La pasta con i piselli e la pancetta è uno dei piatti che più mi ricorda la mia infanzia e che ritrovo dentro i ricordi più belli. È un piatto semplice, che per me sa di bella stagione, di sole, di giornate leggere e anche se a Torino il tempo è ancora incerto e un po’ ballerino, sembra essere bastato qualche giorno di cielo azzurro per aver risvegliato certe voglie.
Questa è la ricetta alla napoletana, preparata tutta in una pentola (altro che i piatti “one pot” all’americana, noi a Napoli questa cosa la facciamo da sempre!), con la pancetta profumata, i piselli croccanti e rigorosamente i tubetti che qui ho utilizzato in versione integrale per dare ancora più gusto al piatto.
È molto buona e più leggera anche con il prosciutto cotto a sostituire la pancetta e non perde il suo appeal neanche eliminando completamente la carne. Quello che proprio non può mancare è una spolverata di pepe finale che la rende più profumata e interessante.
Pasta con piselli e pancetta
Per due porzioni
Ingredienti
- 200 g di piselli freschi o surgelati (pesati già sgusciati)
- 120 g di pasta secca di grano duro (meglio se di formato corto, tipo tubetti)
- 50 g di pancetta affumicata
- 1/4 di cipolla
- Olio EVO
- Sale
- Pepe
Procedimento
In un tegame capiente fai appassire la cipolla tritata in un cucchiaio di olio EVO, insieme alla pancetta tagliata a dadini.
Quando la pancetta sarà ben rosolata aggiungi i piselli e falli insaporire per 3-4 minuti.
Copri con acqua già calda e porta a cottura per circa 15 minuti.
Regola di sale e se i piselli di fossero asciugati rabbocca d’acqua. Porta a ebollizione e nello stesso tegame butta la pasta e falla cuocere per il tempo indicato in confezione.
L’acqua tenderà ad asciugarsi a mano a mano, aggiungine poca per volta, in modo che quando la pasta sarà pronta non risulti troppo brodosa.
Servila ancora calda con una spolverata di pepe nero.
Anche io ho tanti ricordi per questo piatto di pasta… delizioso semplice e buonissimo per grandi e piccini. A presto LA