Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Dolci e dessert / Muffin cheesecake alla zucca

Muffin cheesecake alla zucca

Scritto il 29 Novembre 2019

Un po’ muffin un po’ cheesecake, questi dolcetti hanno un cuore cremoso che li rende particolarmente golosi. Le due consistenze si incontrano a ogni morso, in una perfetta combinazione di sapori e densità.

L’impasto con la zucca è soffice e profumato e fa di queste tortine un dolce perfetto per colazione o per accompagnare una bella cioccolata calda a merenda. La crema al formaggio è un po’ topping e un po’ farcitura con una nota acidula che riequilibra la dolcezza.

Sono buoni appena tiepidi e ideali anche freschi, come piccolo dessert da concedersi come coccola per questi giorni che odorano già di feste e magia.

Muffin cheesecake alla zucca

Muffin cheesecake alla zucca
Per 12 muffin

Ingredienti

  • 2 uova
  • 5 cucchiai di zucchero di canna
  • 150 g di purea di zucca
  • 100 g di latte
  • 250 g di farina
  • 60 ml di olio di semi
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • Un cucchiaino di estratto di vaniglia (o cannella)
  • 200 g di formaggio spalmabile
  • 1 tuorlo
  • 2 cucchiai di zucchero a velo vanigliato

Procedimento

Per preparare la purea di zucca elimina i semi da un pezzo di zucca e mettilo intero in forno a 180°C per 45 minuti – un’ora (il tempo dipende dal tipo di zucca e dalla grandezza). Quando la zucca, infilzata con una forchetta, risulterà tenera toglila dal forno e mentre è ancora calda sbucciala. Una volta tiepida tagliala in pezzi e frullala per ottenere una purea densa. Questa purea è ideale per preparare torte, lievitati, vellutate, zuppe e molte altre ricette. Può essere congelata una volta fredda.

In una ciotola mescola le due uova con lo zucchero, la purea di zucca e il latte.

Aggiungi la farina setacciata e la vaniglia (o la cannella). Lavora con una frusta o un cucchiaio fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.

In un’altra ciotola lavora il formaggio spalmabile con lo zucchero a velo e il tuorlo.

Versa il composto di zucca negli stampi da muffin fino a circa 3/4 e aggiungi in ciascuno stampo un cucchiaio di impasto al formaggio. Mescola velocemente con uno stecchino e inforna a 180°C in forno statico già caldo per 25 minuti circa fino a che risulteranno leggermente dorati in superficie.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Dolci e dessert, Muffin e cupcake, Piatti vegetariani Ingredienti: Cannella, Farina, Formaggio spalmabile, Latte, Lievito per dolci, Olio di semi, Uova, Vaniglia, Zucca, Zucchero a velo Modalità di cottura: Forno

« Patate al forno alla pizzaiola
Limoni confit al sale »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario