Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Polpette di riso e Philadelphia

Polpette di riso e Philadelphia

Scritto il 3 Febbraio 2023

L’avvicinarsi repentino della settimana del Festival di Sanremo mi ha provocato un’urgenza di ricette svelte e sfiziose che rendano queste serate di tv e musica ancora più godibili e quindi largo a piatti come queste polpette di riso e Philadelphia.

A metà tra il piatto unico e l’aperitivo, queste polpette si preparano in pochissimo tempo e con ingredienti semplici che spesso ci ritroviamo già tra dispensa e frigo, dunque sono perfette anche per improvvisate e decisioni dell’ultimo momento e, perché no, per riciclare il riso avanzato e trasformarlo in una bomba di sapore.

Il formaggio spalmabile aiuta a tenere umido e cremoso il cuore di queste polpette e la panatura esterna, croccante e fragrante anche in friggitrice ad aria, trasforma ogni morso in un’esplosione di sapori e consistenze.

Io le preferisco semplici e un po’ formaggiose – ma io, si sa, sono un topolino – nulla vieta, però di arricchirle con un ripieno più saporito creato con un cubetto di prosciutto, salame o salmone affumicato da sistemare al centro della nostra pallina. Al riso si possono aggiungere anche spezie più esotiche, come il curry e, con un pizzico di paprika affumicata o di semi di sesamo nella panatura ci sarà solo da goderne ancora di più.

Per la cottura, che ormai ne sono dipendente, ho usato la Instant Pot e la friggitrice ad aria, ma nella ricetta trovi tutte le indicazioni per realizzare queste polpettine con cotture più classiche, se lo desideri.

Polpette di riso e Philadelphia

Polpette di riso e Philadelphia
Polpette di riso e Philadelphia
Per 12 polpette

Ingredienti

  • 160 g di riso (per me tipo Roma)
  • 160 g di formaggio spalmabile compatto
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 1 uovo
  • Pan grattato q.b. (anche senza glutine per una versione gluten free)
  • Noce moscata
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe nero

Procedimento

Sciacqua il riso in acqua fresca poi cuocilo in acqua bollente leggermente salata. In alternativa puoi cuocerlo rapidamente in Instant Pot. Inseriscilo nella pentola e aggiungi 200 g di acqua e un pizzico di sale. Fai in modo che l’acqua copra bene il riso. Chiudi il coperchio con la valvola su Sealing e cuoci in modalità Pressure Cook con pressione Low per 6 minuti. Poi sfiata manualmente.

Metti il riso ancora caldo in una ciotola e aggiungi il formaggio spalmabile e quello grattugiato. Unisci un pizzico di noce moscata grattugiata, sale e pepe e mescola con un cucchiaio fino a che il formaggio non si sarà completamente amalgamato.

Sbatti l’uovo con una forchetta in una ciotola o un piatto fondo fino ad unire tuorlo e albume, non occorre montarlo. Disponi 4-5 cucchiai di pan grattato su un vassoio o in un piatto piano.

Con le mani leggermente umide prendi una piccola quantità di composto di riso e formaggio e forma delle polpettine grandi come palline da ping pong. Compatta bene il riso per evitare che le polpette in cottura possano rompersi.

Passa le polpettine nell’uovo e poi nel pan grattato in modo da creare una bella panatura estera.

Friggi le polpette di riso in olio bollente oppure aggiungi un filo d’olio e cuocile in friggitrice ad aria già calda per 15 minuti a 180°C e poi a 200°C per ulteriori 5 minuti, rigirandole a metà cottura.

Servile calde accompagnando con salsine a piacere.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Aperitivi, antipasti e fingerfood, Piatti vegetariani, Ricette, Secondi piatti, Senza glutine Ingredienti: Formaggio grattugiato, Formaggio spalmabile, Noce moscata, Olio EVO, Pan grattato, Pepe nero, Riso, Sale, Uova Modalità di cottura: Friggitrice ad aria, Frittura

« Pancake vegan con gocce di cioccolato
Sardenaira »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario