Se è pur vero che l’amore è amore tutto l’anno, non mi dispiace affatto l’idea di un giorno intero in cui sia davvero il protagonista. Dopo quelli adolescenziali, l’amore ha un’altra forma ed è fatto anche di routine, abitudini, e impegni da incastrare nel mezzo. Insomma i “grandi” (ché non ci piace sentirci chiamare vecchi) un po’, forse, hanno più bisogno di fermarsi e pensarci ogni tanto.
Per festeggiare ho deciso di preparare dei biscottini deliziosi, ideali per una colazione super romantica, che si incastra anche con le giornate di lavoro che cominciano presto. Perfetti anche da insacchettare e infilare nella borsa del lavoro, da portarseli appresso, con un promemoria dell’amore, per quelle volte in cui la fretta ci impedisce di dirlo, di ricordarlo a chi amiamo.
La ricetta è quella super collaudata della frolla che utilizzo per tutti i biscotti da decorare ma qui, al posto della ghiaccia, ho voluto metterci qualcosa di più, come l’amore merita, e li ho decorati con un velo golosissimo di cioccolato bianco che rende ogni morso una vera meraviglia.
Sono perfetti anche per preparare (last minute) una bella scatolina di biscotti fatti in casa da regalare a chi amiamo e a chi vorremmo che ci amasse: il burro e lo zucchero possono convincere chiunque, ricordiamocelo :D
Biscotti marmorizzati per San Valentino
Per circa 800 g di biscotti
Ingredienti
- 500 g di farina
- 80 g di zucchero a velo
- 250 g di burro
- 1 uovo
- Estratto di vaniglia (o altro aroma a scelta)
- Colorante alimentare rosso
- Cioccolato bianco
- Decorazioni di zucchero
Procedimento
In una ciotola metti la farina, lo zucchero a velo e il burro freddo a dadini e lavora in punta di dita a mano o con il gancio a foglia della planetaria fino a ottenere un composto della consistenza della sabbia bagnata.
Unisci l’uovo e l’estratto di vaniglia e impasta rapidamente fino a ottenere una frolla liscia.
Dividi il panetto in due parti e colora una delle due con una goccia di colorante alimentare rosso.
Da ogni panetto ricava delle palline e accostale tra loro alternandole. Compatta le palline e fai qualche piega in modo da creare l’effetto marmorizzato. Non lavorare troppo a lungo o il colore si distribuirà in modo uniforme.
Dai alla frolla la forma di una panetto, chiudila in un sacchetto o nella pellicola alimentare e falla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Riprendi la frolla e stendila con un matterello a uno spessore di 3-4 mm.
Con un tagliabiscotti a forma di cuore (o della forma che preferisci), ricava le formine e disponile su una teglia ricoperta di carta forno. Fai riposare i biscotti in frigorifero per 15 minuti, poi infornali a 180°C in forno statico già caldo per 16-18 minuti. I biscotti non devono dorarsi o si perderà l’aspetto marmorizzato.
Falli raffreddare poi grattugia e sciogli il cioccolato bianco. Il cioccolato bianco tende a bruciare in fretta perciò scioglilo o a bagnomaria, senza mettere la ciotola a contatto con l’acqua e girando spesso oppure al microonde a 350 W a intervalli di 30 secondi, mescolando sempre tra un intervallo e l’altro, anche quando il cioccolato sembra ancora solido. Questo permetterà al cioccolato di sciogliersi uniformemente. Non scaldalo eccessivamente o lo vedrai scurirsi.
Decora i biscotti con il cioccolato bianco intingendoli da un lato o facendo cadere il cioccolato sulla superficie per creare delle righe. Decora aggiungendo decorazioni di zucchero a piacere e/o granelle di cioccolato e frutta secca.
Lascia solidificare completamente il cioccolato e servi i biscotti. Si conservano per 4-5 giorni in un contenitore ermetico.