Questa settimana va così, mi sento molto arancione. Forse sarà per via di questo velo pallido che copre il cielo di Torino o forse è solo una scusa qualunque per mangiare zucca. Perché non sarà di stagione ancora per molto e io fintanto che c’è cerco di godermela con ogni mezzo.
Se c’è una cosa che mi fa impazzire poi è farne minestrina. Mento spudoratamente, la zucca mi fa impazzire sempre, ma siccome sono una malata di minestrine e siccome da un po’ di anni ho scoperto questa fregola, che poi è una pasta sarda strepitosa (ma santocielo esiste qualcosa di sardo che non sia strepitoso?) e ne vado pazza allora ho deciso di mettere tutto insieme, di aggiungerci solo un pizzico di cannella per darle personalità ed stato folle innamoramento gustativo.
La preparo così come te la descrivo, senza soffritti, leggera leggera e con un filo d’olio aggiunto solo dopo, a crudo.
E se la cannella non ti piace ma non vuoi rinunciare a darle un profumo speciale allora prova con il rosmarino e fammi sapere :)
Minestra di zucca e fregola
Ingredienti
Per porzione
- 200 g di zucca (pesata cruda)
- 50 g di fregola
- 250 ml circa di brodo vegetale
- Cannella
- Sale
- Olio EVO
- Formaggio grattugiato (opzionale)
Procedimento
Lava la zucca e tagliala a dadini di circa 2 cm di lato. Metti in un tegame un fondo di brodo e fai scaldare, aggiungi la zucca e lasciala appassire rigirandola e avendo cura di rabboccare il brodo se dovesse asciugarsi. Dovrebbero volerci tra i 15 e i 20 minuti perchè sia abbastanza morbida da poterla schiacciare con una forchetta senza dover fare troppa forza. Riducila in poltiglia oppure se preferisci un risultato più cremoso frullala con un mixer ad immersione.
Regola di sale, se necessario, e aggiungi alla pentola la fregola, quindi copri di brodo a filo e cuoci la pasta per il tempo indicato dalla confezione come si farebbe con un risotto, aggiungendo a poco a poco eventuale altro brodo ma facendo in modo che verso la fine della cottura non ci siano troppi liquidi in pentola.
Se vuoi dare alla tua minestra un profumo caldo e speciale aggiungi poca poca cannella in polvere quindi, se ti piace, manteca con il formaggio grattugiato. Impiatta e aggiungi un filo di olio EVO. Gustala ben calda.
Iaia dice
MUORO CON LA BAVA.
*cadde*
cannella-
zucca.
cann…
*ricade*
Cri dice
Frustatemi con la fregula grossa: come ho potuto perdere questo post, come?