Tra le (poche) cose belle dell’estate, dopo le ciliegie, le pesche noci e le albicocche, ci sono i fichi. Appena compaiono sui banchi del mercato non so proprio trattenermi. È un frutto dolcissimo e per questo lo apprezzo più nelle preparazioni salate che con il dolce, perché ha un sapore in grado di bilanciare e accompagnare anche i gusti più itensi e trova “la morte sua” con il prosciutto crudo o con la coppa.
Per questa ricetta ideale come aperitivo o fingerfood ho scelto un crudo tagliato sottilissimo e ho aggiunto la nota cremosa del mascarpone. Ogni morso di questa delizia manda in estasi il palato, è un matrimonio perfetto di gusti e consistenze.
Questi fichi con prosciutto e mascarpone si preparano in un attimo e fanno pure un figurone. Io li ho proposti come aperitivo freschissimo, prima di una bella cena estiva con amici ma sapranno rendere speciale e aggiungere un tocco di gusto ed eleganza ad ogni tavola che troveranno.
Fichi con prosciutto e mascarpone
Per 6 porzioni
Ingredienti
- 6 fichi
- 100 g di mascarpone (si può sostituire con il gorgonzola)
- 100 g di prosciutto crudo affettato sottile
- Un pizzico di sale
Procedimento
Lavora il mascarpone con un pizzico di sale (evita di utilizzarlo se lo sostituisci con il gorgonzola).
Taglia in fichi in 4 con un taglio a croce che parta dalla sommità. Porta il taglio fino a 3/4 del frutto circa, in modo che non si apra del tutto.
All’interno di ogni fico adagia una fetta di crudo ripiegata su sé stessa e un cucchiaino di mascarpone. Servi in purezza o aggiungendo qualche goccia di aceto balsamico.