Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Secondi piatti / Gamberoni al forno

Gamberoni al forno

Scritto il 19 Dicembre 2019

I gamberoni al forno sono un secondo piatto di pesce leggero e sfizioso ma anche perfetto per le grandi occasioni. I crostacei sono sempre adatti ai giorni di festa e per una cena della vigilia di Natale questa sarà una proposta azzeccatissima.

Sarà che anche a Torino mi porto dietro le mie radici napoletane, ma per me Natale è soprattutto “il cenone” e ancora di più è pesce e per fortuna anche qui riesco a procurarmi una buona materia prima che, per piatti così semplici, è ancor più fondamentale per un ottimo risultato.

Al posto del classico limone consiglio di utilizzare il lime, che dà un tocco esotico e che, soprattutto è un po’ più dolce e aromatico e lo trovo più indicato a un sapore e un profumo come quello dei crostacei.

Per aggiungere un tocco extra si potrebbero servire questi gamberoni con una maionese allo zenzero, perfetta anche per riprendere i classici profumi di questa festa.

Gamberoni al forno

Gamberoni al forno
Gamberoni al forno
Per 4 persone

Ingredienti

  • 500 g di gamberoni
  • Il succo di un lime
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Un pizzico di sale

Procedimento

Pulisci i gamberoni. Incidi il carapace lungo il dorso con le forbici e con delicatezza estrai con la punta di un coltello la vena intestinale che rischia di far diventare amara la carne.

Disponi i gamberoni in una pirofila.

Prepara un’emulsione con olio, lime e sale e spennellala sui gamberoni in modo da insaporirli.

Infornali a 200°C in forno statico già caldo per 10-15 minuti, senza asciugarli eccessivamente.

Servili con un’insalata fresca di accompagnamento aggiungendo, se lo desideri, altro lime fresco al momento.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Secondi piatti, Senza glutine, Senza latte, Senza uova Ingredienti: Gamberi, Lime, Olio EVO, Sale Modalità di cottura: Forno

« Crespelle al nero di seppia e salmone
Babà napoletano »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario