Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Secondi piatti / Panino con tonno e melanzane

Panino con tonno e melanzane

Scritto il 19 Maggio 2025

Con gli ingredienti giusti e un pizzico di fantasia, anche un semplice sandwich può trasformarsi in un momento di vera soddisfazione. Questo panino con melanzane grigliate, maionese alle olive, pomodorini arrostiti e tonno ne è la prova. Saporito, bilanciato e ricco di profumi mediterranei, è perfetto se cerchi un’idea sfiziosa e un po’ diversa dal solito.

Questa ricetta fa parte di una piccola serie di panini pensati per i pranzi al sacco, ideali per scampagnate e gite fuori porta di primavera, per un picnic nel verde o semplicemente per rendere più piacevole una pausa pranzo a scuola o in ufficio. Puoi prepararli in anticipo e avvolgerli con cura per avere un pranzo semplice e pratico ma non banale.

L’abbinamento dei sapori è piuttosto classico ma sa sorprendere per la scelta di note di dolcezza e sapidità e per la consistenza avvolgente e per niente asciutta grazie a una maionese alle olive di gran carattere. Io ho scelto un’alternativa vegetale al tonno che è perfetto se si vuole un panino interamente vegetale ma ugualmente saziante e bilanciato dal punto di vista alimentare.

È un panino dal gusto mediterraneo, che sa di sole e di pranzi all’aperto. Il panino giusto da tenere nello zaino o nella borsa frigo per godersi un momento di pausa dal sapore memorabile.

Panino con tonno e melanzane

Ingredienti

Per 2 panini
  • 4 fette di pane
  • 1 melanzana
  • Una dozzina di pomodori datterini
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Paprika affumicata (opzionale)
  • Erbe aromatiche
  • 2 cucchiai di maionese
  • 1 cucchiaino di paté di olive
  • Insalatina
  • 1 scatoletta di tonno da 70 g (io ho utilizzato un sostituto vegetale)

Procedimento

Lava la melanzana, mondala e affettala a uno spessore di circa mezzo centimetro. Griglia le fette su una piastra calda per circa 3-4 minuti per lato. Sala e tieni da parte.

Lava i pomodorini, tagliali a metà e mettili in una ciotola. Condiscili con un cucchiaino di olio extravergine di oliva e sale e speziali a piacere. Io aggiungo paprika affumicata ed erbe aromatiche miste essiccate.

Mescola il condimento per distribuirlo sui pomodorini e sistemali su una teglia rivestita di carta da forno con il lato tagliato disposto verso l’alto.

Cuocili in friggitrice ad aria o in forno ventilato sul ripiano più vicino al grill, a 200°C per 15-20 minuti fino a che non saranno leggermente caramellati.

Prepara la salsa di condimento mescolando la maionese con il paté di olive.

Tosta il pane su una piastra calda o nel tostapane e stendi un velo di salsa sull’interno di tutte le fette.

Farcisci ogni panino con 1-2 fette di melanzane, eventualmente tagliate a metà se troppo lunghe. Aggiungi insalatina fresca lavata e asciugata, il tonno sgocciolato e i pomodorini arrostiti e chiudi con l’altra fetta di pane.

Puoi prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero, avvolto in carta per alimenti o dentro una scodella con coperchio ermetico. Per conservarne la fragranza consiglio di mangiarlo entro 24-36 ore.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Piatti vegani, Piatti vegetariani, Ricette, Secondi piatti, Senza latte, Senza uova, Videoricette Ingredienti: Erbe aromatiche, Insalata, Maionese, Melanzane, Olio EVO, Pane, Paprika, Patè di olive, Pomodori, Sale, Tonno Modalità di cottura: Forno, Friggitrice ad aria, Piastra

« Ricotta e pomodorini in friggitrice ad aria
Polpette di zucchine e ricotta »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario