Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Collaborazioni / Bulgur con crema di melanzane e sesamo

Bulgur con crema di melanzane e sesamo

Scritto il 2 Settembre 2015

Questo post contiene link sponsorizzati da Nital spa

È stata un’estate lunghissima, un’estate che può essere sintetizzata così: ho lavorato, ho boccheggiato e ho frullato l’impossibile mettendo a dura prova uno dei miei nuovi giocattoli da cucina.

Chi mi conosce o mi segue sa quanto io abbia la passione per gli aggeggini da cucina, se poi sono anche di bella presenza non so assolutamente resistergli, perciò come potevo farmi scappare l’occasione di provare i nuovi frullatori a marchio Oster? Arrivano dritti dritti dagli Stati Uniti e hanno un look retrò che li rende anche belli da tenere sul bancone della cucina, io gli ho trovato subito un posto accanto alla gelatiera e tutti e tre insieme abbiamo attraversato questa stagione bollente dandoci da fare parecchio.

Io avevo programmato di studiare tantissimo e invece non ho smesso un giorno di lavorare, di scattare foto, scrivere e fare progetti, lei – la gelatiera – si è limitata a qualche yogurt freddo, lui – il frullatore Oster – invece ha dato il meglio di sé.

Frullati di frutta o fresche golosità al cacao e poi – perchè no – un sacco di pesti veloci e gustosi per condire la pasta, come questo, superspeciale, ai peperoni grigliati.

Ora che le temperature si vanno abbassando ne ho approfittato anche per preparare condimenti caldi più sostanziosi, con il boccale in vetro posso versare il contenuto della pentola direttamente nel frullatore senza attese, si fa davvero in un attimo.

Brzzzzz! Basta scegliere una delle sue tre velocità ed è presto fatto. Ci vuole davvero poco a preparare questa crema saporita e leggera perfetta per condire pasta e cereali, come ho fatto io, o come accompagnamento per carni e formaggi. È così buona e profumata e così semplice da fare che alla fine ho riempito tutto il boccale, un litro e più, e l’ho messa via per quando mi verrà voglia di questo gusto d’estate al ritorno dalle vacanze, quando sarà (finalmente) autunno.

Bulgur con crema di melanzane e sesamo

Bulgur con crema di melanzane e sesamo
Bulgur con crema di melanzane e sesamo
Bulgur con crema di melanzane e sesamo

Per 2 porzioni

Ingredienti

  • 120 g di bulgur
  • Una melanzana
  • Un cucchiaio di tahina (crema di sesamo)
  • Aglio
  • Timo (fresco o secco)
  • Sesamo bianco e nero
  • Mezzo limone
  • Olio EVO
  • Sale

Procedimento

Taglia la melanzana a fette spesse circa 1 cm, se preferisci privale della buccia. Tagliale a cubetti.

In un tegame fai rosolare uno spicchio d’aglio schiacciato in un cucchiaio abbondante di olio EVO. Elimina l’aglio quando sarà dorato e aggiungi la melanzana.

Sala, mescola e fai rosolare. In circa 20-25 minuti la melanzana sarà appassita e morbida. Rigirala spesso durante la cottura e se tendesse ad appiccicare aggiungi un filo d’acqua.

Metti la melanzana nel boccale del frullatore, aggiungi un cucchiaio di tahina, timo fresco o secco a piacere (io ne ho messi tre bei rametti freschi, l’equivalente di un cucchiaino secco), se ti piace, un pochino di aglio fresco, una spruzzata di succo di limone e frulla tutto fino ad ottenere una crema soda e fine.

Cuoci il bulgur in acqua bollente salata per 10-12 minuti, scolalo e condiscilo subito con olio EVO per evitare che si appiccichi. Condiscilo con qualche cucchiaio di crema di melanzane, aggiungi i semi di sesamo tostati e servi. È ottimo sia caldo che freddo.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Collaborazioni, Insalate, Piatti vegani, Piatti vegetariani, Primi piatti, Senza latte, Senza uova Ingredienti: Aglio, Bulgur, Limone, Melanzane, Olio EVO, Sale, Semi di sesamo, Tahina, Timo Modalità di cottura: Padella, Pentola

« Finta carbonara di zucchine e yogurt
Crostata meringata al lime »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario