Tra le idee per i regali di Natale da fare in casa, ogni anno, non può mancare un liquore. Non sono una gran bevitrice e – faccio qui pubblica ammissione – per me esiste solo il gin tonic con la tonica buona e il gin anche meglio e comunque sono una che beve proprio pochi alcolici.
Però mi piace prepararli, mi piace avere un mobiletto bar che non comprenda solo quei tre o quattro pezzi “famosi” da supermercato ma anche qualche liquorino particolare, magari preparato con l’andare delle stagioni.
Per questo Natale in cui le tradizioni sembrano un po’ volatilizzarsi, per tenercele più strette, ho pensato di rifare in casa il celebre “VOV”, il liquore allo zabaione che sa proprio di Natale degli anni 80, quel Natale che, uno dopo l’altro ci ha visti crescere abbastanza per poterlo assaggiare, ma solo un goccetto da sporcarti le labbra, mi raccomando.
Messo in una bella bottiglia o in 2 bottigliette più piccole, è perfetto per confezionare un pensiero carino ed economico, che ci tenga stretti e più vicini a quello che amiamo di certi profumi, anche ognuno a casa sua. E se avanza, meglio tenerne da parte un po’, perché, diciamocela tutta, sta bene pure sul panettone o sul pandoro, per concedersi un extra che a Natale c’è sempre spazio.
Liquore allo zabaione (tipo “VOV”)
Ingredienti
- 2 tuorli medi
- 65 g di zucchero
- 330 ml di latte
- 1 bacca di vaniglia
- 160 ml di alcool
- 160 ml di marsala
Procedimento
Incidi la bacca di vaniglia per il lungo e mettila in infusione nel latte caldo. Lasciali intiepidire.
Monta le uova con lo zucchero in modo da avere una massa soda e spumosa. Versa nella massa il latte ormai a temperatura ambiente (altrimenti l’uovo si rovinerà), poco per volta e mescolando, e tieni da parte la bacca di vaniglia.
Unisci l’alcool e il marsala, mescola e imbottiglia insieme alla bacca di vaniglia. Chiudi e conserva in frigorifero. Fai riposare il liquore per 4-5 giorni prima di servirlo, in questo modo gli aromi si amalgameranno alla perfezione.
Grazie Valentina. Il marsala deve essere secco dolce o semisecco, per una miglior riuscita? Ciao Rita
Ciao Rita, io ho usato un semisecco, perché lo preferisco, fai secondo i tuoi gusti :)
Per quanto tempo si conserva?