Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Secondi piatti / Pollo in crosta di noci pecan con salsa alle mele

Pollo in crosta di noci pecan con salsa alle mele

Scritto il 22 Gennaio 2015

Questo post contiene link sponsorizzati da Noberasco spa

Capita la stanchezza. Capita che certi periodi non siano così semplici. Capita di sentirsi impantanati e di non riuscire a ripartire. Capita e basta, qualche volta, che tutto sembri un po’ palliduccio, tristarello e insapore. Giornate col magone latente, l’insofferenza e pure un po’ di odio gratuito distribuito senza mezzi termini. Capita. E che vuoi farci?

Quando è così cucino (più del solito intendo). Cucinare mi scarica, mi libera. Batti, trita, strizza, impasta e frulla senza pietà. Ta-ta-ta-ta! Brzzzzzzzz! Pum! Pum! Pum! È un po’ rumore, è un po’ musica, è soprattutto il suono che fanno le mie idee quando si allentano i nodi più stretti.

Così, nel tentativo di ristabilire un fantomatico equilibrio universale, nasce questo pollo. Profumato di noci pecan, quelle di Noberasco, e dolce di mele, per ricordare soprattutto a me che basta poco, a volte proprio quello che avevi dimenticato di avere da qualche parte in dispensa (o nel cuore), per aggiungere gusto e colore e ritornare a sorridere.

Pollo in crosta di noci pecan con salsa alle mele

Pollo in crosta di noci pecan con salsa di mele

(Per 2 persone)

Ingredienti

Per la salsa alle mele
  • 15 g di burro
  • Un cucchiaio di trito di scalogno o cipollotto
  • 20 ml di acqua
  • Aceto di mele
  • Una mela
  • Noce moscata
  • Sale
Per il pollo
  • 2 fette di petto di pollo (non battute)
  • 30 g di farina
  • 40 g di noci pecan
  • 1 cucchiaino di timo secco
  • Olio EVO
  • Sale
  • Pepe

Procedimento

Per la salsa

Lava e sbuccia la mela e tagliala in cubetti piccoli, tienili in acqua fredda con una spruzzata di aceto per evitare che anneriscano,

In un tegame fai sciogliere il burro con un pizzico di noce moscata a fuoco minimo. Aggiungi la cipolla e la mela (scolata dell’acqua di conservazione), un pizzico di sale e, senza alzare il fuoco, lascia appassire dolcemente fino a che la mela non sarà tenerissima,dovrebbero volerci circa 15 minuti, molto dipende dal tipo di mela.

Versa nel tegame l’acqua e un cucchiaino di aceto di mele e passa il composto con un frullatore ad immersione per ridurlo in purea. Rimetti la purea al fuoco e falla ridurre dolcemente fino ad ottenere una crema. Regola eventualmente di sale (tenendo presente che si tratta di una salsa agrodolce).

Per il pollo

Frulla la farina con le noci pecan, il timo, un pizzico di sale e di pepe. Lava il pollo e sgocciolalo senza asciugarlo, ancora umido passalo nella farina con le noci tritate pressando bene perchè le fette ne siano completamente ricoperte.

In un tegame metti due cucchiai di olio EVO, scaldalo e fai dorare il pollo da entrambi i lati. Regola di sale e termina la cottura versando poca acqua per volta per evitare che la panatura bruci e per ritirare il fondo.

Servi il pollo ben caldo accompagnandolo con la salsa di mele.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Collaborazioni, Secondi piatti Ingredienti: Aceto di mele, Burro, Cipollotti, Farina, Mele, Noce moscata, Noci pecan, Olio EVO, Pepe nero, Pollo, Sale, Scalogno, Timo Modalità di cottura: Padella, Pentola

« Frollini al Parmigiano
Plumcake variegato con tè matcha, cioccolato e frutti rossi »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario