Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Salse e sughi / Pesto di spinaci

Pesto di spinaci

Scritto il 14 Gennaio 2015

Appurato scientificamente che non sono mai stati i responsabili della muscolatura baldanzosa di Popeye, è finita che gli spinaci hanno perso un po’ d’attrattiva e da che ce li dovevamo mangiare perché fanno bene ci siamo ritrovati a mangiarceli perché fanno riempimento.

Infilati nel più delle torte salate, annegati da sottilette (SOTTILETTE! Neanche al peggior nemico si augura una cosa simile!) e besciamella, maltrattati in ogni modo, il loro miglior destino è quello di colorante naturale per pasta, gnocchie e pane.

È vero, non sono tra i vegetali più saporiti ed è pure vero che sono un tantino antipatici da pulire (la leggenda narra che in natura non nascano in forma di cubetto…) ma sono il verde più intenso di questa stagione e, svuotata troppo in fretta tutta la riserva di pesto di basilico racimolata a fatica durante la passata estate, non restava che darsi da fare per trovare un degno sostituto.

Così eccolo qua, per caso, per bisogno, per gioco: un pesto denso e cremoso da mangiare caldo caldo, come si conviene con la stagione che profuma di bellezza e di semplicità. Buono per tutto, per la pasta, per il pane, per le minestre e per smorzare un po’ questa paura di quel che sarà.

Perché oggi ho 33 anni e i 32 mi mancano già un sacco.

Pesto di spinaci

Pesto di spinaci

Per porzione

Ingredienti

  • 150 g di spinaci (anche surgelati)
  • 1 cucchiaio di olio EVO
  • 1 cucchiaio di Parmigiano
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • Noce moscata
  • Sale

Procedimento

Pulisci gli spinaci, se necessario, lavandoli bene, fino a che l’acqua non sarà pulita (trattengono molta terra tra le foglie rugose) e lessali in acqua bollente per 4-5 minuti, io preferisco cuocerli al vapore (uso una comodissima vaporiera da microonde e te la consiglio).

Strizza bene gli spinaci per eliminare quanta più acqua possibile e, una volta raffreddati uniscili ai rimanenti ingredienti poi – brzzzz – frulla tutto e il pesto è pronto.

Con questa consistenza è perfetto da spalmare sui crostini, nella piadina e pure sulle gallette, se invece vuoi condirci la pasta dovrai allungarlo con un po’ d’acqua di cottura.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Piatti vegetariani, Salse e sughi Ingredienti: Olio EVO, Parmigiano, Pinoli, Sale, Spinaci Modalità di cottura: Vapore

« Zuppa di broccoli e formaggio
Crinkle cookies al lime »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario