La festa è dietro l’angolo e, mentre sul blog arrivano sempre nuovi piatti, ho pensato di raccogliere qui le ricette migliori per organizzare il perfetto menù di Pasqua. Antipasti, primi, secondi e i più tradizionali dolci oltre a idee moderne e sfiziose per allestire un pranzo in famiglia o tra amici a cui non manchi nulla.
È l’occasione più ricca e godereccia della primavera, complice anche il fatto che la stagione ci invoglia a uscire, a stare insieme a riprenderci lo spazio e a godere della sua bellezza e delle sue ore di luce. Non si contano, dunque, gli eccessi, ma contano solo il divertimento, il buon cibo e una festa fatta per lasciarsi alle spalle l’inverno e ripartire.
Tra le tante pubblicazioni di questi anni sul blog ho selezionato tante ricette di Pasqua classiche – soprattutto legate alla tradizione napoletana, viste le mie origini – e tante altre idee, originali e attuali, facili da riprodurre, senza troppi passaggi o ingredienti complicati. Mi piace la cucina semplice e Pasqua è proprio la festa della primavera e della leggerezza – forse non proprio a tavola – ma in cucina e nel cuore di certo.
Se proverai le mie ricette per la tua tavola di Pasqua fammi sapere quali ti sono piaciute di più e quali hanno apprezzato i tuoi ospiti. Ti aspetto sui social per condividere le tue creazioni e continuare a godere insieme di questa festa piena di colori, sapori e profumi speciali.
Antipasti: il menù di Pasqua comincia da qui
La tavola di Pasqua è sempre ricca di antipasti, di sfizietti da piluccare e profumi di stagione. Via libera a carciofi, spinaci e piselli ma anche torte rustiche, lievitati soffici e gustosi e piccoli bocconi insoliti. Con antipasti come questi ci si potrebbe fare un pranzo intero.
Primi piatti: ricette per Pasqua
Il primo piatto è il re della festa e Pasqua. Se a tavola siete in tanti, meglio scegliere piatti facili da preparare in anticipo (pasta al forno, lasagne e altri timballi), per tavole più piccine, invece, via di paste sfiziose e veloci e risotti di stagione.
Secondi piatti per la tavola di Pasqua
Il secondo piatto più che un piatto è una sfida. Quindi selezione minimale e classica, per accontentare i commensali stoici, quelli che proprio non sanno rinunciare ai sapori di sempre, fosse anche solo per un boccone.
Contorni per un menù di Pasqua perfetto
Se c’è il secondo non può mancare dunque il contorno: vorrai mica lasciare il piatto mezzo vuoto? Ecco quindi una selezione di contorni di stagione ideali per accompagnare un po’ tutte le pietanze tipiche di Pasqua. A farsi ispirare, qui non si sbaglia mai.
Dolci speciali per Pasqua
Esiste un posto speciale per i dolci, un angolo riservato al dessert, in qualunque occasione ma per i dolci di Pasqua questo vale doppio, specialmente se parliamo di pastiera. Per me è un must irrinunciabile e il suo profumo è proprio il profumo di festa ma, per non scontentare nessuno, ecco una selezione tematica varia con proposte che si adattano al fine pasto ma anche alla colazione del periodo.