Capita a me ma so che capita anche a te che mi leggi, questa sensazione di giornate sempre troppo corte in cui il tempo non basta mai per fare tutto quello che vorremmo e ci ritroviamo – una corsa dietro l’altra – a lasciar perdere e rinunciare, specialmente se si tratta di prendersi cura di noi.
Ecco, è così che succede che si finisce, tra le molte cose, a rinunciare a cucinarsi qualcosa di buono e sano e si preferisce qualcosa di già pronto e processatissimo per riempire i pasti che non abbiamo mai tempo per cucinare.
La ricetta di questi gnocchi integrali all’acqua nasce per questo, per riuscire a prepararsi qualcosa di bello e buono – e addirittura una pasta fatta in casa – anche quando sembra di non aver tempo neanche per respirare. Ci vuole mezz’ora in tutto per preparare un piatto così: sano, leggero, a base di farine integrali, senza derivati animali e alla portata anche di un principiante in cucina.
Gli gnocchi sono la pasta da fare in casa più semplice del mondo (oltre a essere anche la più confortevole) e, eliminata la questione patate da bollire, diventano rapidissimi e pure divertenti e perfetti per sbollire lo stress. Il sughetto di verdure li condisce con gusto senza appesantirli e così anche nelle giornate più potremmo prenderci il nostro posto nel mondo, almeno a tavola, e regalarci trenta minuta di felicità.
Gnocchi integrali con sugo ai funghi
Per 2 porzioni
Ingredienti
- 100 g di farina integrale
- 50 ml di acqua
- 200 g di funghi tipo champignon
- 50 g di spinaci freschi
- 100 g di pomodori pelati
- 1 spicchio di aglio
- Olio EVO
- Sale
- Pepe nero
- Formaggio grattugiato (opzionale)
Procedimento
In una ciotola metti la farina integrale con un pizzico di sale e aggiungi l’acqua a poco a poco. Impasta fino a ottenere un composto liscio ed elastico. Lascialo riposare a temperatura ambiente per 10 minuti e intanto prepara il sugo.
Lava accuratamente gli spinaci e monda i funghi, rimuovendo le radici e pulendo l’eventuale terra con una spazzolina. Taglia i funghi a fettine.
In un tegame fai imbiondire uno spicchio d’aglio leggermente schiacciato in due cucchiai di olio. Quando l’aglio avrà preso colore toglilo dalla pentola e aggiungi i funghi e gli spinaci e fai prendere sapore e intenerire. Unisci infine il pomodoro, aggiusta di sale e porta a cottura per 10-15 minuti, fino a che le verdure saranno tenere e il pomodoro cotto.
Riprendi l’impasto degli gnocchi e ricavane dei filoncini, da questi taglia pezzetti larghi circa mezzo centimetro.
Passa ogni pezzetto sulla superficie di un rigagnocchi (o di una grattugia) e riponili su un panno leggermente infarinato, senza sovrapporli.
Cuoci gli gnocchi integrali in acqua leggermente salata e scolali non appena verranno a galla aiutandoti con una schiumarola. Spostali nel tegame con il sugo, aggiungi poca acqua di cottura e spadella a fiamma vivace per mantecare.
Servi subito con una spolverata di pepe nero e, se lo gradisci, di formaggio grattugiato.