Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Secondi piatti / Ricotta e pomodorini in friggitrice ad aria

Ricotta e pomodorini in friggitrice ad aria

Scritto il 16 Maggio 2025

Se hai poco tempo ma vuoi preparare un piatto completo e sfizioso in meno di mezz’ora allora ricotta e pomodorini cotti in friggitrice ad aria sono la soluzione perfetta. Ci vuole pochissimo tempo per ottenere secondo e contorno pronti da servire o da portare via nella schiscetta per il pranzo di lavoro o a scuola.

Io tengo sempre in frigorifero una o due piccole confezioni di ricotta che sono perfette per condire una pasta, per improvvisare dei crostini e anche per un’idea come questa che è tanto bella quanto rapida e semplice.

Ripassata in friggitrice ad aria, la ricotta si rassoderà e avrà una consistenza più compatta ma anche più vellutata al palato e un leggero sentore di affumicato che si lega alla perfezione all’agrodolce dei pomodorini arrostini.

Non ultimo, puoi anche utilizzare questa preparazione per realizzare un condimento per una pasta veloce, anche fredda, frullando insieme tutto una volta cotto, un po’ come nella ricetta di questo pesto di ricotta e pomodorini arrostiti, oppure schiacciando la ricotta grossolanamente con una forchetta.

È un ottimo accompagnamento anche per un piatto di cous cous o come farcitura per due fette di pane tostato.

Ricotta e pomodorini in friggitrice ad aria

Ingredienti

Per ogni porzione
  • 1 ricotta da 100 g
  • 200 g di pomodorini (per me datterini ma vanno bene anche i ciliegini)
  • 1/2 cucchiaino di paprika affumicata (opzionale)
  • Erbe aromatiche q.b.
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • Sale q.b.
  • Basilico q.b.

Procedimento

Lava i pomodorini e tagliali a metà per il lungo. Sistemali in una ciotola.

Condiscili con l’olio e il sale e speziali a piacere. Io utilizzo un pizzico di erbe miste essiccate (ma va bene anche un misto di erbe aromatiche fresche tritate) e un pizzico di paprika affumicata. Mescola bene per distribuire il condimento.

In una teglia della dimensione adatta al cestello della friggitrice ad aria sistema la ricotta e tutto intorno metti i pomodorini, meglio se con la parte tagliata esposta verso l’alto.

Se resta del condimento nella ciotola dei pomodorini distribuiscilo sul contenuto della teglia.

Scalda la friggice ad aria a 200°C per 4 minuti e poi cuoci per 15 minuti senza mescolare.

È un secondo piatto ottimo da mangiare sia caldo, appena pronto, che freddo, il giorno successivo, in ogni caso profumando con basilico fresco e accompagnando con un po’ di pane.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Piatti unici, Piatti vegetariani, Ricette, Secondi piatti, Senza glutine, Senza uova Ingredienti: Basilico, Erbe aromatiche, Olio EVO, Paprika, Pomodori, Ricotta, Sale Modalità di cottura: Friggitrice ad aria

« Pasta con fiori di zucca e acciughe
Panino con tonno e melanzane »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario