Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Raccolte / Ricette per riciclare gli albumi

Ricette per riciclare gli albumi

Nella nostra cucina esistono moltissime ricette che prevedono l’uso dei soli tuorli, piatti per i quali l’utilizzo del bianco d’uovo è superfluo e che ci lasciano un po’ l’impiccio di capire cosa farne. Gettare via il cibo è antieconomico ma anche poco ecologico e irrispettoso, dunque, per limitare o azzerare gli sprechi, in questa pagina ho deciso di raccogliere le ricette per riciclare gli albumi che ho pubblicato in questi anni.

Si tratta di tutt’altro che di un compendio completo, raccogliendole, anzi, mi sono resa conto di quante ricette che preparo spesso manchino ancora all’appello ma questo inizio – mi sono detta – sarà utile a te, che sei in cerca di idee nuove e per me sarà un incentivo a pubblicarne altre e più spesso.

Conservare gli albumi

Quando avanzano gli albumi, ma non c’è tempo di riutilizzarli subito, si possono riporre in frigorifero, in un barattolo chiuso ermeticamente; si conserveranno per 2-3 giorni (fa sempre fede l’odore, quello dell’uovo andato a male è davvero intenso e caratteristico o l’eventuale – ma davvero rara – presenza di muffe). In alternativa, gli albumi si possono congelare per essere consumati entro un massimo di 3 mesi.

Per praticità, li congelo in contenitori riutilizzabili segnandomi la quantità (numero di uova da cui sono ricavati) e/o il peso, in modo da poterli scongelare nella quantità necessaria. Non vanno, una volta scongelati, messi nuovamente in congelatore. Gli eventuali piatti cotti nei quali andremo ad utilizzarli possono, invece, essere conservati in freezer senza rischi.

Quali ricette preparare con gli albumi?

Soprattutto, con le chiare d’uovo, amo preparare dolci sofficissimi e leggeri: dalle meringhe, friabili e profumate, a torte o cupcake morbidi come ci potremmo immaginare essere una nuvola. Trovo che gli albumi siano un ingrediente particolarmente versatile, capace di adattarsi a molti contesti e infatti riesce assai bene anche nel salato dove funziona bene sia come legante che per la sua texture ariosa.

Il consiglio, in ogni caso, è sempre di tenerli a temperatura ambiente per qualche ora per facilitarne l’eventuale montata, facendo attenzione a non pregiudicarne la sicurezza (quindi evitando di lasciarli al caldo troppo a lungo).

A meno che non si tratti di quelli pastorizzati con processo industriale controllato, gli albumi non vanno consumati crudi, neanche dopo il congelamento.

Le ricette raccolte in questa pagina saranno utili per trovare una destinazione dignitosa per gli albumi avanzati da creme, dalla preparazione della classica carbonara e anche, al bisogno, quelli del classico brick di albumi, che una volta aperto va consumato in fretta. Scegli tra i tuoi piatti preferiti, dolci o salati, e lasciati stupire da questo ingrediente che non vorrai scartare mai più.

Ricette salate per riciclare gli albumi

Pancake integrali al salmone

Pancake salati di albumi al salmone

Rotolo salato di albumi con zucchine, cotto e formaggio

Rotolo salato di albumi con zucchine, cotto e formaggio

Gamberi al sesamo con salsa agrodolce

Gamberi al sesamo con salsa agrodolce

Anacardi al curry

Anacardi al curry

Ricette dolci per riciclare gli albumi

Torta di albumi e ricotta

Torta di albumi e ricotta

Angel cupcake con panna e fragole

Angel cupcake con panna e fragole

Torta di albumi e carote

Torta di albumi e carote (senza glutine e senza lattosio)

Meringhe al cacao e alla nocciola

Meringhe al cacao e alla nocciola

Ciambella solo albumi al cacao

Ciambella solo albumi al cacao

Torta al limoncello

Torta di albumi al limoncello

Torta di soli albumi al caffè

Torta nuvola al caffè (torta con solo albumi)

Torta di albumi con cocco e mandorle

Torta di albumi con cocco e mandorle

Pubblicità

Salvato in: Altri articoli

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario