Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Secondi piatti / Frittata di patate e asparagi grigliati

Frittata di patate e asparagi grigliati

Scritto il 29 Aprile 2020

Qui è cominciata ufficialmente la stagione dei pranzi in terrazzo e potrebbe essere l’ultimo anno su questo terrazzo, dunque tocca proprio godercelo tutto. Con così poco traffico stare fuori è una gioia doppia, si sente solo l’acqua del fiume che scorre e qualche voce arrivare dai balconi vicini. È iniziata anche la stagione dei pranzetti freschi e veloci, di quelle verdure di primavera che fanno tutto più profumato.

L’altra settimana avevo in frigo una manciata di asparagi e delle uova, poco altro, in dispensa un paio di patate, stiamo facendo la spesa il meno possibile, per evitare di uscire, così tocca, verso la fine, lavorare di fantasia e per fortuna quella non mi manca. In mezz’oretta scarsa ho messo in tegame questa frittata di patate e l’ho accompagnata con gli asparagi grigliati che così hanno conservato tutta la loro croccantezza.

L’abbiamo fatto in balcone, ma avrebbe potuto essere un picnic su per i prati di montagna o anche una bella idea per organizzarsi un brunch casalingo con poca spesa e tanto gusto.

La ricetta è così facile che ci si mette più a scriverla che a rifarla, eppure è così saporita che poi finisci per rifarla spesso, perché la semplicità, a tavola, vince sempre a mani basse.

Frittata di patate e asparagi grigliati

Frittata di patate e asparagi grigliati
Frittata di patate e asparagi grigliati
Per 4 porzioni

Ingredienti

  • 6 uova
  • 2 patate di medie dimensioni
  • 3 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 500 g di asparagi
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale

Procedimento

Lava gli asparagi e mondali, eliminando la parte del gambo più coriacea staccandola di netto. Scalda una griglia e disponi gli asparagi sulla griglia ben calda, cuocendo a fuoco dolce per 4-5 minuti per lato, in questo modo gli asparagi cuoceranno restando comunque croccanti e profumati. Puoi condire con olio e sale e aggiungere anche qualche goccia di aceto balsamico.

Pulisci le patate, sbucciale (se lo desideri) e tagliale a fettine. Mettile a bagno in acqua fresca per 5 minuti e risciacqua per eliminare parte dell’amido, servirà a mantenerle più consistenti in cottura.

Cuoci le patate al vapore per 7-10 minuti, evita, se puoi, di sovrapporle, in modo che cuociano in modo uniforme.

Rompi le uova in una ciotola e sbattile con una forchetta insieme al formaggio grattugiato e un pizzico di sale.

Scalda un tegame con un filo di olio extravergine di oliva e disponi, senza sovrapporle, le fette di patata. Falle scaldare un po’ poi versa le uova sbattute nella padella e chiudi con un coperchio cuocendo a fiamma minima per 7-8 minuti, fino a che il lato esposto non risulti già leggermente compatto. A quel punto gira la frittata, io, per non distruggerla utilizzo questo metodo: faccio scivolare la frittata all’interno del coperchio, chiudo con la padella capovolta e a quel punto con un gesto rapido giro, tenendo chiuso il coperchio. Finisci la cottura senza coperchio per altri 3-4 minuti, in modo che la frittata risulti leggermente dorata da entrambi i lati.

Servi la frittata tagliata in spicchi insieme agli asparagi grigliati (io griglio anche le fettine di patata che non ci stanno nel tegame e le servo insieme, sono deliziose).

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Piatti vegetariani, Secondi piatti, Senza glutine, Senza latte Ingredienti: Asparagi, Formaggio grattugiato, Olio EVO, Patate, Uova Modalità di cottura: Padella, Piastra, Vapore

« Tortelloni di ricotta ed erbe di campo
Sfogliatine con crema e fragole »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario