Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Piatti vegani / Pasta con cavolfiore cremosa

Pasta con cavolfiore cremosa

Scritto il 29 Gennaio 2020

Mi rendo conto che di freddo qui, neanche l’ombra, e questi giorni della merla, almeno a Torino, sono azzurri e con 17°C ma, almeno da calendario è ancora inverno, sicché pure in maniche di cotone mi ostino a godermi tutta la bontà della verdure di questa stagione.

Con il cavolfiore, che ora è al massimo della sua dolcezza, ci faccio un po’ di tutto, dai contorni ai piatti unici gratinati, ma se posso dirlo con sincerità, niente è come la pasta e non che io sia proprio amante della pasta. È che la pasta con il cavolfiore è uno di quei piatti che per me significa casa. Quella di mia mamma resta memorabile ma anche la mia, bisogna dirlo, non scherza affatto.

La cottura alla napoletana, della pasta direttamente nel cavolfiore bollito, la rende cremosissima e deliziosa, un vero comfort food ideale per le giornate invernali, anche quando non sembra poi neanche così tanto inverno.

Io la preferisco con una pasta corta (meglio se mista ma qui si trova poco) e integrale, che ha un sapore e una consistenza più rustiche e che meglio si accompagnano a questo piatto. Si può preparare in versione completamente vegana, aggiungendo solo una spolveratina di pepe alla fine, oppure arricchire con formaggio grattugiato o – anche meglio, aggiungendo a metà cottura delle scorze di Parmigiano a pezzetti che con il calore diverranno morbide e scioglievoli.

Pasta con cavolfiore cremosa

Pasta con cavolfiore cremosa
Pasta con cavolfiore cremosa
Per 2 porzioni

Ingredienti

  • Un piccolo cavolfiore
  • 120 g di pasta integrale
  • Uno spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe nero
  • Formaggio grattugiato (opzionale)

Procedimento

Lava il cavolfiore, elimina le foglie e dividilo in cimette.

Fai scaldare l’olio in un tegame a fuoco molto dolce, insieme allo spicchio d’aglio. Quando l’aglio avrà preso un leggero colore eliminalo e aggiungi il cavolfiore. Fallo rosolare per qualche minuto poi copri di acqua e cuoci per 15-20 minuti, rabboccando l’acqua se occorre.

Quando il cavolfiore sarà tenerissimo e comincerà a sfaldarsi se toccato con il mestolo regola di sale e nel calfiore, ancora molto liquido, cuoci la pasta per il tempo indicato in confezione. Aggiungi poca acqua solo se occorre, in modo da ottenere un risultato denso e cremoso.

Servi immediatamente spolverando di pepe nero macinato e di formaggio grattugiato se lo desiderio.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Piatti vegani, Piatti vegetariani, Primi piatti, Senza latte, Senza uova Ingredienti: Aglio, Cavolfiore, Formaggio grattugiato, Olio EVO, Pasta di grano duro, Pepe nero, Sale Modalità di cottura: Pentola

« Focaccia con l’acqua di governo della mozzarella
Danubio dolce al cacao e pere »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario