Brodo di coccole

Un blog di cucina e cose belle

  • Home
  • Ricette
  • Magazine
  • Chi sono
  • Contatti
  • Coccole di Natale
Sei qui: Home / Ricette / Secondi piatti / Sformatini di verdura (Coccole Bonduelle fatte in casa)

Sformatini di verdura (Coccole Bonduelle fatte in casa)

Scritto il 6 Ottobre 2014

Piccoli, profumati ed estremamente leggeri. Questi sformatini nascono ispirati da un prodotto surgelato in cui mi sono imbattuta cercando nel banco del freddo tutt’altro.

L’idea mi è parsa così carina (e il nome pure, “Le coccole“) che ho voluto provarci, mi sono armata di un po’ di fantasia e questo è il risultato.

Non ho usato i broccoli, come nel prodotto originale, perché non ne ho trovati di buoni al mercato, perciò li ho sostituiti con le zucchine e il risultato è stato incredibile nel gusto e nel profumo. Si prestano a tante varianti e in tutte le stagioni.

Un modo davvero insolito di fare fingerfood o anche solo di portare in tavola le verdure più classiche in una forma un po’ diversa ed originale, sono sicura che piaceranno anche ai bambini.

Sformatini di verdura

Sformatini di verdura
Sformatini di verdura
Per 12 sformatini

Ingredienti

  • 2 carote di medie dimensioni
  • 2 zucchine di medie dimensioni
  • 1 patata non troppo grande
  • 1 uovo
  • 1 bicchiere di brodo vegetale
  • Noce moscata q.b.
  • Parmigiano grattugiato q.b. (opzionale)
  • Cipolla
  • Olio EVO

Procedimento

Lava e pela le carote e tagliala a cubetti piccoli (circa mezzo cm).

Lava e sbuccia la patata e falla cuocere al vapore per circa 5 minuti oppure falla bollire per circa 30 minuti con la buccia poi taglia anche questa a cubetti piccoli (circa mezzo cm).

Lava le zucchine, elimina le estremità e grattugiale con una grattugia a fori larghi.

In un tegame metti un cucchiaio abbondante di olio EVO e fai appassire a fiamma dolce un paio di cucchiaini di trito di cipolla.

Aggiungi le carote e ravviva la fiamma, falle rosolare per 3-4 minuti.

Unisci la patata a cubetti e falla soffriggere quindi comincia a bagnare con poco brodo per volta continuando la cottura per altri 3-4 minuti.

Per ultima aggiungi la zucchina e porta a cottura continuando a bagnare le verdure con poco brodo per volta, ci vorranno circa 5-6 minuti.

Togli dal fuoco e fai raffreddare.

Quando le verdure saranno fredde aggiungi l’uovo, una spolverata di noce moscata e, se lo gradisci, il formaggio grattugiato (sono buoni anche senza).

Per formare gli sformatini io ho utilizzato una teglia per whoopies (la mia è quella della linea tea time di Guardini) foderata con carta forno bagnata e strizzata.

Un paio di cucchiai del composto di verdura ed uovo basterà a riempire ogni forma.

Cuoci in forno statico preriscaldato per circa 30 minuti a 180°, se li vuoi più dorati alza il ripiano del forno negli ultimi 5 minuti di cottura.

Fai riposare ed intiepidire e servi.

Facebook
Twitter
Pinterest
Pubblicità

Salvato in: Piatti vegetariani, Secondi piatti, Senza glutine Ingredienti: Brodo vegetale, Carote, Cipolle, Noce moscata, Olio EVO, Parmigiano, Patate, Uova, Zucchine Modalità di cottura: Forno, Padella, Vapore

« Mostro di plumcake al tè matcha
Polpette mummiette »

Chi sono

Ciao, sono Valentina e sono una fotografa food, blogger e content creator.

Cucino, scatto e scrivo per farti venire fame.

Questo è il mio blog di cucina in cui puoi trovare ricette semplici, cucina di casa, piatti sfiziosi che si incastrano bene anche nella vita di chi è sempre di corsa.

Credo nella dieta ma non sono praticante
Contattami

Mi trovi anche qui

Tutte le ricette

  • Aperitivi, antipasti e fingerfood
  • Biscotti
  • Conserve e liquori
  • Contorni
  • Da bere
  • Dolci e dessert
  • Fritti
  • Gelati
  • Insalate
  • Lievitati e rustici
    • Lievito madre
  • Muffin e cupcake
  • Piatti unici
  • Piatti vegani
  • Piatti vegetariani
  • Primi piatti
  • Salse e sughi
  • Secondi piatti
  • Senza glutine
  • Senza latte
  • Senza uova
  • Torte salate
  • Videoricette
  • Zuppe e minestre

Le videoricette

  • Ricette con video

Cotture speciali

  • Friggitrice ad aria
  • Instant Pot
  • Slow Cooker

Magazine

  • Guide di cucina
  • Creatività
  • Spunti e idee
  • Viaggi e luoghi
  • Mangiare fuori
  • Aziende
  • Vita da creator

Cerca

Mi trovi anche qui

Contatti

  • Torino | Piemonte | Italia
  • valefatina@gmail.com
  • Lavora con me

Copyright © 2025 · Brodo di coccole è di Valentina Masullo · P.IVA: 11435880015
Foto, illustrazioni, testi e template, ove non diversamente specificato sono di proprietà dell'autrice

Privacy Policy · Media Kit


Proudly powered by Genesis Framework · WordPress · Log in

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario