Cucù! Vacanze finite e che fatica riabituarsi alla normalità (soprattutto dopo aver passato un mese di agosto in una Torino piacevolmente vivibile e turistica).
Comunque il lunedì è andato, indietro non di torna e non ci resta altro che addentare un muffin pancione e pieno di grinta al caffè e tirare avanti, l’autunno e le sue meraviglie ci aspettano!
La copertura di godurioso cioccolato, poi, è quello che ci vuole per affrontare tutto ma pure per concedersi una piccola coccola per fermare il tempo nell’attimo di un morso prima di ripartire.
Muffin al caffè
Per 12 muffin
Ingredienti
- 2 uova
- 1 vasetto da 125 g di yogurt (che userai come misura per gli altri ingredienti)
- 5 cucchiai di zucchero
- 2 cucchiai colmi di caffè solubile (non zuccherato)
- 4 vasetti di farina
- 1/2 vasetto di olio di semi
- 1 vasetto di latte
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- Circa 50 g di cioccolato fondente
- Una noce di burro
- 12 chicchi di caffè ricoperti di cioccolato fondente (io uso quelli di Pastiglie Leone
Per la decorazione (facoltativa)
Procedimento
Sbatti le uova con lo zucchero.
Aggiungi lo yogurt, il latte in cui avrai sciolto il caffè e l’olio e amalgama con una frusta manuale o elettrica.
Incorpora la farina setacciata con il lievito.
Dovresti ottenere un impasto piuttosto cremoso, se fosse troppo liquido correggi la farina, se troppo denso aiutati con il latte.
Aggiungi gocce di cioccolato, mescola e riempi ogni porzione dello stampo per muffin per circa i 3/4 della sua capacità.
Inforna a 180°C in forno statico preriscaldato per 20 minuti, verificando con uno stecchino l’avvenuta cottura prima di sfornare. Lascia raffreddare su una griglia prima di gustare.
Per la decorazione sciogli il cioccolato a bagnomaria con il burro. Fallo colare sui muffin e decora con un chicco di caffè ricoperto.
Procedimento con il Bimby TM31
Inserisci la farfalla.
Monta le uova con lo zucchero a velocità 4 per 2 minuti a 37°C.
Aggiungi yogurt, olio, latte e caffè e aziona a velocità 2 antiorario per 30 secondi.
Versa nel boccale la farina e il lievito e mescola a velocità 2 antiorario per 2 minuti, se fosse troppo liquido aggiungi ancora poca farina, se troppo denso regola di latte facendo sempre mescolare a velocità 2 antiorario per circa 30 secondi.
Versa le gocce nel boccale e mescola ancora a velocità 2 antiorario per un minuto.
Riempi ogni porzione dello stampo per muffin per circa i 3/4 della sua capacità. Inforna a 180°C in forno statico preriscaldato per 15 minuti, verificando con uno stecchino l’avvenuta cottura prima di sfornare. Lascia raffreddare su una griglia prima di gustare.
Trita il cioccolato per 10 sec. a vel. 7.
Fallo sciogliere insieme al burro per 3 min. a 50°C, vel. 3.
Apri il coperchio, mescola e con la spatola ammassa verso il basso la cioccolata attaccata ai bordi del boccale. Continua a per altri 3 min. a 50° vel. 3.
Fai colare il cioccolato sui muffin e decora con un chicco di caffè ricoperto.
Speriamo che sia uno splendido autunno per tutti!!
Ne avrei proprio bisogno adesso per combattere l’abbiocco post-pranzo :D Un bacione! :*