Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Insalate / Orzo freddo con asparagi, piselli, pistacchi e salmone

Orzo freddo con asparagi, piselli, pistacchi e salmone

Scritto il 9 Luglio 2014

Questo post contiene link sponsorizzati da Noberasco s.p.a.

Asparagi e piselli sono a fine stagione ma, complice questa estate atipica di strane (e pazze) temperature, c’è ancora un piccolo strascico di questo verde che adoro sui banchi del mercato e faccio il possibile per godermelo fino all’ultimo momento.

Così l’ho messo tutto insieme in un solo piatto arricchito dal profumo dell’orzo perlato, dal gusto deciso del salmone affumicato e dalla croccantezza e dall’aroma dei pistacchi ridotti in granella.

Fresca e corposa, questa bella insalata è completa e perfetta per i pranzi fuori porta: l’orzo perlato tiene ottimamente la cottura e gli ingredienti dell’insalata non creano liquidi sul fondo per cui conserva la sua fragranza piuttosto a lungo.

Orzo freddo con asparagi, piselli, pistacchi e salmone

Orzo freddo con asparagi, piselli, pistacchi e salmone

Ingredienti

Per porzione
  • 70 g di orzo perlato
  • 400 g circa di brodo vegetale
  • 5 asparagi di media grandezza
  • 50 g di piselli freschi o surgelati
  • 40 g di salmone affumicato
  • 10 g di pistacchi sgusciati
  • 1 cucchiaino di olio EVO

Procedimento

Sciacqua l’orzo fino a che l’acqua non sia pulita. Mettilo in una pentola con il brodo e poni al fuoco. Porta ad ebollizione e lascia cuocere a fiamma moderata da quel momento per circa 30 minuti, rigirando di tanto in tanto per evitare che si attacchi al fondo.

Il brodo dovrebbe assorbirsi completamente solo a fine cottura ma se necessario rabbocca con poca acqua o brodo per volta.

Terminata la cottura fai raffreddare girando di tanto in tanto perchè l’orzo non si attacchi.

Cuoci i piselli al vapore per 4-5 minuti nel caso di piselli freschi, un paio di minuti in più nel caso di piselli surgelati.

Trita grossolanamente i pistacchi per ottere una granella non troppo fine.

Taglia a listarelle il salmone.

Componi il piatto mescolando delicatamente l’orzo con gli altri ingredienti e aggiungi un filo di olio EVO, tieni da parte una manciata di granella di pistacchi e un paio di punte di asparago per decorare.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Collaborazioni, Insalate, Primi piatti, Secondi piatti, Senza glutine, Senza latte, Senza uova Ingredienti: Asparagi, Brodo vegetale, Olio EVO, Orzo perlato, Piselli, Pistacchi, Salmone Modalità di cottura: Pentola, Vapore

« Torta tenerina al cacao e kefir (senza uova e senza burro)
Ravioli ripieni di funghi con ragù di verdure croccanti »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario