Il muffin è il dolce che certamente mi è più affine. Forse è perche porta la sua pancia senza vergogna e gode della sua rotondità, forse è perchè ha una consistenza accogliente o perchè può essere tutto quello che vuole, sempre diverso, sempre migliore, sempre fantastico, forse è perchè vorrei essere proprio come lui.
Armata di tutta la cocciutaggine di cui sono capace ho cercato per molto tempo (e in innumerevoli tentativi falliti e malriusciti) il risultato perfetto, soffice, panciuto, ciccettoso ma non troppo asciutto. In questa ricetta c’è ciò che amo di più: sicurezza, passione, morbidezza e anche il cioccolato, niente può essere pensato meglio di così! :)
Muffin allo yogurt con gocce di cioccolato
Ingredienti
Per 12 muffin
- 2 uova
- 1 vasetto da 125 g di yogurt (che userai come misura per gli altri ingredienti)
- 1/2 vasetto di zucchero (bianco o di canna)
- 4 vasetti di farina
- 1 vasetto di latte
- 1/2 vasetto di olio di semi
- Una bustina di lievito per dolci
- Mezzo vasetto di gocce di cioccolato fondente
Procedimento
Sbatti le uova con lo zucchero.
Aggiungi lo yogurt, il latte e l’olio e amalgama con una frusta manuale o elettrica.
Incorpora la farina setacciata con il lievito.
Dovresti ottenere un impasto piuttosto cremoso, se fosse troppo liquido correggi la farina, se troppo denso aiutati con il latte.
Aggiungi gocce di cioccolato, mescola e riempi ogni porzione dello stampo per muffin per circa i 3/4 della sua capacità.
Inforna a 180°C in forno statico preriscaldato per 20 minuti, verificando con uno stecchino l’avvenuta cottura prima di sfornare. Lascia raffreddare su una griglia prima di gustare.
Procedimento con Bimby TM31
Inserisci la farfalla.
Monta le uova con lo zucchero a velocità 4 per 2 minuti a 37°C.
Aggiungi yogurt, olio e latte e aziona a velocità 2 antiorario per 30 secondi.
Versa nel boccale la farina e il lievito e mescola a velocità 2 antiorario per 2 minuti, se fosse troppo liquido aggiungi ancora poca farina, se troppo denso regola di latte facendo sempre mescolare a velocità 2 antiorario per circa 30 secondi.
Versa le gocce nel boccale e mescola ancora a velocità 2 antiorario per un minuto.
Riempi ogni porzione dello stampo per muffin per circa i 3/4 della sua capacità. Inforna a 180°C in forno statico preriscaldato per 15 minuti, verificando con uno stecchino l’avvenuta cottura prima di sfornare. Lascia raffreddare su una griglia prima di gustare.
Ricetta copiata ;-)
Grazie dolce fatina!
Woooow! Vorrei proprio farli questa sera ma non ho l’olio di semi è possibile sostituirlo con qualche altro ingrediente? Grazie mille :-)
Olio extravergine (magari uno non troppo saporito, ma comunque non è sgradevole), olio di riso, di nocciole o anche burro (mettine un pezzetto, non serve esagerare o verranno un po’ pesanti) o volendo con un po’ di crema di latte. Se proprio non hai grassi alimentari in casa puoi abbondare un po’ di latte o di yogurt, si terranno un po’ meno ma saranno ugualmente buoni :)
Grazie mille! Utilizzerò un po’ di burro;-) speriamo escano bene:P
Sono pronta a scommetterci :) fammi sapere!
Veramente veramente ottimi e soprattutto leggerissimi! Alla fine ho messo un’olio extra vergine molto delicato del Garda… Grazie mille sbircerò sicuramente ancora tra le tue ricette ;-)
Che deliziosi questo muffin cicciottosi e coccolosi… bellissima ricetta! A presto LA
Ho un piccolo problema. Lo yogurt lo faccio con la yogurtiera e non ho vasetti, come faccio con le dosi?
Ciao Stefania, puoi usare un bicchiere. Di solito quelli di plastica sono grandi più o meno come un vasetto di yogurt, se usi un bicchiere in vetro, che facilmente è più grande, misura 125g di yogurt e segna all’esterno la “tacca” (basta un uniposca, che va via lavando) e usa quel segno come misura per gli altri ingredienti. Appena la rifaccio comunque aggiungo anche le dosi in grammi, così da poterli fare anche con la bilancia :)