Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Primi piatti / Risotto alla zucca con la Instant Pot

Risotto alla zucca con la Instant Pot

Scritto il 13 Novembre 2024

Una delle domande che ricevo più spesso sulla Instant Pot è: ma cosa ci posso cucinare? E quando rispondo tutto non dico una bugia. Ho già raccontato, tra le ricette dedicate a questa prodigiosa pentola, come cucinare la pasta e oggi tocca al riso con questo golosissimo risotto alla zucca cotto a pressione.

Il tempo, tra tostatura, raggiungimento della pressione ed effettiva cottura, non è tanto differente da quello di un risotto classico – siamo intorno ai 15 minuti – ma la Instant Pot ci permette di lasciare il riso a cuocersi da solo e, nel mentre, di dedicarci ad altro, ottimizzando i tempi.

Nessuno storca il naso prima di averlo provato perché posso assicurare che il risultato è esaltante e la semplicità lo rende persino più godibile. In questo caso ho voluto prepararlo alla zucca – vista la stagione – ma il procedimento è grosso modo il medesimo per qualunque altro risotto.

L’unica variante, nel caso della zucca, è l’aggiunta della purea – preparata, pure lei, in Instant Pot – a fine cottura così che non si attacchi al fondo come purtroppo può accadere nel caso di risotti molto densi. Diversamente si possono aggiungere gli ingredienti alla cottura, come si fa nel modo più classico.

Per gusto e abitudine io scelgo di tostare il riso a secco, perché trovo che la resa sia migliore e il risultato ugualmente cremoso, aggiungendo i grassi alla fine, in mantecatura. Ovviamente, se lo si desidera, nella parte iniziale si può aggiungere un soffritto di olio o burro e cipolla o scalogno.

Risotto alla zucca con la Instant Pot

Ingredienti

Per 2 porzioni
  • 200 g di riso Carnaroli
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 500 ml di brodo vegetale
  • 200 g di purea di zucca
  • 2-3 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 20 g di burro

Procedimento

Accendi la Instant Pot in modalità Sauté Normal e falla scaldare. Aggiungi il riso e fallo tostare rigirando spesso.

Quando il riso sarà caldo e avrà sprigionato il suo profumo bagnalo con il vino e lascialo sfumare.

Appena l’odore dell’alcool sarà svanito spegni la pentola e aggiungi il brodo vegetale. Io per praticità aggiungo acqua calda e un cucchiaino del mio dado fatto in casa.

Chiudi la pentola, posiziona la valvola su Sealing e avvia la cottura in modalità Pressure Cook Low per 7 minuti.

Sfiata manualmente la pressione aiutandoti con il manico di un cucchiaio di legno, apri il coperchio e mescola energicamente.

Unisci la purea di zucca e il burro e fai andare ancora per 1-2 minuti in modalità Sauté mescolando continuamente.

Spegni la pentola, aggiungi il formaggio grattugiato e mescola.

Fai riposare con il coperchio per circa 5 minuti e servi.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Piatti vegetariani, Primi piatti, Ricette, Senza glutine, Senza uova Ingredienti: Brodo vegetale, Burro, Formaggio grattugiato, Riso, Vino bianco, Zucca Modalità di cottura: Instant Pot

« Pasticcio di polenta al sugo
Zuppa di farro, ceci e castagne »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario