Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Dolci e dessert / Crostata morbida al cioccolato bianco e limone

Crostata morbida al cioccolato bianco e limone

Scritto il 14 Agosto 2019

Prima di prendermi qualche settimana di ferie e mettere quindi in pausa anche il blog, ecco un ultima ricetta, che non poteva non essere una deliziosa torta soffice e profumata: una crostata morbida al cioccolato bianco e limone.

La base è sofficissima e grazie alla bagna al limone resta umida e si scioglie letteralmente in bocca. La crema è di velluto e il suo sapore di cioccolato bianco si sposa alla perfezione con il profumo fresco ed estivo del limone.

È un dolce perfetto per questo Ferragosto, una torta fresca e dal gusto leggero, ideale per concludere un pasto che sarà certamente impegnativo.

Io la rifarò di certo appena rientrerò dalla Scozia per prendermi un altro piccolo morso d’estate prima che arrivi il mio amato autunno e ci ritroveremo qui per festeggiarlo, cucinarlo e mangiarcelo tutto.

Crostata morbida al cioccolato bianco e limone

Crostata morbida al cioccolato bianco e limone
Crostata morbida al cioccolato bianco e limone
Per uno stampo “furbo” da 24 cm

Ingredienti

    Per la base morbida al limone
  • 150 g di farina
  • 20 g di amido di mais
  • 80 g di zucchero
  • 100 ml di latte
  • 2 uova
  • 50 ml di olio di semi
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • La buccia di un limone
  • Per la bagna al limone
  • Il succo di un limone
  • 40 g di zucchero
  • Per la crema al cioccolato bianco
  • 400 ml di latte
  • 70 g di zucchero
  • 50 g di farina
  • 2 uova
  • 70 g di cioccolato bianco

Procedimento

Prepara la base morbida. Sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi il latte, l’olio e la buccia di limone grattugiata e mescola.

Mescola in una ciotola la farina, l’amido di mais e il lievito per dolci e aggiungi le polveri setacciate al composto mescolando per evitare la formazione di grumi.

Imburra lo stampo e infarinalo oppure spennellalo con il distaccante per teglie fatto in casa e versa l’impasto nello stampo. Infornalo a 180°C in forno statico preriscaldato per 20 minuti. Verifica la cottura con uno stecchino. Lascia intiepidire e rimuovi dallo stampo, fai raffreddare completamente su una gratella.

Per la bagna, spremi il limone e aggiungi acqua fino a raggiungere 200 ml. Aggiungi lo zucchero e, senza mescolare, porta a leggera ebollizione a fuoco molto dolce. Spegni e fai raffreddare completamente.

Prepara la crema. Trita il cioccolato bianco grossolanamente (oppure utilizza delle gocce di cioccolato bianco).Sbatti le uova con lo zucchero e la farina. Unisci il latte a filo, continuando a mescolare poi cuoci a fuoco dolcissimo continuando a mescolare fino a che la crema non si sarà addensata. Spegni il fuoco e, mentre la crema è ancora calda, unisci il cioccolato bianco e mescola fino a che non si sarà sciolto completamente. Copri la crema con ia pellicola per alimenti a contatto e fai raffreddare.

Quando tutto sarà ben freddo, irrora la torta con lo sciroppo al limone, bagnando bene soprattutto i bordi.

Metti la crema in un un sac a poche con beccuccio a stella e decora tutta la superficie con ciuffi di crema ben distribuiti. Conserva la torta in frigorifero fino al momento di servirla.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Dolci e dessert, Piatti vegetariani Ingredienti: Amido di mais, Cioccolato bianco, Farina, Latte, Lievito per dolci, Limone, Olio di semi, Zucchero Modalità di cottura: Forno, Pentola

« Friggitelli ripieni
Curry di ceci »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario