Come accade per gli ingredienti di cucina, anche i materiali per il craft sono una mia grande passione e più sono semplici e duttili più li trovo di ispirazione e divertenti, sono uno stimolo infinito per la mia creatività. Tra i miei preferiti c’è sicuramente la carta, che il più delle volte utilizzo per creare biglietti unici, ma che si presta a una varietà di lavori molto differenti. Stavolta ho pescato dal mio scatolone dei fogli dei cartoncini color primavera, dalle tinte pastello, e ho deciso di trasformarli in una ghirlanda di fiori di carta per decorare casa per Pasqua e per questa stagione.
Ho disegnato tutte le parti e poi le ho tagliate con la mia fidatissima Cricut Joy, che mi aiuta a fare tanti tagli in modo preciso e con poco sforzo. Se volessi realizzarla, anche senza macchina, puoi scaricare il pdf con tutte le forme da tagliare a mano e ottenere ugualmente un risultato perfetto. Insomma, non temere, è un progetto alla portata di tuttǝ.
I materiali che ti serviranno sono semplici e quasi certamente, se ami il fai da te, ne hai già in casa. Per la base usa un cartone di riciclo – puoi chiedere una scatola di quelle che buttano via nei supermercati – e puoi usare carta riciclata anche per i fiori, abbinando i colori e le fantasie come preferisci. Io avevo questi cartoncini di Favini da 140 g/m², quindi abbastanza consistenti, non è però strettamente necessario, puoi usare anche carta da regalo recuperata o carta di riviste e giornali, abbinando colori e fantasie secondo i tuoi gusti. Il bello della carta è anche questo.
Non è un lavoro svelto ma posso dire che, quando si tratta di fare bellezza, la fretta è sempre nemica non solo del risultato, ma anche dell’esperienza? In un mondo che corre sempre, le attività manuali ci riportano ad una lentezza in cui possiamo ritrovare il nostro essere umani. Escluso il tempo di progettazione e prototipazione dei fiori, ho impiegato circa 5 ore, sparse su circa tre giornate, a ottenere il risultato finito ma lo considererei un tempo indicativo, poiché è giusto che ciascunǝ lavori a questi progetti seguendo il proprio ritmo e godendosi tutto il processo nel mezzo.
Ti lascio quindi tutte le istruzioni, il video i materiali da scaricare per cominciare subito a creare con le tue mani una decorazione bella e originale per la tua casa, per i tuoi spazi o da regalare. Se vorrai mostrarmi il risultato finito puoi taggarmi su Instagram, cercami come @valefatina.
Ghirlanda primaverile di fiori di carta
Per una ghirlanda di circa 18 cm di diametro
Materiali
- Cartoncini A4 colorati in colori a scelta, che includano anche il verde e il giallo (io utilizzo i cartoncini Rismacqua di Favini con cui mi trovo molto bene)
- Colla vinilica
- Colla a caldo (io utilizzo una pistola per colla a caldo simile a questa)
- Un pezzo di cartone spesso (perfetto quello degli imballaggi, da riciclare) da circa 20 cm
- Forbici di precisione oppure una macchina da taglio (io utilizzo una Cricut Joy)
- Un taglierino
- Un tappetino da taglio (io utilizzo un tappetino simile a questo)
- Un avanzo di lana dai colori pastello
- Un pezzetto di cartone oppure uno strumento per mini pon pon (io utilizzo questo di Prym che è davvero comodo)
- Circa 10 cm di spago, cordino o filo di nylon (servirà per appendere la nostra ghirlanda)
Video
Procedimento
Utilizzando un compasso (o un oggetto rotondo da circa 18 cm di diametro e una matita) disegna un cerchio sul pezzo di cartone spesso. All’interno di questo cerchio disegnane un altro che abbia lo stesso centro ma con un raggio più piccolo di circa 3 cm. Io ho usato un compasso disegnando prima aprendolo a 9 cm e poi a 6.
Utilizza come base d’appoggio il tappetino da taglio e, con un taglierino, taglia l’esterno del cerchio più grande e l’interno del cerchio più piccolo. In questo modo otterrai un anello di cartone che sarà la base perfetta per la nostra ghirlanda.
Se utilizzi una macchina da taglio Cricut puoi trovare il progetto con tutte le parti da tagliare a questo link.
Se invece utilizzi le forbici di precisione puoi scaricare questo pdf (concesso solo ad uso personale) e utilizzare le forme – che ti consiglio di stampare su un cartoncino bianco – per trasferire le sagome sui cartoncini colorati con una matita leggera. Il rettangolo che servirà per i pistilli del fiore a cinque petali va poi tagliato con le forbici su uno dei lati lunghi lasciando intatti circa 3 mm sull’altro lato.
Per decorare la mia ghirlanda ho tagliato:
- 4 rose piccole con relativa base tonda
- 3 rose grandi con relativa base tonda
- 5 fiori a 5 petali (per ogni fiore vanno tagliati i petali esterni, quelli interni, il rettangolo per i pistilli e la base tonda)
- 5 rametti con le foglie
- 15 foglie grandi
- 20 foglie piccole
- 1 sagoma di coniglietto
Per i petali utilizza i colori che preferisci, per i pistilli usa un giallo o un arancio e una o più sfumature di verde per le foglie.
NB: Le basi tonde servono per dare stabilità ai fiori e anche per fissarli meglio sulla ghirlanda.
Come formare i fiori
Per ottenere le rose arrotola le spirali partendo dal punto più esterno e andando verso l’interno. A mano a mano che arrotoli aggiungi un filo di colla vinilica alla base della spirale, che sarà poi la base della rosa. Più vai verso l’esterno del fiore, più cerca di tenere la carta morbida e non stringere troppo il rotolo. Chiudi con un puntino di colla. Una volta che tutto sarà saldamente incollato sistema i petali più esterni piegandoli con delicatezza verso l’esterno, per dare alle rose un aspetto più naturale.
Per ottenere i fiori a cinque petali avvicina i lembi del cerchio incompleto che forma la base e incolla in quel punto. Incolla poi, uno nell’altro, il cerchio di petali più piccolo dentro quello più grande, facendo combaciare la base con una leggera pressione. Sistema i petali esterni piegandoli leggermente verso l’esterno.
Arrotola su sé stesso, partendo da uno dei lati più corti, il rettangolo con le frange che servirà per i pistilli. Chiudilo con un punto di colla e inseriscilo nel foro al centro dei petali. Fissalo incollando sul retro del fiore il cerchietto che servirà da base. Con le dita muovi le frange di carta verso l’esterno del fiore, per dare ai pistilli un aspetto più naturale.
Componi la ghirlanda
Incolla, con la colla a caldo, sulla base di cartone le foglie e i rametti, facendoli sbordare sia verso l’esterno che l’interno del cerchio. Aggiungi poi i fiori e altre foglie secondo il tuo gusto. Se ti piace, aggiungi il coniglietto da un lato della ghirlanda o al centro, a piacere, aggiungendo un piccolo pon pon per la codina.
Incolla sul retro della ghirlanda, verso l’alto, un filo ripiegato in un’asola per poterla appendere, oppure appoggiala su un ripiano o una mensola.
Altre cose che puoi fare con i fiori di carta
Con gli stessi fiori e strisce di cartoncino puoi creare dei segnaposto o portatovaglioli per la tavola di Pasqua.