Basta un rotolo di base per la pizza per portare in tavola i broccoli in modo insolito e fantasioso e renderli appetitosi anche per chi di solito non li ama. Io adoro impastare – ormai siamo qui da un numero sufficiente di anni che forse non dovrei neanche ribadirlo – ma qualche rotolo di pasta pronta spessa aiuta a svoltare una cena e a rendere più fantasiosa la cucina.
Questi fagottini, soffici fuori e dal cuore filante, profumato e saporito, sono perfetti per una cena sfiziosa in famiglia ma anche da servire come aperitivo o per arricchire un buffet e per riempire la schiscetta per l’ufficio del giorno dopo.
L’abbinamento tra broccoli e olive regala a questi morbidi triangolini un gusto classico ma irresistibile che conquisterà tutta la tavola anche grazie al guscio fragrante. Puoi inoltre arricchirli secondo gusto e fantasia, in fondo alla ricetta trovi qualche idea per variazioni da fare sul tema.
Una volta cotti e lasciati raffreddare, inoltre, puoi congelare i fagottini e scongelarli e ritrovarli come appena fatti quando ne avrai bisogno. Se cerchi un’idea sfiziosa per rendere speciale la tua tavola con pochi ingredienti e poca fatica, questa è la ricetta che fa per te.
Fagottini di pizza con i broccoli
Ingredienti
Per 6 fagottini
- Un rotolo di base per pizza rettangolare
- 200 g di broccoli (pesati già puliti)
- 50 g di patè di olive
- 100 g di mozzarella (o scamorza)
- Uno spicchio di aglio
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Procedimento
Taglia i broccoli abbastanza finemente in modo da avere pezzi piccoli, così che sia più pratico utilizzarli come ripieno.
In un tegame fai scaldare un giro di olio con uno spicchio di aglio tenendo il fuoco molto dolce per evitare di bruciarlo.
Quando l’olio sarà profumato puoi togliere l’aglio – se non desideri mangiarlo – e aggiungere i broccoli tagliati al tegame.
Fai soffriggere i broccoli per qualche minuto poi bagna con circa mezzo bicchiere di acqua, aggiungi un pizzico di sale, coprili e falli stufare per 5 minuti circa, fino a che non risulteranno teneri ma non disfatti. Fai evaporare l’eventuale acqua rimasta sul fondo. Devono risultare ben asciutti.
Fai asciugare bene la mozzarella facendola sgocciolare o utilizza una mozzarella da pizza e tagliala a cubetti da mezzo centimetro circa.
Disponi la base per pizza sul piano di lavoro e tagliala con un coltello a lama liscia o con una rotella in 6 parti (in due parti nel senso dell’altezza e tre sulla larghezza).
Su metà di ogni quadrato, seguendo la diagonale, stendi del patè di olive.
Aggiungi una manciata di broccoli stufati e una di mozzarella poi ripiega l’impasto lungo la diagonale per ottenere un fagottino di forma triangolare.
Ferma i bordi pigiandoli bene con i rebbi di una forchetta.
Disponi i fagottini sulla teglia riutilizzando la carta da forno della confezione e distanziandoli leggermente tra loro.
Cuocili in forno statico già caldo a 180°C per 25-30 minuti, fino a leggera doratura.
Varianti
Per un ripieno completamente vegetale puoi omettere la mozzarella o utilizzare un prodotto equivalente vegano. Sono ottimi anche con lo stracchino, sia vaccino che vegetale.
Se vuoi arricchirli ulteriormente puoi aggiungere pomodori secchi, acciughe sott’olio ben sgocciolate, del tonno oppure dei cubetti di pancetta affumicata spadellati.
Per un ripieno diverso puoi usare crema di zucca e salsiccia spadellata (oppure cime di rapa) o scarola spadellata
Puoi realizzare gli stessi fagottini anche con l’impasto per la pizza fatto in casa o con la pasta sfoglia.