Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
Sei qui: Home / Raccolte / Festival di Sanremo: le ricette per goderselo dal divano

Festival di Sanremo: le ricette per goderselo dal divano

Se escludiamo l’on-demand di serie tv e film sulle piattaforme di streaming, di fatto guardo la tv una sola volta l’anno: durante il Festival di Sanremo. È da sempre il mio guilty pleasure, così come credo sia per una buona parte degli italiani, visti i dati di ascolto. Da quanto ci sono i social, poi, fa parte dello show anche seguire e partecipare ai commenti online sui vari social network e preparare le squadre il Fantasanremo.

La parte migliore, però, restano le serate in cui si riesce a guardarlo con gli amici, cantando – anzi stonando – tutte le cover da millenials e invocando la venuta dell’unico e inimitabile Beppe Vessicchio. Insomma, più che un evento musicale, il Festival è soprattutto un evento sociale nazionalpopolare e, quando si sta insieme non possono mancare il buon cibo e il buon bere.

Alle bottiglie di solito ci pensano gli esperti della compagnia, mentre noialtri che cuciniamo possiamo dedicarci a preparare qualche vassoio da svuotare durante le serate passate insieme, aspettando la fine della trasmissione o, più facilmente, vista l’età che avanza, il momento in cui saremo tutti troppo stanchi per andare oltre.

In questa pagina ho deciso di raccogliere un po’ di idee per ricette facili da preparare e perfette da servire in un contesto informale, che non patiscano l’attesa, perché prima del prossimo morso ci tocca finire assolutamente quel ritornello che non scoderemo mai!

Sfizietti e aperitivi

La sezione più nutrita è quella degli sfizietti, che vanno bene da aperitivo ma anche per accompagnare l’intera serata e con i quali è più semplice far contenti un po’ tutti, a seconda di gusti ed esigenze. Biscottini salati, bocconcini croccanti ma anche hummus e una valanga di verdure crude contribuiranno a riempire le pance e dare colore e sapore all’evento. Muffin salati e spiedini saranno perfetti per fare un figurone con pochissimo impegno.

Muffin salati con salmone e feta

Muffin salati con salmone e feta

Spiedini con brie, rucola e pere

Spiedini con brie, rucola e pere

Cornetti salati morbidi

Cornetti salati morbidi

Jarcuterie: antipasto in barattolo

Jarcuterie: antipasto in barattolo

Stick di ceci al forno

Stick di ceci al forno

Supplì di zucca filanti

Supplì di zucca filanti

Ceci speziati al forno

Ceci speziati al forno

Hummus ai pomodori secchi

Hummus ai pomodori secchi

Pizzelle di sciurilli - Frittelle di fiori di zucca

Frittelle di fiori di zucca (pizzelle di sciurilli)

Rotolini di crepes al salmone

Rotolini di crespelle al salmone

Hummus di ceci

Hummus di ceci

Zeppole di pasta cresciuta (Pettole)

Scagliozzi di polenta

Scagliozzi di polenta

Gamberi al sesamo con salsa agrodolce

Gamberi al sesamo con salsa agrodolce

Frittatine con le erbette al forno

Frittatine con le erbette al forno

Sfogliette al salmone

Sfogliette al salmone affumicato

Cracker veloci fatti in casa

Frollini al Parmigiano

Frollini al Parmigiano

Anacardi al curry

Anacardi al curry

Tartufini salati al formaggio

Tartufi salati ai formaggi

Panini e focacce

Che siano sandwich o lievitati ripieni, come il danubio, queste ricette sono le alleate perfette per una cena da divano golosa e saziante. Sono ideali anche se hai poco tempo: gli impasti lievitano anche se non stai a guardarli oppure puoi buttarti su lievitazioni istantanee, come nel caso dei Pizza Muffin. Che sia col pane fatto in casa o quello acquistato al super, un sandwich con un condimento fresco e veloce metterà, in ogni caso, tutti d’accordo.

Sandwich con insalata di uova

Sandwich con insalata di uova

Pan bauletto fatto in casa

Pan bauletto fatto in casa

Danubio gusto pizza

Danubio gusto pizza

Focaccia senza impasto

Focaccia senza impasto

Pizza Muffin

Pizza Muffin

Mozzarella in carrozza al forno

Mozzarella in carrozza

Sandwich con ricotta, gamberi e zucchine

Sandwich con ricotta, gamberi e zucchine

Focaccia di semola al latte

Focaccia di semola al latte

Danubio salato

Danubio salato (rustico napoletano)

Sandwich con hummus, carciofi e patè di olive

Sandwich con hummus, carciofi e patè di olive

Danubio alla zucca

Danubio alla zucca

Sandwich con tonno, avocado e yogurt greco

Sandwich con tonno, avocado e yogurt greco

Insalate e piatti freddi

Sebbene la stagione sia più da piatti di conforto, non riesco a immaginare il caos di mangiare minestra o polenta sul divano. Cereali e pasta fredda – magari a temperatura ambiente e non di frigo, oppure serviti ancora tiepidi – possono invece svoltare la cena in compagnia. Perfetti da servire in grosse ciotole dalla quale ciascuno prenderà la sua parte, oppure in ciotoline monoporzione se il contesto lo richiede. In ogni caso non ne farei a meno: si preparano in pochissimo e danno un sacco di soddisfazione.

Insalatine invernali

Insalatine invernali

Insalata di riso con surimi, avocado e sesamo

Insalata di riso “California” con surimi, avocado e sesamo

Insalata di orzo al pesto

Insalata di orzo al pesto

Cous cous con le verdure

Cous cous con le verdure

Insalata di patate e prosciutto di tacchino

Insalata di patate e prosciutto di tacchino all’aneto

Insalata di polpa di granchio, avocado e mais

Insalata di polpa di granchio, avocado e mais

Insalata di tortellini

Insalata di tortellini

Pasta fredda con cozze e datterini gialli

Pasta fredda con cozze e datterini gialli

Dolcetti e pasticcini

E per finire non può mancare un dolcetto, o anche più d’uno. Ferma restando la possibilità di servire una torta tagliata a fette, qui ho preferito raccogliere dei dolcetti che nascono già in monoporzione o che comunque sono perfetti da lasciare a disposizione degli ospiti senza che ci sia bisogno di tagli e spalettamenti per i quali non tutti si sentono pratici. Biscotti, piccoli pasticcini o paninetti dolci saranno apprezzatissimi e accompagneranno con dolcezza le lunghe serate televisive che ci prepariamo a vivere e cantare.

Fagottini di sfoglia alle mele

Fagottini di sfoglia alle mele

Biscotti "Cioccotop"

Biscotti al cioccolato “Cioccotop”

Arachidi pralinate

Arachidi pralinate

Danubio dolce al cacao e pere

Danubio dolce al cacao e pere

Meringhe al cacao e alla nocciola

Meringhe al cacao e alla nocciola

Pangoccioli fatti in casa

Pangoccioli fatti in casa

Pesche dolci all'alchermes

Pesche dolci all’alchermes

Biscotti morbidi allo yogurt

Biscotti morbidi allo yogurt (senza burro)

Tartufi al caffè e cioccolato

Tartufi al cioccolato e caffè

Fetta al latte fatta in casa

Fetta al latte fatta in casa

Cuori di sfoglia e Nutella

Cuori di sfoglia e Nutella

Salame di cioccolato

Salame di cioccolato (ricetta classica e senza uova)

Baci di dama per San Valentino

Baci di dama

Tartufi al cioccolato fatti in casa

Tartufi al cioccolato fatti in casa

Cantucci con cioccolato bianco e pistacchi

Cantucci con cioccolato bianco e pistacchi

Dolcetti di amaretti al cocco

Dolcetti di amaretti al cocco

Foto di copertina originale di Taryn Elliott da Pexels: https://www.pexels.com/it-it/foto/caffe-rilassarsi-televisione-tv-4488194/

Commenti

Salvato in: Altri articoli

Valentina

Creo, cucino, fotografo, scrivo. Sono una web writer, food stylist e fotografa freelance.
Amo il cioccolato nocciolato, camminare a lungo, la letteratura per ragazzi e i gatti rossi. Credo nei carboidrati, nella felicità e nell'organizzazione.
Follow Me:

Resta aggiornato

Iscritivi per ricevere via mail gli aggiornamenti del blog. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per invio di materiale pubblicitario.

Unisciti a 466 altri iscritti

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • valefatina82
  • Lavora con me

Copyright © 2023 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in