Se hai poco tempo ma vuoi preparare un piatto completo e sfizioso in meno di mezz’ora allora ricotta e pomodorini cotti in friggitrice ad aria sono la soluzione perfetta. Ci vuole pochissimo tempo per ottenere secondo e contorno pronti da servire o da portare via nella schiscetta per il pranzo di lavoro o a scuola.
Io tengo sempre in frigorifero una o due piccole confezioni di ricotta che sono perfette per condire una pasta, per improvvisare dei crostini e anche per un’idea come questa che è tanto bella quanto rapida e semplice.
Ripassata in friggitrice ad aria, la ricotta si rassoderà e avrà una consistenza più compatta ma anche più vellutata al palato e un leggero sentore di affumicato che si lega alla perfezione all’agrodolce dei pomodorini arrostini.
Non ultimo, puoi anche utilizzare questa preparazione per realizzare un condimento per una pasta veloce, anche fredda, frullando insieme tutto una volta cotto, un po’ come nella ricetta di questo pesto di ricotta e pomodorini arrostiti, oppure schiacciando la ricotta grossolanamente con una forchetta.
È un ottimo accompagnamento anche per un piatto di cous cous o come farcitura per due fette di pane tostato.
Ricotta e pomodorini in friggitrice ad aria
Ingredienti
Per ogni porzione
- 1 ricotta da 100 g
- 200 g di pomodorini (per me datterini ma vanno bene anche i ciliegini)
- 1/2 cucchiaino di paprika affumicata (opzionale)
- Erbe aromatiche q.b.
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
- Basilico q.b.
Procedimento
Lava i pomodorini e tagliali a metà per il lungo. Sistemali in una ciotola.
Condiscili con l’olio e il sale e speziali a piacere. Io utilizzo un pizzico di erbe miste essiccate (ma va bene anche un misto di erbe aromatiche fresche tritate) e un pizzico di paprika affumicata. Mescola bene per distribuire il condimento.
In una teglia della dimensione adatta al cestello della friggitrice ad aria sistema la ricotta e tutto intorno metti i pomodorini, meglio se con la parte tagliata esposta verso l’alto.
Se resta del condimento nella ciotola dei pomodorini distribuiscilo sul contenuto della teglia.
Scalda la friggice ad aria a 200°C per 4 minuti e poi cuoci per 15 minuti senza mescolare.
È un secondo piatto ottimo da mangiare sia caldo, appena pronto, che freddo, il giorno successivo, in ogni caso profumando con basilico fresco e accompagnando con un po’ di pane.