Se l’amore avesse un sapore, sarebbe senz’altro quello del cioccolato: ricco, scioglievole, denso e duraturo per essere il meglio.
Così per Natale ho pensato che sarebbe stato bello mettere un po’ di amore in barattolo e regalarcelo con un bel fiocco ma, non potendolo proprio costringere a starsene lì chiuso, ho deciso di metterci dentro un preparato per infornare un brownie pazzesco.
Quattro strati profumati a cui vanno aggiunti solo uova e burro, una mescolatina e via in forno per sfornare un dolcetto davvero speciale e pieno di amore, ideale per una colazione o una merenda a cui serva una marcia in più.
Per confezionarlo ho aggiunto un bel cucchiaio di legno nel fiocco, così che resti, oltre al profumo, anche un bel ricordo tra le mani di chi lo ritroverà ogni volta che farà un dolcetto in casa.
È un dono perfetto da confezionare adesso, senza infilarsi nella bolgia infernale dei negozi di questi giorni e si può personalizzare variando le spezie o la frutta secca da aggiungere al dolce, per un pensiero che si adatti perfettamente ai gusti di chi lo riceverà. È ideale anche per chi soffre di intolleranza al lattosio perché questo brownie in barattolo si può preparare anche con l’avocado.
Preparato per brownie fatto in casa (idea regalo in barattolo)
Ingredienti
- 180 g di zucchero (io di canna, tipo muscovado)
- 60 g di farina (io tipo “0”)
- 70 g di cacao amaro in polvere
- Un pizzico di sale
- Una bustina di vanillina (o spezie a piacere, es: un pizzico di cannella)
- Un pizzico di sale
- 50 g di frutta secca a piacere
Procedimento
Disponi gli ingredienti in un barattolo, io preferisco stratificarli in modo da ottenere un bell’effetto visivo, ma la ricetta funziona anche con gli ingredienti tutti rimescolati tra loro.
A piacere puoi aggiungere anche 35 g di gocce di cioccolato perché il risultato sia extra-goloso.
Chiudi il barattolo ermeticamente e impacchettalo, aggiungendo l’indicazione per la ricetta che trovi sotto da scaricare e stampare (o che puoi trascrivere su un’etichetta).
Aggiungi la data di preparazione del barattolo in modo da ricordare a chi lo riceverà che deve utilizzarlo al più presto (indicativamente dura circa 6 mesi).
Rispondi