Questi biscotti sono come il compagno di banco al primo giorno di scuola che ti guarda borioso e diffidente e poi a fine anno è quasi di famiglia. È capitato anche a te, vero? Quell’incontro capitato per caso, che non ti convince finché non lo hai studiato un po’ e lasciato raffreddare bene, ma poi cominci a prenderci gusto e lo lasci solo quando è davvero finita e uno spera sempre che sia il più tardi possibile, soprattutto con gli amici (ma anche coi biscotti, dai).
Oggi, mentre inforno e sforno questi biscotti di banana e avena senza uova e senza latte (ma con il cioccolato e le nocciole), penso a quelle amicizie andate ben oltre i libri, i compiti e quei giorni da adolescenti brufolosi e bruttini (cielo, eravamo degli adolescenti orrendi negli anni 90!), agli affetti che hanno superato età, fidanzati e chilometri, quelli che ti accompagnano per una vita, che li senti poco ma sempre vicini, sempre con un pensiero, anche quando non c’è tempo e non ti chiedi neanche più quand’è cominciato, perché sembra che sia da sempre.
Brutti e buoni di banana e avena (con gocce di cioccolato e nocciole)
Per circa 20 biscotti
Ingredienti
- 2 banane
- 100 g di fiocchi d’avena
- 30 g di gocce di cioccolato
- 30 g di nocciole tritate
- Un pizzico di cannella
- Un pizzico di sale
Procedimento
Scalda il forno a 180°C e tieni pronte due teglie da biscotti rivestite di carta forno.
Schiaccia o frulla le banane fino a ridurle in purea.
Aggiungi alla purea tutti gli altri ingredienti e mescolali per amalgamarli. Lascia riposare il composto per circa 15 minuti a temperatura ambiente.
Con due cucchiai o con un dosatore da gelato disponi mucchietti di impasto sulle teglie e cuoci i biscotti per 15-20 minuti.
Lascia che si raffreddino prima di spostarli dalla teglia.
Conservali in contenitore ermetico per qualche giorno.
Rispondi