Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Primi piatti / Pasta ai broccoli

Pasta ai broccoli

Scritto il 7 Gennaio 2019

L’inizio del nuovo anno è, ogni volta una faccenda un po’ complicata dunque ripartiamo sì, ma dai piatti semplici. Quella di oggi è una ricetta svelta e gustosa per preparare un piatto gustoso e di stagione che si concilia persino con i buoni propositi di dieta di questo periodo.

Da qualche tempo ho abbracciato, anche per i nostri menù settimanali, la filosofia del “meatless monday”, un lunedì in cui si mangia, di fatto, vegetariano. Oltre a essere un impegno preso con l’ambiente e con il mondo in cui viviamo è anche una bella sfida a preparare cose buone con molti meno ingredienti e molti meno sprechi.

Per questo lunedì ho scelto i broccoli: sono in piena stagione, belli, profumati e a buon prezzo. Ci vuole davvero un impegno minimo per trasformarli in un bel piatto saporito da preparare e portare in tavola in meno di mezz’ora. Ecco come si fa.

Pasta ai broccoli

Pasta ai broccoli
Pasta ai broccoli
Per due porzioni

Ingredienti

  • 130 g di pasta secca di grano duro
  • Un broccolo da circa di 600 g
  • Formaggio grattugiato (opzionale)
  • Uno spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio EVO
  • Sale

Procedimento

Pulisci i broccoli rimuovendo le cime dal gambo (che puoi utilizzare per altre ricette). Dividi le cime in pezzi più piccoli e cuocile al vapore o sbollentale in acqua leggermente salata per 8-10 minuti.

Scola i broccoli e tienili da parte.

Cuoci la pasta al dente, se hai bollito i broccoli puoi utilizzare la stessa acqua, per dare alla pasta ancora più sapore.

Intanto in una padella fai scaldare l’olio con uno spicchio d’aglio. Unisci i broccoli, sala leggermente e fai rosolare e insaporire a fiamma dolce.

Aggiungi la pasta al dente alla padella con i broccoli e termina la cottura utilizzando poca acqua della pasta. Servi la pasta appena pronta aggiungendo una spolverata di formaggio grattugiato se lo gradisci.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Piatti vegani, Piatti vegetariani, Primi piatti, Senza latte, Senza uova Modalità di cottura: Padella, Pentola

« Roscon de Reyes
Bocconcini di pollo allo yogurt »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario