Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Dolci e dessert / Muffin di albumi

Muffin di albumi

Scritto il 5 Aprile 2024

Questi muffin di albumi negli anni sono diventati una delle mie ricette di recupero preferite. Quando avanzo le chiare delle uova usate in altre ricette, infatti, se non posso o non voglio farne altre preparazioni metto in forno questi muffin e so di avere colazioni e merende pronte per qualche giorno. Mi è sembrata la ricetta perfetta da proporvi adesso, appena dopo Pasqua, perché so che, soprattutto chi ha bambini, si ritrova in casa montagne di cioccolato da smaltire e questa può essere la ricetta giusta anche per questa eventualità.

Di ricette per sistemare le uova di Pasqua ce ne sono già tante ma chi siamo noi per opporci a un altro dolcetto goloso e sofficione? Questi muffin, proprio per effetto della morbidezza e leggerezza dell’albume montato, sono una vera nuvola da mordere, perfetti per accompagnare un cappuccino al mattino o un bel succo di frutta per merenda.

L’aggiunta delle gocce o del cioccolato tritato li rende poi una vera delizia, sia in versione chiara che dark, come li vedi in foto. Sono ottimi anche per i buffet di festa e ideali anche come base cupcake su cui sistemare il frosting o la crema che più ci piace. Accolgono bene anche cioccolato bianco o del cioccolato che magari venga da uova particolari, con nocciole o altre aggiunte croccanti o profumate, quindi perfetti anche per riciclare quelle uova che non potremmo fondere.

Una ricetta che, al di là del momento, conviene mettere nei preferiti perché, una volta assaggiati, non se ne potrà più fare a meno.

Muffin di albumi

Muffin di albumi al cioccolato
Muffin di albumi al cioccolato
Per circa 16 muffin

Ingredienti

  • 180 g di farina
  • 100 g di zucchero
  • 30 g di cacao amaro oppure di fecola di patate per la versione chiara
  • Mezza bustina di lievito per dolci
  • 170 g di latte (anche vegetale)
  • 80 g di olio di semi
  • Un cucchiaino di estratto di vaniglia o altro aroma a piacere
  • 4 albumi
  • 100 g di gocce di cioccolato o cioccolato tritato grossolanamente

Procedimento

In una ciotola metti la farina con lo zucchero e la fecola per una versione in bianco o il cacao per la versione al cioccolato.

Unisci il lievito per dolci setacciato (aiuta a non formare grumi) e mescola.

Alle polveri aggiungi il latte, l’olio e la vaniglia e mescola con un cucchiaio o una frusta manuale o elettrica.

In un’altra scodella capiente monta a neve gli albumi a temperatura ambiente fino a che non avrai una spuma soffice ma soda.

Aggiungi l’albume alla ciotola con tutti gli altri ingredienti e mescola delicatamente con una spatola o un cucchiaio con movimenti delicati, dal basso verso l’alto, per non smontare il composto. Infine unisci le gocce di cioccolato o il cioccolato tritato. Io tengo da parte una manciata di cioccolato da aggiungere sull’impasto una volta versato ma si tratta di un passaggio opzionale.

Versa il composto nello stampo da muffin foderato con pirottini di carta oppure imburrato o spennellato con distaccante per teglie fatto in casa. Riempi ogni stampo per circa 3/4 del suo volume.

Inforna a 180°C in forno statico già caldo per 30 minuti e verifica la cottura con uno stecchino prima di sfornarli. Se è necessario riempire più stampi non sistemarli su due ripiani diversi del forno ma, piuttosto, prevedi di infornarli uno dopo l’altro.

Si conservano per 2-3 giorni sotto una campana per dolci.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Dolci e dessert, Muffin e cupcake, Piatti vegetariani Ingredienti: Albume, Cacao amaro, Cioccolato, Farina, Gocce di cioccolato fondente, Latte, Lievito per dolci, Olio di semi, Vaniglia, Zucchero Modalità di cottura: Forno

« Torta cheesecake alle carote
Torta salata con patate e taleggio »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario