Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Dolci e dessert / Scones ai mirtilli e limone

Scones ai mirtilli e limone

Scritto il 30 Settembre 2016

Quando parlo di merenda parlo di relax, di profumo, magari di una tazza bella piena e fumante di tè, caffè alla francese – quello lungo e intenso – o tisane profumate di frutta e fiori, di amiche con cui intrecciare chiacchiere e risate e di dolcetti. Perché lo sanno tutti, senza un dolcetto non è merenda.

In città, a Torino, ho i miei posti preferiti di cui ho parlato in questo articolo, ma se proprio devo scegliere – e qui faccio un’ammissione non di pigrizia, ma di amore – mi piace farla a casa mia, coi calzettoni, i capelli pazzi e senza trucco ma sempre con qualcosa di buono in forno.

Quando viene questo freschino è irresitibile, vorrei una merenda tutti i giorni, magari un tè delle cinque – per me che se potessi vivrei a Londra – con l’earl grey sporcato di latte, le tovagliette ricamate a mano, le tendine a fiori, le porcellane colorate e sbeccate e scones, montagne di scones burrosi, soffici e profumati. Plain, come usa lassù, oppure – perché no – coi pezzetti di frutta, che adesso ci sono gli ultimi mirtilli dolcissimi e come si fa a non approfittarne?

Scones ai mirtilli e limone

Scones ai mirtilli e limone
Scones ai mirtilli e limone

Ingredienti

Per 8 grandi dolcetti
  • 260 g di farina
  • 60 g di zucchero
  • 90 g di burro freddo
  • 70 g di latte
  • 40 g di succo di limone
  • 10 g (1 cucchiaio circa) di lievito per dolci
  • La buccia di un limone grattugiata
  • Un cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Circa 200 g di mirtilli freschi
  • Un pizzico di sale

Procedimento

In una bacinella unisci la farina, lo zucchero, il lievito per dolci e il sale e mescola.

Aggiungi il burro tagliato a dadini e, lavorando in punta di dita o con una planetaria, incorporalo fino ad avere un composto di farina umido e friabile. Questa operazione richiederà tempo e pazienza, continua fino a che gli ingredienti secchi non avranno assorbito tutto il burro e non ci sarà più traccia di grumi.

Aggiungi il latte, il succo di limone, la vaniglia e la buccia di limone e mescola tutto. Otterrai un’impasto morbido e piuttosto appiccicoso.

Unisci infine i mirtilli e mescola delicatamente per non schiacciarli tutti.

Rovescia l’impasto su un ripiano bel spolverizzato di farina e, con le mani infarinate schiaccialo fino a ottenere un disco. Da questo ricava 2, poi 4 e infine 8 spicchi.

Disponili su una placca da forno e cuocili a 180°C in forno statico preriscaldato per 15-20 minuti, verificando che siano leggermente dorati.

Scones ai mirtilli e limone

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Biscotti, Dolci e dessert, Piatti vegetariani, Senza uova Ingredienti: Burro, Farina, Latte, Limone, Mirtilli, Sale, Vaniglia, Zucchero Modalità di cottura: Forno

« Risotto con zucca, salsiccia e stracchino
Cremino cheesecake (e il racconto della Giordano Social Dinner) »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario