Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Secondi piatti / Frittata alla pizzaiola

Frittata alla pizzaiola

Scritto il 11 Marzo 2022

Non è una pizza e non è un’omelette. Questa frittata alla pizzaiola sa solo quello che non è 😁. A guardarla bene, comunque, una certa fame la mette comunque.

La premessa è che non sono una grande fan delle frittate, a meno che non siano particolarmente golose, come la frittata di maccheroni o quella di spaghetti, sua parente stretta. Insomma, se da sola trovo che sia un piatto piuttosto anonimo, in buona compagnia può trasformarsi in un pranzo o una cena particolarmente goloso. Cosa più goloso, dunque, della pizza e dei suoi sapori?

L’abbinamento appare insolito ma posso solennemente giurare sulle mie teglie preferite che questa frittata farcita con pomodoro e mozzarella è un piatto ricco e godurioso che piacerà a grandi e piccini. Si cuoce al forno, il che rende anche veloce e pratica la preparazione e poi, verso fine cottura si aggiunge la salsa di pomodoro e la mozzarella, o il formaggio che si preferisce, e si lascia sciogliere appena. La base, che deve riuscire bella alta, quindi meglio usare una teglia piccola, è arricchita dal profumo della noce moscata e dal formaggio e il condimento la completa senza sovrastarla ma anche senza scomparire.

Ogni boccone di questa frittata alla pizzaiola è un tripudio di sapori che oserei definire “mediterranei”, per vicinanza a una certa cucina che riconosco nelle mie radici. Non è un piatto tipico e forse gli affezionati della tradizione storceranno un po’ il naso ma se ti piace sperimentare e ami la cucina fusion all’italiana questo è il piatto giusto da aggiungere subito al tuo ricettario e subito dopo infornare e gustare.

Frittata alla pizzaiola

Frittata alla pizzaiola
Frittata alla pizzaiola
Per 4 porzioni

Ingredienti

  • 6 uova
  • 4 cucchiai di formaggio grattugiato
  • Noce moscata
  • 200 ml di passata di pomodoro
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • 100 g di mozzarella

Procedimento

In un tegame fai imbiondire l’aglio con un cucchiaio di olio. Aggiungi la passata di pomodoro e un pizzico di sale e fai cuocere per 10 minuti, in modo da avere un sugo denso e non acquoso.

In una ciotola rompi le uova e sbattile con il formaggio grattugiato, un pizzico di noce moscata grattugiata e una presa di sale.

Fodera uno stampo da 20 cm con della carta forno bagnata e strizzata e versa il composto di uova al suo interno. Cuoci in forno statico già caldo a 180°C per circa 25 minuti, in modo che la frittata cuocia senza colorarsi troppo. Potrebbe gonfiarsi in cottura, non è un problema, si sgonfierà fuori dal forno.

Una volta soda, estrai la frittata dal forno e cospargila con la salsa di pomodoro e pezzetti di mozzarella.

Completa la cottura infornando nuovamente per circa 10 minuti, fino a che la mozzarella non si sarà sciolta.

Servi la frittata calda, decorando con foglie di basilico, origano o timo a piacere.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Piatti vegetariani, Secondi piatti, Senza glutine, Senza uova Ingredienti: Aglio, Mozzarella, Noce moscata, Olio EVO, Passata di pomodoro, Sale, Uova Modalità di cottura: Forno

« Pan bauletto fatto in casa
Zeppole al caffè »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario