Per piatti semplici come questo che vado a raccontare oggi quello che conta di più è la buona qualità dei (pochi) ingredienti utilizzati e, non meno importante, la buona compagnia con cui goderne.
Questa è una pasta rapida, che richiede un tempo davvero minimo ai fornelli – quasi come quell’aglio, olio e peperoncino che ha salvato pranzi e cene improvvisati in tante occasioni – ma pure d’atmosfera, che sa di giornate dalla luce chiarissima che si riflette sul mare e che va gustata a partire dal profumo forte, estivo e tanto, davvero tanto, mediterraneo.
Spaghetti al tonno e limone
Ingredienti
- 150 g di spaghetti
- Un limone con la buccia non trattata
- Un trancio di tonno fresco di circa 150 g
- Uno spicchio d’aglio
- Olio EVO
- Sale
- Pepe
Per due persone
Procedimento
Con un pelapatate sbuccia solo la parte gialla del limone e tagliala a fiammiferini.
Taglia a dadini piccoli il trancio di tonno.
In una padella fai scaldare un filo d’olio con uno spicchio d’aglio in camicia poi eliminalo e aggiungi la buccia di limone sminuzzata, lasciate scaldare a fiamma dolce, quindi aggiungi il pesce e lascialo colorare rapidamente su tutti i lati. Regola di sale e pepe.
Intanto cuoci gli spaghetti, scolali al dente e e trasferiscili nella padella con pesce e limone utilizzando qualche cucchiaio dell’acqua di cottura per amalgamare il condimento alla pasta.