Chiudiamo in bellezza questo veganuary – non che le ricette vegetali siano finite qui per quest’anno – con una di quelle ricette che ho dato troppo a lungo per scontate fino a scordarmi o forse non pensare neanche, a lungo, di inserirla tra le pubblicazioni: quella dei pancake vegan con gocce di cioccolato.
Queste deliziose frittelle si preparano senza uova e con latte vegetale (io ormai per i dolci uso solo quello alla mandorla, che adoro, ma andrà bene quello che preferisci) e, come se non bastasse una pioggia di gocce di cioccolato fondente, con pure una goduriosa colata di salsa al cioccolato. Una vera coccola per partire alla grande o da regalarsi per una lenta e deliziosa colazione o merenda nel fine settimana.
Puoi servirli con caffè caldo, té o tisane, puoi aggiungere frutta fresca di stagione oppure frutta secca e, se vuoi un piatto davvero memorabile, non può mancare una deliziosa nuvola di panna montata di accompagnamento. L’impasto è profumato ma delicato, giocare con abbinamenti e spezie è semplice e consente di ottenere un dolce che sia sempre unico e speciale.
Pochi ingredienti e pochi passaggi, in pieno stile Brodo di Coccole, per un risultato delizioso e assicurato, che accontenterà le anime più golose e autoindulgenti.
Pancake vegani
Per 8 pancake
Ingredienti
- 200 g di farina
- 30 g di zucchero (2 cucchiai colmi)
- 5 g di lievito per dolci (1 cucchiaio colmo)
- 230 g di latte vegetale (io mandorla senza zucchero)
- 20 g di olio di semi (2 cucchiai) (più un cucchiaio circa per la padella)
- 40 g di gocce di cioccolato fondente (3 cucchiai colmi)
- 80 ml di latte vegetale
- 80 g di cioccolato fondente
Per i pancake
Per la salsa al cioccolato
Procedimento
Prepara in anticipo lo sciroppo al cioccolato che dovrà raffreddarsi per qualche ora. Porta a leggera ebollizione il latte vegetale e aggiungi, a fuoco spento, il cioccolato tritato. Copri e lascia riposare per 4-5 minuti. Riprendi il composto e lavoralo con un cucchiaio o una frusta fino a ottenere una salsa liscia. Se lo desideri, puoi aggiungere cannella o peperoncino al latte per speziare la salsa. Lasciala raffreddare completamente.
In una ciotola setaccia la farina con il lievito e lo zucchero.
Aggiungi il latte vegetale a filo mescolando con una frusta per eliminare tutti i grumi. Unisci l’olio e incorporalo al composto.
Versa nella ciotola le gocce di cioccolato con un giro di frusta distribuiscile nella pastella.
Scalda un tegame antiaderente spennellato con un filo di olio. Quando il tegame sarà ben caldo aggiungi un mestolo di pastella per volta, distribuendola in piccoli cerchi (che comunque tenderanno a formarsi da soli).
Cuoci a fuoco dolce fino a che non vedrai delle bolle formarsi sulla superficie dei pancake. A quel punto rigirali con una paletta in silicone (per non rovinare il fondo antiaderente del tegame) e cuoci ancora per qualche minuto, fino a leggera doratura.
Servi i pancake con salsa al cioccolato, granella di frutta secca, frutta fresca o panna. Si conservano per un giorno in un contenitore ermetico una volta raffreddati.