A Torino è scattata “l’operazione estate”. Fa caldo – tanto – e visto che la cucina prende sole diretto da poco dopo le 12 in poi, l’idea di cucinare dopo quell’ora è stata ampiamente accantonata, faccio in modo di preparare qualcosa di buono al mattino presto e che sia buono senza essere scaldato, fino a ora di cena.
Inutile dire che le insalate di ogni tipo sono diventate il nostro pasto principale, a base di verdure, soprattutto, con aggiunta di carne, pesce, pasta o cereali, per non stufarci di mangiare sempre le stesse cose. Avevo nel cassetto della pasta anche una confezione di cous cous – che mi piace un sacco perché si cuoce con l’acqua scaldata al microonde, perfetto per non scaldare – così ho pensato di proporlo in questa versione estiva, con verdure spadellate e fresche miste e un bel profumo dato dalle erbe aromatiche raccolte direttamente in terrazzo.
Il risultato è un piatto dal grande potere saziante, che può eventualmente essere arricchito da formaggi, carne o pesce a scelta e diventare un pasto completo perfetto anche da portare in gita, al mare o in montagna, per un picnic.
Cous cous con le verdure
Per 3-4 porzioni
Ingredienti
- 140 g di cous cous
- 160 ml di acqua
- 4 funghi (per me champignon)
- 1 melanzana
- 2-3 carote
- 1 peperone
- 15- 20 pomodori tipo datterini
- Mezza cipolla
- Erbe aromatiche a piacere (salvia, menta, basilico, rosmarino
- Olio EVO
- Sale
Procedimento
Lava le verdure e taglia i funghi a fettine, le carote a fiammifero e melanzana e peperone a tocchetti. Trita la cipolla.
Taglia i pomodorini a metà e tienili da parte.
In un tegame fai appassire la cipolla con le erbe aromatiche che preferisci poi aggiungi le altre verdure e falle rosolare a fiamma media per 15-20 minuti circa, in modo che siano dorate. Se il fondo dovesse asciugarsi bagna con poca acqua. Regola di sale.
Metti il cous cous in una ciotola e coprilo con l’acqua bollente leggermente salata. Copri e fai riposare per 5 minuti, poi sgrana con una forchetta.
Unisci il cous cous con le verdure cotte, aggiungi un filo d’olio, i pomodorini ed erbe aromatiche fresche e servilo tiepido o freddo.