Uno sfizietto facile facile da preparare, bello e dall’aspetto un po’ cuoricioso. È per questo che ho pensato a queste sfogliette al salmone affumicato come aperitivo ideale per San Valentino, per prendersi un momento di romanticheria senza passare ore in cucina, specialmente quando proprio non ce le hai, ma non vorresti perderti il poco tempo che c’è, invece.
Una ricetta che si fa fatica anche a chiamarla ricetta, così semplice e essenziale, una banalità, lo so, ma ultimamente va così, sono le cose più ordinarie a riservarmi le migliori sorprese. Mettici insieme un bel bicchiere di vino con le bolle e la giusta compagnia, che poi è tutto quello che serve in certe occasioni.
Sfogliette al salmone affumicato
Per circa 50 sfogliette
Ingredienti
- Un rotolo di pasta sfoglia (meglio se quadrata)
- 150 g di salmone affumicato
- Qualche cucchiaio di latte
Procedimento
Stendi la pasta su una spianatoia e ripassala leggermente con il matterello senza schiacciarla troppo. Disponi su tutta la superficie, senza sovrapporlo, il salmone affumicato e tagliato a fettine sottili. Se le fette sono troppo spesse battile tra due fogli di carta forno.
Taglia il rettangolo di pasta farcita lungo il lato più lungo in strisce spesse circa 1 cm e per ogni striscia arrotola i lembi di pasta verso l’interno da entrambi i lati in modo da farli combaciare al centro e ottenere così un piccolo ventaglio.
Disponi i ventaglietti ben distanziati su una teglia foderata di carta forno e spennellali leggermente con il latte.
Cuoci a 180° in forno statico preriscaldato per 20-25 minuti, fino a leggera doratura e servi le sfogliette ancora calde calde accompagnandole, se lo desideri, da una salsina di senape e aneto (io ho un viziosissimo debole per quella dell’Ikea e te la consiglio).
Per una variante più ricca e golosa puoi spalmare sulla pasta del formaggio morbido prima di aggiungere il salmone.
Queste sfogliette si possono preparare anche in versione dolce con marmellata o crema spalmabile al cioccolato.
Rispondi