attrezzatura e istruzioni – in una elegante scatola color avana per realizzare una originale pochette con cerniera tessuta al telaio. E una volta finito il progetto e imparata questa nuova tecnica resta il telaio per un milione di altri progetti da tessere come una moderna Penelope che aspetta solo il prossimo gomitolo.

  • Doodle diary

    Lo scarabocchio si è ormai fatto arte e coi disegnetti di sole linee ora si possono realizzare poster, adesivi e ogni genere. Tutto si può imparare, anche questo, con l’apposito strumento e a questo scopo nasce il Doodle Diary, un blocco di esercizi che guida e allena la mano a disegnare piccolinerie adorabili e sempre più precise.

  • Forbici di qualità con affilaforbici

    Come i coltelli in cucina, le forbici sono lo strumento essenziale della creatività e possederne un paio di ottima qualità facilita di molto tutti i tipi di lavori. Il marchio a cui mi affido è Fiskars e dalla loro offerta ho scelto questo paio di forbici multifunzione davvero solido e pratico, dotato anche di affilaforbici, per non perdere mai più il filo.

  • Wonder Lettering

    Non poteva restare fuori dagli strumentini creativi indispensabili un taccuino pensato apposta per acquisire la tecnica necessaria a realizzare piccoli testi scritti a mano con sapienza e pazienza. Il taccuino delle ragazze Verywonder è utilissimo ed è anche particolarmente bello, un po’ come tutto quello che fanno.

  • Crop-a-dile

    Magico strumento del potere, questa pinza con doppia funzione di punzonatrice e occhiellatrice è perfetta per forare e applicare occhielli in metallo a carta, cartoncino, stoffa, feltro, gomma crepla e persino ai foglio di alluminio sottile che si usano per le incisioni. È un oggetto trasversale, pratico e nella sua valigetta ci sono anche 100 occhielli di vari colori, quindi è già pronta da utilizzare per creare.

  • 3 mesi di abbonamento a Storytel

    Non è uno strumento creativo in sé ma, quando le mani sono all’opera, adoro ascoltare podcast e audiolibri. Ci sono quelli free, certo, ma vuoi mettere la goduria di avere a disposizione una immensa offerta di alta qualità? Su Storytel si può acquistare una gift card, perfetta anche per un regalo digitale da inviare via email.

  • Una scoring board

    Qualunque anima creativa prima o poi avrà bisogno di confezionare i suoi lavori e con una scoring board di può fare anche questo. Si tratta di una tavoletta grazie alla quale tracciare le linee giuste lungo le quali piegare la carta ottenendo scatoline, buste e biglietti originali. L’arte della cordonatura, con questo strumento non avrà più segreti.

  • Diario dei 5 anni

    Un progetto creativo perfetto per tutte le età – ammesso che si sia imparato a scrivere o anche da cominciare conto terzi – che è anche uno strumento di crescita personale. Questo diario contiene 366 pagine, una per ogni giorno, anche per gli anni bisestili, e in ciascuna c’è uno spazio per annotare un pensiero, un ricordo, o una piccola lista per 5 anni. Una volta completo racconterà molto di chi siamo stati e state e della strada fatta e si trasformerà in un bellissimo ricordo.

  • Una matita di design

    Lo so, una matita è una matita, ma non per noialtre e noialtri che godiamo e gioiamo ogni volta che ne impugniamo una diversa e la facciamo muovere sul foglio. Con la portamine di Mark’s Tokio ho trovato il perfetto compromesso tra l’amore per le matite portamina e la felicità di impugnare una matita in legno. Sono bellissime, molto originali, solide e funzionali. I colori sono tantissimi, ci sarà senz’altro quello giusto per chi la riceverà.

  • Una penna stilografica moderna

    Ci immaginiamo sempre le stilografiche come penne d’altri tempi, regali da riservare a persone di una certa età o che svolgano professioni particolari. E se ti dicessi che, invece, la stilografica può essere il perfetto strumento creativo? Scegliendone una dal design leggero con pennino EF – quindi molto sottile – possiamo trasformarla in una penna da scrittura e disegno. Aggiungendo un convertitore e inchiostri colorati diventa un vero scettro del potere, da sfilare dall’astuccio e godersi fino all’ultimo tratto, per poi ricaricarla e ricominciare.

  • Un libro per imparare a fare gli origami

    Potremmo metterci a piegare mille gru, per regalare tanta fortuna a chi le riceverà, oppure scegliere un libro e la carta giusta e regalare, piuttosto, un bel po’ di spirito di iniziativa e voglia di sperimentare, cosa di cui le persone creative hanno sempre un gran bisogno.

  • Un kit per lavorare a maglia un morbidissimo scialle

    Il caro bollette incombe e la crisi energetica ci mette ansia? Niente paura, anche in questo la creatività ci viene incontro e ci aggiunge pure una bella dose di stile. Gli scialli di Emma Fassio sono i più belli e caldi del mondo e con questo kit possiamo regalare tutto il necessario per realizzare una preziosa coccola di mohair e seta.

  • Cromorama di Riccardo Falcinelli

    Nella mia confort zone c’è Riccardo Falcinelli che scrive (o dice) cose. La grazia con cui è in grado di raccontare qualunque cosa si sposa alla perfezione con una conoscenza profonda e appassionata dell’arte e di tutto quello che è materia creativa. Cromorama racconta i colori, la loro storia, l’evoluzione che hanno avuto e il modo con cui hanno saputo cambiare il modo che abbiamo di osservare, descrivere e godere della realtà. Un viaggio imperdibile per una mente creativa a tutto tondo.

Idee regalo da 40 a 60€

  • 160 pennarelli a doppia punta

    Quanti pennarelli ci serviranno mai? Tutti, e quasi sempre quelli che proprio non abbiamo. La verità è che alle mani che creano il colore non basta mai e con questa super scorta di pennarelli a doppia punta c’è di che divertirsi. Da un lato hanno punta finissima, per scrivere o disegnare, dall’altra un pennello di feltro perfetto per la calligrafia o per le attività più artistiche. Stanno tutti in una pratica confezione per riporli o trasportarli facilmente.

  • 72 marker ad alcool

    Non i soliti pennarelli. I marker ad alcool sono i colori dei fumettisti e degli artisti. Hanno la capacità di fondersi tra loro, di dare campiture uniformi e sono stratificabili per ottenere effetti particolari. Raccontarli è difficile ma una cosa è certa: una volta provati non si torna indietro. I più pregiati costano cifre proibitive ma questo marchio offre un ottimo rapporto qualità prezzo che ho testato con mano e regalerei senza pensieri.

  • Una scorta di Uni Posca

    Cosa siano gli Uni Posca non dobbiamo neanche dircelo, vero? Parliamo dei più famosi marker acrilici, sacro graal di noi ragazzini degli anni 80 e oggi strumenti del potere di artisti e writer. In questa confezione di metallo ci sono ben 18 colori, perfetti per realizzare ogni genere di lavoro. E il barattolo che li contiene – diciamocelo – è adorabile.

  • 36 matite Lyra Polycolor

    Non matite colorate ma LE matite colorate. Questi sono pastelli da belle arti, materiale da accademia, una di quelle scatole che, se hai un animo creativo e artistico, amerai senz’altro. Sono morbide, perfettamente sfumabili e hanno una gamma colori pazzesca. Vengono in una meravigliosa scatola di latta, un oggetto da amare e consumare con le mani e con gli occhi.

  • Il kit per realizzare la weather blanket

    Sospesa a metà tra un progetto di journaling e uno di maglia, la coperta del tempo è stato uno dei progetti a cui ho più amato lavorare in questi anni coi ferri tra le mani. Si può fare anche all’uncinetto, coi punti che si desiderano, non occorre particolare esperienza. Solo una buona scorta di gomitoli colorati e tanta pazienza per vederla crescere. Si realizza una riga ogni giorno, il cui colore rappresenta la temperatura del giorno. Il risultato è pazzesco e mai uguale a sé stesso.

Idee regalo da 60 a 100€

  • Una stampantine termica portatile

    Oggetto del desiderio di chi fa journaling, scrapbooking e cardmaking, le stampantine termiche permettono di lanciare, direttamente da smartphone o tablet, delle stampe di liste, citazioni e persino fotografie, se se ne sceglie una con una buona risoluzione. Funzionano senza inchiostro, hanno bisogno solo dei rotoli di carta specifica. E poi sono carine da morire e questo fa tantissimo, diciamocelo.

  • Sizzix Sideckik

    Comodissima e funzionale la Sideckick è la sorella minore della Big Shot ed è una piccola macchina per fustellare ed embossare. È compatta e ideale anche da trasportare o per chi ha uno spazio creativo piccolo. Ha una sola controindicazione: farà aumentare a dismisura il desiderio per nuove cartelle da emboss e fustelle, ma a quel punto sapremo anche cosa regalare per il futuro.

  • Dremel 3000

    La quantità di cose che si possono fare con un Dremel e le sue infinite punte e accessori non è elencabile. Si tratta di un oggetto con il quale possiamo tagliare il legno, levigare, fresare e incidere una moltitudine di materiali. Io prima l’ho regalato al marito e poi gliel’ho rubato per intagliare la zucca di Halloween. Questo kit base è ottimo per gli hobbisti e si può facilmente espandere aggiungendo altri accessori.

  • Dremel Versatip

    Altro oggetto della famiglia Dremel con grandissimo potenziale è il Versatip. Funziona a butano e arriva con una bella scortina di accessori che consentono di utilizzarlo rapidamente e senza difficoltà come saldatore, pirografo, attrezzo per tagliare a caldo e sverniciatore. Piccolo e agile, ti fa venire voglia di fare cose mai fatte prima.

  • Una tavoletta grafica

    Finché non ce l’hai non ti serve ma, una volta presa la mano, una tavoletta grafica è la migliore amica di chiunque utilizzi il digitale per una fase o per tutti i passaggi del proprio processo creativo. La puoi usare per gli schizzi, per gli appunti, per l’illustrazione, per il ritocco fotografico e per la produzione video e audio di precisione. La Intuos Small è la piccola di casa Wacom – marchio che è una garanzia nel settore – ma perfetta per un home office e anche per contesti professionali. Si connette via bluetooth ed è anche piccola e semplice da trasportare.

  • Uno stand per registrare con il cellulare

    Che sia per lavoro o per passione, la creatività è spesso legata alla condivisione online e un pratico stand con luce per utilizzare il cellulare nella produzione di video e foto sarà un regalo apprezzatissimo. Non ultimo, lo stesso girare video potrebbe diventare una nuova attività di creazione, insomma una perfetta situazione win-win.

Idee regalo sopra i 100€

  • Una stampante a colori portatile

    Come fa una stampante a stare in un angolo della scrivania? We R Memory Keepers ha lanciato da poco la PrintMaker, una stampante grande come un cubo di Rubik che, trascinata su carta, stoffa, legno e su tutte le superfici porose è in grado di decorarle a colori. Si utilizza in modo semplice con lo smartphone o il tablet ed è un concentrato di creatività a portata – letteralmente – di mano.

  • Una macchina da cucire

    Cucire è potere! Prendo in prestito le parole delle bravissime ragazze di République Fabrique perché trovo che descrivano perfettamente il senso di libertà che regala l’atto di cucire. Con una macchina da cucire si possono fare molte cose assai potenti: realizzare un capo partendo da uno scampolo di stoffa, dare nuova vita a capi vecchi e fuori moda, creare da zero quel che non c’era e anche sperimentare creativamente mixando media e supporti e cucendo carta, cartoncino, plastica e tutto quello che riesce a finirci sotto. È come regalare una bacchetta magica che apre le porte di un mondo nuovo. Io ho ricevuto in regalo questa Brother qualche anno fa e non ne farei più a meno.

  • Corso di pensieri scritti

    Questo lo metto tra i corsi più belli a cui abbia mai partecipato. Non è solo un corso di scrittura ma un metodo, ti smuove qualcosa dentro e ti insegna a utilizzare la scrittura come strumento di pensiero creativo. È un’esperienza che ti mette alla prova e dalla quale esci una persona diversa e più pronta e coraggiosa non solo davanti al foglio bianco ma davanti a tutte le idee con cui riuscirai a riempirlo. Le date non sono molte ma vale la pena mettersi in lista. La prossima è per il 3 dicembre e conviene approfittarne. Se invece te la sei persa, intanto puoi regalare o regalarti il libro di Simona e riempire così l’attesa.

  • Una Cricut Joy

    Immagina di poter improvvisamente vitaminizzare l’esperienza creativa. Ecco, una macchina da taglio Cricut fa proprio questo. È stata il mio regalo di Natale dello scorso anno ed è stata davvero una rivoluzione. La Cricut Joy è piccola e compatta, quindi perfetta per chi ha poco spazio ma non vuole rinunciare a dare spazio alle proprie idee. Può tagliare carta, cartoncino e vinile da applicare a infinite superfici. Può disegnare e scrivere e anche eseguire raffinati decori con la tecnica del foiling. L’ho usata per creare card, tag, etichette, tazze, decorazioni per tutte le stagioni, adesivi, poster, magliette, borsine e una moltitudine di oggetti. La mia creatività si è espansa a dismisura e con il bundle base ci si fanno già un sacco ma proprio un sacco di cose.

  • Un corso per esploratori lontani

    Ho avuto la gioia di partecipare a uno dei corsi di Lucia ed è stata una bellissima esperienza. Non si tratta di un corso di scrittura ma di una vera esplorazione di sé stessi e del mondo interiore e che abbiamo intorno. La versione online si chiama “I semi” ed è proprio così, un inizio di qualcosa destinato a crescere e mutare.

  • Una palette d’artista per gli acquerelli

    Regalare colori a chi ha esperienza di acquerello è difficile, perché sceglierli fa parte del processo e le preferenze di marchi e tinte è molto personale. Una palette di legno che si può riempire con i propri colori o con nuovi acquisti può essere il perfetto compromesso (e le palette non bastano mai).

  • Un corso di acquerello

    L’acquerello è una delle forme d’arte più libere che possano esistere, non ci sono vere regole e anche gli errori fanno lo stile. Ma una base di tecnica è necessaria a goderselo e come la spiega Roberta non ce n’è. Io ho avuto la fortuna di fare un corso con lei a domicilio, ma lavora anche online e personalizza l’offerta rendendo questo dono unico e speciale.

Commenti

Salvato in: Altri articoli

Valentina

Creo, cucino, fotografo, scrivo. Sono una web writer, food stylist e fotografa freelance.
Amo il cioccolato nocciolato, camminare a lungo, la letteratura per ragazzi e i gatti rossi. Credo nei carboidrati, nella felicità e nell'organizzazione.
Follow Me:

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

INSTAGRAM

valefatina

🌈She/Her
📸 Fotografia e contenuti food
🍳 Ricette di tutti i giorni
🎨🧶 Creatività e gomitoli
🐈🐈 Ariel&Pixel mama
🍂 #teamautunno • 🎄#coccoledinatale

Valentina Masullo • Food photography
Ok, sto ufficialmente contando i secondi. Il menù Ok, sto ufficialmente contando i secondi. Il menù della settimana è tutto pensato per essere gustato sul divano (sul blog c'è una raccolta apposita per fare altrettanto 😉): da domani sera tuttǝ incollatǝ al #festivaldisanremo .

Che - ok - è la città dei fiori, ma parliamo soprattutto del fatto che è anche la città della focaccia nella regione della focaccia e questa è quella rossa, con acciughe, olive taggiasche e capperi. Si chiama sardenaira ed è una vera bombetta 💣. 

Spero non ne abbiano a male i liguri, ma in attesa della prossima gita, ho provato a rifare in casa quella che ho mangiato in riva al mare e che era una vera sinfonia 🎼.

(In totale anarchia posso assicurare che anche senza acciughe ma con abbondanza di olive e capperi è perfetta anche in versione vegan)

Ideale da infornare per domani sera, omaggi all'orchestra, saluti a casa e per noi bouquet di carboidrati, grazie 💁🏻‍♀️.

La ricetta è sul blog, al link in bio cliccando qui 👉🏻 @valefatina e nelle storie di oggi

#foodphotography #foodstyling #foodphotographyandstyling #foodie #food52 #beautifulcuisines  #pursuepretty #alliseeispretty #foodartproject #hautescuisines #cottagecore #rusticstyle #still_life_gallery #onmytable #foodphotooftheday #eeeeeats #seasonaleating #droolclub #rusticstyle #shareyourtable
Possiedo pochi talenti, uno è sicuramente quello Possiedo pochi talenti, uno è sicuramente quello di ricordare tutte le canzoni delle più - ad oggi - sconosciute meteore transitate dal #festivaldisanremo (ciao Alessandro Errico, ciao Leandro Barsotti, ciao Lisa 👋🏻) , l'altro è quello di cucinare cose buone anche quando tra frigo e dispensa, a fine settimana, non ci è rimasto poi molto.

Dice, fai quello che sai fare meglio e allora eccomi qua, a cantare parole e musiche che probabilmente non ricorda più nemmeno chi le ha scritte e cucinare con quello che c'è: polpettine di riso e formaggio spalmabile, perfette per riempire i momenti noiosi delle serate del prossimo festival della canzone italiana, ma pure come cena per stasera. 

Bastano un pugno di riso, l'avanzo di formaggio spalmabile sul fondo del frigo e l'ultimo uovo della confezione.

Io le ho preparate con l'ormai mitica e immancabile combo Instant Pot e friggitrice ad aria, ma sul blog, al link in bio cliccando qui 👉🏻 @valefatina, e nelle storie di oggi trovi la pagina con tutte le spiegazioni, anche per la cottura classica.

Nei commenti citazioni di canzoni e cantanti sanremesi dimenticati a piacere (sì, è una sfida) 😬🎼

#foodphotography #foodstyling #foodphotographyandstyling #foodie #food52 #beautifulcuisines  #pursuepretty #alliseeispretty #foodartproject #hautescuisines #cottagecore #rusticstyle #still_life_gallery #onmytable #foodphotooftheday #eeeeeats #seasonaleating #droolclub #rusticstyle #shareyourtable
🎤 Manca una settimana all'inizio del #festivald 🎤 Manca una settimana all'inizio del #festivaldisanremo ed è il momento di far cantare - di gioia e fame, of course - anche i palati e le pance più esigenti con questa carrellata di ricette dedicate proprio al festivalone nazionalpopolare più amato (e odiato) di questa fetta di mondo.

🛋 Divano comodo, tv accesa, gli indispensabili commenti alla Dagospia su Twitter e il cibo necessario a sopravvivere alle cinque serate più lunghe dell'anno.

📺 In questa raccolta abbiamo sfizietti di ogni tipo - dalle frittelle all'hummus di ceci - idee per insalate, panini, tramezzini, focacce e fondamentali dolcetti, tutto il necessario per godersi direttamente dal divano in famiglia e tra amici, l'unico momento dell'anno capace di incollare alla tv anche i più refrattari come me.

🎼 Zero mondanità, cover da millenial cantate a squarciagola con le amiche, cibo a volontà e risate da pazzi. E ovviamente team Mengoni, ci mancherebbe ❤️. Ecco il mio piano per la prossima settimana, e il tuo qual è? Raccontamelo qua sotto nei commenti 👇🏻

La raccolta di tutte le ricette da divano di Brodo di Coccole è al link in bio cliccando qui 👉🏻 @valefatina, e nelle storie di oggi (e stay tuned per le prossime 🔔 )
Lotta dura alla bollitura! Con l’articolo di ogg Lotta dura alla bollitura!
Con l’articolo di oggi vorrei urlare a piena voce che questo scempio di buttare tutto nell’acqua bollente deve finire. Basta verdure mollicce, tristi e senza colore, basta pesce sfibrato e secchetto, basta cibo senza dignità.

Rivalutiamo l’acqua bollente con la cottura a vapore che invece, per sua natura è più dolce, delicata e anche nutrizionalmente vantaggiosa. Sul blog ho scritto pezzo in cui vi racconto come sfruttarla al meglio e con quanti strumenti è possibile effettuarla, con vantaggi e svantaggi del caso. 

E c’è pure la tabella manoscritta dalla sottoscritta (i giochi di parole mi fanno ridere, sorry not sorry) da scaricare e stampare per avere sotto mano tutti i tempi di cottura e non doversi ogni volta affidare ai santi nel paradiso dei fumenti 😬

Come sempre è tutto sul blog, al link in bio, cliccando qui 👉🏻 @valefatina e nelle storie di oggi 😎
E anche oggi la rubrica “i vegani mangiano solo E anche oggi la rubrica “i vegani mangiano solo erba” ci propone dei tristissimi pancake senza uova e con latte vegetale e gocce di cioccolato. Cioccolato che notoriamente si ottiene dal cacao, che cresce sugli alberi e quindi conta come verdura, discussione chiusa 😬

Ovviamente sono ironica 💁🏻‍♀️ ma se vi interessa farvi mettere fame da una verdura guardate fino in fondo, ne vale la pena 😎

La ricetta, per la colazione del weekend, è sul blog, al link in bio cliccando qui 👉🏻 @valefatina e nelle stories di oggi

#foodphotography #foodstyling #foodphotographyandstyling #foodie #food52 #beautifulcuisines  #pursuepretty #alliseeispretty #foodartproject #hautescuisines #cottagecore #rusticstyle #still_life_gallery #onmytable #foodphotooftheday #eeeeeats #seasonaleating #droolclub #rusticstyle #shareyourtable
Se i backstage degli scatti per Brodo di Coccole t Se i backstage degli scatti per Brodo di Coccole ti sono piaciuti* allora goditi questo backstage dei backstage. Oggi ti mostro tutto il processo che mi porta dall’idea alla pubblicazione di una videoricetta 🎥.

Per te ci vorranno solo un paio di minuti, ma grazie ai prodigi del montaggio saranno abbastanza per scoprire cosa succede nella giornata di una content creator libera professionista e qual è il lavoro per cui - mamma si meraviglia ancora 😅 - aziende e agenzie mi pagano portando gioia alle casse dell’INPS, a me, al mio commercialista e a Zooplus per l’acquisto delle pappe per i fondamentali assistenti 🐈

Non tutte le giornate sono come questa, ed è una delle cose che mi piace di questo lavoro che riesce a conciliare la mia anima creativa con quella razionale, un po’ nerd e precisetti.

Una routine base comunque per me è tutto e mi permette di non perdermi dietro alle idee, che spesso tendono ad andare per conto loro. Per questo scrivo, appunto, scarabocchio e, in definitiva, posso dire che quel che faccio è prendere questi pezzetti di un puzzle e metterli insieme per creare un’immagine unica, e possibilmente bella e appetitosa 😬

E tu, immaginavi che ci fosse tutto questo dietro a una manciata di secondi di video? Se hai curiosità, domande o vuoi condividere la tua esperienza ti aspetto nei commenti, qua sotto 👇🏻 

La ricetta arriva venerdì quindi questo è anche uno spoiler, o forse un indovinello 😎

*li trovi tra i vecchi reel

MUSICA: “Monkeys Spinning Monkeys” Kevin MacLeod (incompetech.com)
Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License
http://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

#foodphotography #foodstyling #foodphotographyandstyling #foodie #food52 #beautifulcuisines  #pursuepretty #alliseeispretty #foodartproject #hautescuisines #cottagecore #rusticstyle #still_life_gallery #onmytable #foodphotooftheday #eeeeeats #seasonaleating #droolclub #rusticstyle #shareyourtable  #moodygrams #contentcreator #contentcreation
Lunedì con una ricetta che è più un atto di res Lunedì con una ricetta che è più un atto di resistenza.

Perché, mio caro inverno, tu puoi pure continuare a darci quintali di broccoli e cavolfiori ma finché noi troveremo il modo di renderli deliziosi non l'avrai vinta 😬

Qui è quando ho tuffato un avanzo di cimette di cavolo nella pastella di farina di ceci e le ho trasformate in deliziosi e croccantissimi bocconcini con il prode aiuto della mia friggitrice ad aria. Una roba che come si può descrivere? Un "crock" memorabile!

Ora, probabilmente vale sempre, ma questo è il lunedì adatto per farci i cavoli nostri 😅. Fritti ad aria, of course (ma pure nell'olio se vi aggrada).
Tutto vegetale, per un bel boost a questa ultima settimana di #veganuary 😉

La ricetta, come al solito, è al link in bio cliccando qui 👉🏻 @valefatina, e nelle storie di oggi.

#foodphotography #foodstyling #foodphotographyandstyling #foodie #food52 #beautifulcuisines  #pursuepretty #alliseeispretty #foodartproject #hautescuisines #cottagecore #rusticstyle #still_life_gallery #onmytable #foodphotooftheday #eeeeeats #seasonaleating #droolclub #rusticstyle #shareyourtable  #friggitriceadaria
Cose che chi l'avrebbe mai detto: - gennaio dura 8 Cose che chi l'avrebbe mai detto:
- gennaio dura 87 giorni solo se quegli 87 giorni non ti servono davvero
- ripartire quando non ti sei mai fermata è impossibile (la fisica ha sempre ragione ma anche la stanchezza non scherza)
- pure nel mare dell'incostanza si possono lanciare delle ancore
- non esiste un limite al numero di pennarelli che si possono desiderare e possedere
- il caso non è mai così casuale come sembra
- anche nella vaporiera ci si possono cuocere dei carboidrati (e ogni occasione, anche un secondo Capodanno a fine gennaio, è buona 😬)

Qui è quando, usando una parte delle fee dei vostri acquisti affiliati su Amazon (quindi grazie! ❤️) ho comprato una adorabile vaporiera in bambù e ci ho cotto dentro i mantou, i panini cinesi al vapore, anzi, i panini più buoni del mondo (forse non l'avevo mai raccontato prima ma questi panini mi piacciono così tanto che ne ho fatti preparare una montagna per la colazione a casa nostra la mattina che ci siamo sposati ❤️).

La ricetta, facile facile, senza bisogno di farine strane o aggeggi vari e pure vegana è al link in bio cliccando qui 👉🏻 @valefatina, e nelle storie di oggi.

La sofficità è indescrivibile, parliamo piuttosto del ripieno: per te dolce o salato? (Nel post sul blog ti ho raccontato i miei preferiti 😉)

#foodphotography #foodstyling #foodphotographyandstyling #foodie #food52 #beautifulcuisines  #pursuepretty #alliseeispretty #foodartproject #hautescuisines #cottagecore #rusticstyle #still_life_gallery #onmytable #foodphotooftheday #eeeeeats #seasonaleating #droolclub #rusticstyle #shareyourtable  #moodygrams #capodannocinese #chinesenewyear
La seconda metà di gennaio sembra un momento un p La seconda metà di gennaio sembra un momento un po’ fuori dal tempo per parlare di anno nuovo e modi per organizzarsi ma eccomi qui, a raccontarvi di come l’anno scorso, più o meno in questo periodo, ho preso in mano la situazione e ho deciso di tentare il tutto per tutto per dare una svolta al modo di organizzare la mia comunicazione.

I tentativi fallimentari a un certo punto ho smesso di contarli, il bullet journal sembrava l’ultima spiaggia e si è rivelato, invece, un porto sicuro. Dopo aver utilizzato il bujo per tutto lo scorso anno, ho deciso di raccontare meglio come e perché si è rivelato uno strumento prezioso di organizzazione e come ho avviato il setup di questo 2023. 

Nel video vi mostro quello sbrindellato dello scorso anno, un po’ del work in progress e sfogliamo insieme quello di quest’anno che, lo dico con certezza, non è che all’inizio, perché ora che ho un taccuino bello, solido e con tante pagine, come quello che mi ha regalato @verywondershop, potrò aggiugere anche spazio per gestire i miei nuovi progetti e il lavoro per i miei clienti. Insomma, questo non è che il principio.

Con questo video, ma soprattutto con l’articolo che ho scritto sul blog, voglio inaugurare una nuova serie di contenuti dedicati al dietro le quinte, perfetti per chi volesse lanciarsi nell’impresa di un proprio business online ma anche per chi ha solo voglia di sbirciare e capire di più dei meccanismi che si muovono per far funzionare tutto.

L’articolo si trova al link in bio cliccando qui 👉🏻 @valefatina, e nelle storie di oggi.

Aspetto i vostri commenti per conoscere la vostra esperienza con il bullet journal e sapere se questo tipo di contenuti vi interessa. I commenti sono lo spazio giusto anche per domande e dubbi 👇🏻
Carica altro… Seguimi su Instagram

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Zuppe e minestre

Altro

Resta aggiornato

Iscritivi per ricevere via mail gli aggiornamenti del blog. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per invio di materiale pubblicitario.

Unisciti a 463 altri iscritti

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • valefatina82
  • Lavora con me

Copyright © 2023 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in