Questo post contiene link sponsorizzati da Cameo spa
Sì, un altro antipasto. Ma che io abbia un debole per gli antipasti è cosa nota. Se poi ci mettiamo che a Natale sono la cosa più buona di tutte, non potevo che indugiare un po’ su queste portate (sogno della mia vita una cena di Natale di soli antipasti infiniti). Questo ha di speciale che è uno di quelli che puoi mettere anche su una tavola importante, perché l’aspetto elegante di queste mini cream tarte salate non sfigurerebbe neanche sulla tavola della regina (e comunque scommetto che la Betty le amerebbe!).
Sono belle, particolari il giusto eppure semplici, perché realizzate con una base di pancake salato al formaggio – saporitissimo – e con ciuffi di una semplice mousse di prosciutto, una di quelle cose che ci troviamo sulla tavola delle feste dagli anni 80. E chi se l’immaginava di vederla mai così?
La ricetta, realizzata sempre in collaborazione con Paneangeli, è pubblicata, con tutte le foto degli step, su Dolcidee, la community sponsorizzata e sostenuta dall’azienda su cui è possibile trovare tante altre ricette mie, delle altre blogger e delle molte persone che vi partecipano quotidianamente.
Questo è certamente un antipasto che mi terrò come asso nella manica per ogni occasione perché perfetto da servire in tutte le stagioni. Per l’inverno l’ho guarnito con un chicco diviso in due di uva scura, dolce e intensa, e foglie di menta. Per la primavera si può sostituire l’uva con le fragole, per l’estate sono perfette le pesche grigliate e per l’autunno ideali i fichi, insomma, non c’è motivo per farne a meno, mai.