Da quando ho lasciato il sud di carciofi ne ho mangiati sempre meno. Un po’ perché amo quelli delle mie zone, quelli tondi e senza spine – le mammole – e qui non ne crescono, un po’ perché sembrano (ma è tutta apparenza) sempre antipatici da pulire e da cucinare. Qui a Torino ogni tanto le mammole al mercato si trovano, specialmente quando sta per arrivare la Pasqua, a un prezzo che se lo sapesse mia madre mi darebbe per pazza spacciata, ma quando ci sono non posso resistere ad agguantarne almeno un paio e regalarmi un delizioso pranzetto in solitaria (perché mio marito li mangia solo da crudi, mentre io li adoro cotti).
Con le mammole di quest’anno ci ho fatto una teglia superlativa di carciofi e patate al forno, una delle mie cose preferite di sempre: un mix di tenerezza, dolcezza e gusto che nella mia personale classifica dei piaceri gusto carciofo è superata solo dai carciofi arrosti sulla brace. Ecco, su una tavola di Pasqua – che sia tradizionale o più creativa, ricca o più morigerata – ce li metterei comunque perciò ecco qui la ricetta con cui li preparo, semplicissima e con qualche trucchetto per ottenere un risultato tenero dentro e croccante fuori che farà urlare di gioia le papille.
Carciofi e patate al forno
Per 4 porzioni
- 2 carciofi tipo mammole o 4-6 carciofi di tipo più piccolo
- Circa 4 patate di medie dimensioni
- Olio EVO
- Uno spicchio d’aglio
- Prezzemolo tritato (opzionale)
- Mezzo limone
Procedimento
Pulisci i carciofi eliminando le foglie esterne più dure poi con un coltello esegui un taglio a spirale lungo tutto il carciofo per scoprire le parti più chiare e tenere. tagliali in spicchi (da ogni mammola io ho ricavato 8 spicchi) e mettili in acqua acidulata con il succo di mezzo limone per evitare che anneriscano. Utilizza il limone spremuto avanzato passandolo sulle mani prima e dopo il lavoro di pulizia per evitare di lasciare sulla pelle antiestetiche macchie nere.
Lava le patate e rimuovi con una spugnetta ogni residuo di terra dall’esterno, io le ho utilizzate con tutta la buccia (fallo solo con patate non trattate). Tagliale a spicchi e mettile a bagno in una ciotola con acqua fresca.
Dopo un breve riposo in acqua, sgocciola le verdure e mettile in teglia con un generoso filo d’olio e uno spicchio d’aglio (io lo infilzo con uno stuzzicadenti per poterlo rimuovere con comodità successivamente) e regola di sale.
Copri la teglia con pellicola d’alluminio per alimenti sigillando bene e inforna a 200°C in forno statico per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo rimuovi la pellicola e lo spicchio d’aglio e porta a cottura i carciofi e le patate a 180°C per altri 20 minuti circa. Verifica che le patate siano tenere e a quel punto dai qualche minuto di grill a 200°C per creare una gustosa crosticina dorata.
Se ti piace guarnisci con prezzemolo fresco tritato.