Come ho anticipato nella prima newsletter dell’Avvento, il mio desiderio per questo Natale è di proporre dei piatti economicamente più accessibili. Veniamo da un 2024 che è stato per molti complicato e, se per quest’anno non ce la si fa a mettere sulla tavola gli ingredienti più nobili, possiamo preparare dei piatti golosi e succulenti anche con materie prime meno pregiate ma non per questo meno saporite e utilizzarle in piatti deliziosi come questo merluzzo in guazzetto.
In molte famiglie, in special modo per la Vigilia, si mangia pesce e questo può essere un secondo sfizioso da accostare a un bel piatto di pasta con le cozze e aggiungendo uno o più contorni. E che non manchi il pane, magari leggermente tostato e strofinato di aglio, per fare una scarpetta saporita.
Basta davvero qualche piccola accortezza per trasformare un piatto, che potrebbe stare bene anche nel quotidiano, in una preparazione degna di stare anche sulla tavola delle feste. In questo caso, poi, utilizzando in cottura lo stesso vino che andrà in tavola, avremo anche un ottimo abbinamento di sapori.
Per quanto riguarda la presentazione, io ho preferito utilizzare dei filetti di pomodoro pelati che mi prepara mio suocero in estate, per avere un bel mix di colori e non coprire con il pomodoro il sapore del pesce. Se tu preferisci un guazzetto più intenso utilizza pure della passata di pomodoro che potresti anche accostare a un purè di patate o una polentina calda.
Merluzzo in guazzetto (anche in Instant Pot)
Ingredienti
Per 4 porzioni
- 400 g di filetti di merluzzo, anche surgelati (già puliti e spinati)
- 250 g di pomodori pelati
- 4 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
- 1 cucchiaio colmo di capperi
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 spicchio di aglio
- Erbe aromatiche a piacere
- Sale
- Olio extravergine di oliva
Procedimento (in padella)
In un tegame fai scaldare un giro d’olio insieme a uno spicchio d’aglio. Quando l’aglio avrà rilasciato i suoi profumi (tieni il fuoco basso per non bruciarlo) unisci i filetti di pesce e falli leggermente rosolare su entrambi i lati girando delicatamente con una paletta.
Sfuma con il vino bianco e lascialo evaporare poi aggiungi i pomodori pelati, le olive, e i capperi riasciacquati bene, origano o basilico o le erbe che preferisci e, se necessario regola di sale.
Cuoci a fuoco dolce con il coperchio socchiuso per 7-10 minuti fino a che il pesce non sarà cotto. Se parti da pesce fresco o decongelato potrebbero essere sufficienti 5-7 minuti.
Rimuovi l’aglio prima di servirlo.
Procedimento (in Instant Pot)
Sistema nella pentola ancora spenta i filetti di pesce. Aggiungi i pomodori, l’aglio, le erbe aromatiche, le olive e i capperi risciacquati distribuendo tutto il più uniformemente possibile.
Bagna con il vino bianco poi aggiungi un filo d’olio e di sale e chiudi con il coperchio munito di guarnizione.
Sistema la valvola su sealing e avvia la pentola in modalità Pressure Cook Less per 6 minuti. Sfiata manualmente appena finita la cottura e, se necessario, lascia leggermente ridurre il fondo in modalità Sauté. Riduci il tempo a 4 minuti se parti da pesce fresco o decongelato.
Rimuovi l’aglio a fine cottura per evitare.
Rispondi