Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Primi piatti / Pasta con zucca e speck

Pasta con zucca e speck

Scritto il 12 Settembre 2018

Non è autunno senza zucca e vorrei considerare questa metà di settembre come “quasi autunno” che, per me che lo aspetto tutto l’anno, è già una gioia.

Le prime zucche qui si sono viste già prima di ferragosto, è stata un’estate calda e quelle precoci sono state anche frettolose, ma già dolcissime. Ora, però è proprio il loro momento e, come sempre, non so resistere al loro richiamo.

Con un pezzetto di zucca delica e una fetta di speck che avevo in frigo ho improvvisato questo piatto di pasta delizioso, che piacerà molto a chi, come me, ama i contrasti di gusti e consistenze. Lo speck croccante e saporito fa il controcanto alla crema arancione e densa che avvolge la pasta e basta una leggera spolverata di formaggio grattugiato per trasformare ogni boccone in perfezione.

Pasta con zucca e speck

Pasta con zucca e speck
Per 2 porzioni

Ingredienti

  • 350 g di zucca
  • 180 g di pasta di grano duro
  • 50 g di speck (tagliato spesso, in una sola fetta
  • 1/2 scalogno
  • Parmigiano o pecorino grattugiato
  • Olio EVO
  • Sale
  • Pepe

Procedimento

Monda la zucca, elimina i semi, sbucciala e tagliala a dadini.

Trita finemente lo scalogno.

Taglia lo speck a fiammiferi.

In un tegame fai appassire lo scalogno in un paio di cucchiai di olio EVO. Unisci lo speck e fallo rosolare poi aggiungi la zucca e cuoci a fuoco moderato fino a che non diventerà tanto morbida da disfarsi con una forchetta. Regola di sale e pepe.

Cuoci la pasta in acqua bollente salata e scolala al dente quindi trasferiscila nel tegame con la zucca e spadella, aggiungendo il formaggio grattugiato per mantecare.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Primi piatti, Senza latte, Senza uova Ingredienti: Olio EVO, Parmigiano, Pasta di grano duro, Pepe nero, Sale, Scalogno, Speck, Zucca Modalità di cottura: Padella, Pentola

« Crostata con gelo di anguria
Plumcake versato con confettura di mele »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario