Se ami i dolci semplici ma con un tocco originale e creativo, il plumcake al limone e Earl Grey diventerà in fretta uno dei tuoi preferiti. Si tratta di una torta soffice e leggera, perfetta per la colazione o la merenda, con il suo equilibrio tra la freschezza e l’intensità del limone e il profumo elegante e raffinato del tè Earl Grey. Senza burro ma ricco di gusto, è una ricetta ideale per chi cerca un dolce leggero ma avvolgente, da accompagnare con una tazza di tè, cioccolata o succo di frutta.
Il tè Earl Grey, che rende speciale l’aroma di questo plumcake, è un tè nero aromatizzato al bergamotto dal profumo caratteristico e agrumato creato e ancora assai apprezzato nel Regno Unito. È il più classico del tè per l’afternoon tea e questo dolce, che ne ricorda le note, è altrettanto ideale per una pausa profumata e rilassante.
L’olio di semi al posto del burro rende l’impasto soffice e ben equilibrato, mentre il latte, nel quale viene infuso il tè, assicura un sapore avvolgente ma non prevalente che si diffonde in ogni fetta. Una soluzione ideale se cerchi un dolce genuino da preparare senza troppi ingredienti e in poco tempo ma dal risultato memorabile.
Una delle caratteristiche migliori di questo plumcake è la sua versatilità: puoi gustarlo al naturale, con una spolverata di zucchero a velo, oppure arricchirlo con una glassa al limone per un tocco ancora più goloso. Puoi inoltre tostare le fette e aggiungere della marmellata o una crema al cioccolato per un extra di golosità.
Plumcake al limone e earl grey


Ingredienti
Per uno stampo da plumcake con base 8,5cm x 22,5cm
- 3 uova (a temperatura ambiente)
- 180-200 g di zucchero (a seconda della dolcezza desiderata)
- 120 ml di latte (anche vegetale)
- 3 cucchiai (o 3 bustine) di tè earl grey
- 60 ml di olio di semi
- 1 limone con la buccia non trattata
- 250 g di farina (io tipo 0)
- 1 bustina di lievito per dolci
Procedimento
Scalda il latte fino a portarlo a sfiorare il bollore e metti in infusione il tè per almeno 5 minuti.
In una ciotola capiente rompi le tre uova, aggiungi lo zucchero e la buccia di limone e monta con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
Unisci il latte filtrato dalle foglie di tè, il succo del limone filtrato dai semi e l’olio e mescola.
Aggiungi la farina setacciata con il lievito per dolci e lavora rapidamente con le fruste fino a ottenere un impasto liscio e senza grumi.
Imburra e infarina lo stampo da plumcake oppure spennellalo con il distaccante fatto in casa e versa la pastella al suo interno.
Cuoci in forno già caldo a 180°C per 45-50 minuti circa. Se dovesse scurirsi troppo in superficie coprilo con un foglio di alluminio.
Prima di sfornare verifica la cottura con uno stecchino. Infilalo al centro della torta e sfornala solo se esce asciutto. In caso contrario prolunga la cottura di qualche minuto e e ripeti la verifica.