L’arrivo della primavera e il tepore di queste giornate piene di sole porta in tavola piatti semplici, colorati come questa stagione e pieni di gusto. Il plumcake salato agli asparagi è una ricetta che riassume alla perfezione lo spirito di questa stagione: facile da preparare, bello da servire e perfetto da condividere. Un’idea vegetariana ideale per arricchire la Pasqua di sapore in leggerezza.
Puoi servirlo come antipasto, abbinarlo a verdure, affettati e salse (perfetto un hummus, magari ai pomodori secchi o una crema di pomodori arrostiti) ed è ideale anche per un picnic primaverile o come proposta vegetariana alternativa al classico tortano o casatiello durante le festività pasquali.
Gli asparagi, protagonisti indiscussi di questo periodo dell’anno, regalano a questa torta salata una nota fresca e leggermente erbacea, mentre l’impasto soffice e saporito si presta a mille varianti, variando o aggiungendo farciture secondo gusto.
Prepararlo è davvero semplice e non occorrono particolari attrezzi per ottenere un impasto perfetto da versare nello stampo. È una ricetta a zero stress, che si presta anche per chi è alle prime armi in cucina o per chi cerca un piatto da realizzare in anticipo. Si conserva molto bene anche per un paio di giorni, ed è buono sia tiepido che a temperatura ambiente.
Plumcake salato agli asparagi


Ingredienti
Per uno stampo da plumcake con base 8,5cm x 22,5cm
- 3 uova
- 150 g di latte
- 100 g di olio di semi
- Sale
- Pepe
- 30 g di pecorino
- 300 g di farina (per me tipo “0”)
- 1 bustina di lievito istantaneo per salati
- 500 g di asparagi (pesati prima di mondarli)
- 200 g di scamorza (o formaggio simile)
Procedimento
Monda gli asparagi, elimina la parte finale del gambo, tagliali a pezzi da circa 4-5 cm e sbollentali per 5-6 minuti oppure cuocili al vapore. Tienine interi 4-5 per la decorazione finale.
Taglia a dadini la scamorza.
In una ciotola rompi le uova a temperatura ambiente e sbattile leggermente con una frusta (va benissimo anche una frusta manuale, non vanno montate).
Aggiungi il latte a filo continuando a mescolare e fai lo stesso con l’olio.
Unisci anche circa un cucchiaino raso di sale e una macinata generosa di pepe.
Ai liquidi aggiungi il pecorino grattugiato e poi la farina e mescola per incorporarla completamente evitando il più possibile i grumi (piccoli grumetti potrebbero essere dati dal pecorino).
Infine aggiungi il lievito istantaneo per salti setacciandolo.
Una volta che avrai un bell’impasto liscio unisci la scamorza e gli asparagi e mescola con una spatola per distribuirli uniformemente.
Imburra e infarina lo stampo da plumcake oppure utilizza il distaccante per teglie fatto in casa. Versa il composto nello stampo e livellalo. Sistema gli asparagi che hai lasciato interi sulla superficie come decorazione.
Inforna a 180°C in forno statico già caldo per circa 50-55 minuti. Verifica la cottura con uno stecchino prima di sfornarlo e se necessario prolungala di qualche minuto. Se la superficie dovesse scurirsi troppo puoi proteggerla con un foglio di stagnola.
Lascialo intiepidire prima di sformarlo. È ottimo da mangiare sia caldo che a temperatura ambiente. Puoi conservarlo, una volta freddo, in frigorifero in un contenitore chiuso e scaldarlo in microonde o al forno.