Qui è cominciata ufficialmente la stagione dei pranzi in terrazzo e potrebbe essere l’ultimo anno su questo terrazzo, dunque tocca proprio godercelo tutto. Con così poco traffico stare fuori è una gioia doppia, si sente solo l’acqua del fiume che scorre e qualche voce arrivare dai balconi vicini. È iniziata anche la stagione dei pranzetti freschi e veloci, di quelle verdure di primavera che fanno tutto più profumato.
L’altra settimana avevo in frigo una manciata di asparagi e delle uova, poco altro, in dispensa un paio di patate, stiamo facendo la spesa il meno possibile, per evitare di uscire, così tocca, verso la fine, lavorare di fantasia e per fortuna quella non mi manca. In mezz’oretta scarsa ho messo in tegame questa frittata di patate e l’ho accompagnata con gli asparagi grigliati che così hanno conservato tutta la loro croccantezza.
L’abbiamo fatto in balcone, ma avrebbe potuto essere un picnic su per i prati di montagna o anche una bella idea per organizzarsi un brunch casalingo con poca spesa e tanto gusto.
La ricetta è così facile che ci si mette più a scriverla che a rifarla, eppure è così saporita che poi finisci per rifarla spesso, perché la semplicità, a tavola, vince sempre a mani basse.
Frittata di patate e asparagi grigliati
Per 4 porzioni
Ingredienti
- 6 uova
- 2 patate di medie dimensioni
- 3 cucchiai di formaggio grattugiato
- 500 g di asparagi
- Olio extravergine di oliva
- Sale
Procedimento
Lava gli asparagi e mondali, eliminando la parte del gambo più coriacea staccandola di netto. Scalda una griglia e disponi gli asparagi sulla griglia ben calda, cuocendo a fuoco dolce per 4-5 minuti per lato, in questo modo gli asparagi cuoceranno restando comunque croccanti e profumati. Puoi condire con olio e sale e aggiungere anche qualche goccia di aceto balsamico.
Pulisci le patate, sbucciale (se lo desideri) e tagliale a fettine. Mettile a bagno in acqua fresca per 5 minuti e risciacqua per eliminare parte dell’amido, servirà a mantenerle più consistenti in cottura.
Cuoci le patate al vapore per 7-10 minuti, evita, se puoi, di sovrapporle, in modo che cuociano in modo uniforme.
Rompi le uova in una ciotola e sbattile con una forchetta insieme al formaggio grattugiato e un pizzico di sale.
Scalda un tegame con un filo di olio extravergine di oliva e disponi, senza sovrapporle, le fette di patata. Falle scaldare un po’ poi versa le uova sbattute nella padella e chiudi con un coperchio cuocendo a fiamma minima per 7-8 minuti, fino a che il lato esposto non risulti già leggermente compatto. A quel punto gira la frittata, io, per non distruggerla utilizzo questo metodo: faccio scivolare la frittata all’interno del coperchio, chiudo con la padella capovolta e a quel punto con un gesto rapido giro, tenendo chiuso il coperchio. Finisci la cottura senza coperchio per altri 3-4 minuti, in modo che la frittata risulti leggermente dorata da entrambi i lati.
Servi la frittata tagliata in spicchi insieme agli asparagi grigliati (io griglio anche le fettine di patata che non ci stanno nel tegame e le servo insieme, sono deliziose).
Rispondi