Quella del frittata toast è una di quelle ricette virali a cui normalmente non avrei dato troppo credito. L’ho scoperta qualche anno facendo scorrere in modo anche un po’ annoiato i video su Instagram e siccome somigliava un po’ a un french toast salato mi è venuta la curiosità di provarlo e: bingo! Funziona!
L’idea in effetti è semplice, si tratta di approfittare della capacità legante dell’uovo “pucciandoci” dentro, prima che sia cotto, il pane, in modo da tenere tutto insieme. Mi rendo conto che raccontato così abbia poco senso ma, guardando il video, ti sarà di certo più chiaro.
L’ho visto e testato farcito con il salmone, con gli affettati, ripieno fino all’orlo e in versione minimal. Ho sperimentato varianti di ogni tipo ma posso dire che questa è in assoluto la mia preferita, una versione vegetariana che si può facilmente arricchire con altro e che comprende anche un po’ di verdurine che aggiungono colore e sapore e fanno di questo panino un pasto completo di tutto.
Per quanto semplice questo panino è la perfetta versione non noiosa di un più classico e banale panino con frittata ed è perfetto tanto per una cena sfiziosa che per un fuori porta o per la schiscetta. Tagliato in 4 e infilzato con adeguati stecchini, può facilmente trasformarsi in un bel protagonista per aperitivi e buffet. Insomma una ricetta da sfoderare come jolly in ogni occasione al gusto della semplicità vogliamo aggiungere un po’ di fantasia e creatività.
Frittata toast
Ingredienti
Per 2 panini
- 4 fette di pan bauletto
- 1 zucchina di medie dimensioni
- 1-2 carote
- 6 uova
- 4 cucchiai di formaggio grattugiato
- Insalatina
- 4 fette di formaggio fondente (io ho utilizzato una scamorza affumicata)
- 2 fette di pomodoro tipo “cuore di bue”
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Un pizzico di noce moscata (opzionale)
Procedimento
Lava la zucchina, elimina le estremità e grattugiala con una grattugia a fori larghi.
Lava la carota, sbucciala e grattugiala con la zucchina.
In una ciotola separata apri le uova e aggiungi un pizzico di sale e noce moscata, se ti piace. Sbattile leggermente per amalgamare i tuorli e gli albumi, non occorre montare il composto.
Versa le uova sulle verdure grattugiate e mescola.
Scalda un tegame antiaderente con un giro di olio e versa al suo interno circa metà del composto.
Tieni la fiamma al minimo e rapidamente distribuisci uova e verdure in tutta la padella.
Appoggia sulle uova le due fette di pane una accanto all’altra sistemate in modo speculare e rigirale in fretta. Copri con un coperchio e lascia cuocere così per circa 4-5 minuti.
Togli il coperchio e gira la frittata. Io lo faccio aiutandomi con il coperchio. Faccio scivolare delicatamente la frittata con il pane nel coperchio poi ci giro sopra la padella e rigiro con un gesto deciso, in questo modo sono sicura che la frittata non si romperà.
Ora appoggia su una delle fette di pane un po’ di insalatina, il formaggio e il pomodoro.
Ripiega verso l’interno del panino i lembi di frittata laterali in modo da coprire la farcitura e ripiega la fetta libera su quella farcita.
Gira il panino per dorarlo su tutti i lati e servilo caldo o a temperatura ambiente.