Non è una pizza e non è un’omelette. Questa frittata alla pizzaiola sa solo quello che non è 😁. A guardarla bene, comunque, una certa fame la mette comunque.
La premessa è che non sono una grande fan delle frittate, a meno che non siano particolarmente golose, come la frittata di maccheroni o quella di spaghetti, sua parente stretta. Insomma, se da sola trovo che sia un piatto piuttosto anonimo, in buona compagnia può trasformarsi in un pranzo o una cena particolarmente goloso. Cosa più goloso, dunque, della pizza e dei suoi sapori?
L’abbinamento appare insolito ma posso solennemente giurare sulle mie teglie preferite che questa frittata farcita con pomodoro e mozzarella è un piatto ricco e godurioso che piacerà a grandi e piccini. Si cuoce al forno, il che rende anche veloce e pratica la preparazione e poi, verso fine cottura si aggiunge la salsa di pomodoro e la mozzarella, o il formaggio che si preferisce, e si lascia sciogliere appena. La base, che deve riuscire bella alta, quindi meglio usare una teglia piccola, è arricchita dal profumo della noce moscata e dal formaggio e il condimento la completa senza sovrastarla ma anche senza scomparire.
Ogni boccone di questa frittata alla pizzaiola è un tripudio di sapori che oserei definire “mediterranei”, per vicinanza a una certa cucina che riconosco nelle mie radici. Non è un piatto tipico e forse gli affezionati della tradizione storceranno un po’ il naso ma se ti piace sperimentare e ami la cucina fusion all’italiana questo è il piatto giusto da aggiungere subito al tuo ricettario e subito dopo infornare e gustare.
Frittata alla pizzaiola
Per 4 porzioni
Ingredienti
- 6 uova
- 4 cucchiai di formaggio grattugiato
- Noce moscata
- 200 ml di passata di pomodoro
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- 100 g di mozzarella
Procedimento
In un tegame fai imbiondire l’aglio con un cucchiaio di olio. Aggiungi la passata di pomodoro e un pizzico di sale e fai cuocere per 10 minuti, in modo da avere un sugo denso e non acquoso.
In una ciotola rompi le uova e sbattile con il formaggio grattugiato, un pizzico di noce moscata grattugiata e una presa di sale.
Fodera uno stampo da 20 cm con della carta forno bagnata e strizzata e versa il composto di uova al suo interno. Cuoci in forno statico già caldo a 180°C per circa 25 minuti, in modo che la frittata cuocia senza colorarsi troppo. Potrebbe gonfiarsi in cottura, non è un problema, si sgonfierà fuori dal forno.
Una volta soda, estrai la frittata dal forno e cospargila con la salsa di pomodoro e pezzetti di mozzarella.
Completa la cottura infornando nuovamente per circa 10 minuti, fino a che la mozzarella non si sarà sciolta.
Servi la frittata calda, decorando con foglie di basilico, origano o timo a piacere.